Video censurato da tutti i media “liberi”. Il momento esatto in cui in territorio colombiano, il comando dell’estrema destra venezuelana al soldo degli Stati Uniti ha incendiato i camion con i presunti “aiuti umanitari” per poi incolpare il legittimo governo venezuelano. Ex deputato PD denuncia: Il grande imbroglio sul Venezuela di Pino Arlacchi* Ho… Continua a leggere Ex-deputado PD denuncia: il grande imbroglio sul Venezuela
Categoria: Pace
Lo Scisma – di Raniero La Valle
Care amiche ed amici, è un momento drammatico per la Chiesa; film libri e giornali l’accusano, vecchie storie e nuove denunce si affollano, mentre essa stessa, con la riunione di tutti i presidenti delle Conferenze episcopali a Roma insieme col papa fa una scelta di campo definitiva contro gli abusi sessuali, di coscienza e di… Continua a leggere Lo Scisma – di Raniero La Valle
Il vero estremista è Papa Francesco – di Raffaele Carcano
“Un modello di convivenza, di fratellanza umana e di incontro tra diverse civiltà e culture, dove molti trovano un posto sicuro per lavorare e vivere liberamente, nel rispetto delle diversità”. No, non è la Svezia. È un giudizio riferito alla politica degli Emirati Arabi Uniti. L’autore dell’apologia si chiama Jorge Mario Bergoglio: da quasi… Continua a leggere Il vero estremista è Papa Francesco – di Raffaele Carcano
Agente provocatore alla World Bank – di Luca Manes
La Banca Mondiale ha un nuovo presidente. Lo ha nominato, come vuole la consolidata tradizione, il presidente degli Stati Uniti. Dopo aver ricoperto incarichi di un certo rilievo nelle amministrazioni Reagan e Bush, David Malpass era fino ad oggi il sottosegretario al Tesoro di Donald Trump, postazione da cui aveva criticato con asprezza l’Istituzione che… Continua a leggere Agente provocatore alla World Bank – di Luca Manes
Caos geopolitico e lotta di classe – di Raul Zibechi
La possibile guerra interna e internazionale che si prepara in Venezuela avrebbe drammatiche conseguenze per un “popolo” già stremato, manipolato e strumentalizzato da grandi interessi geopolitici ma avrebbe effetti altrettanto rovinosi per tutta l’América Latina. Quella crisi induce Raúl Zibechi a formulare alcune considerazioni più generali sul caos di lungo periodo che si profila. Per… Continua a leggere Caos geopolitico e lotta di classe – di Raul Zibechi
Indice del Notiziario In Dialogo, numero 123
Le infamie della Turchia in Bakur fra il 2015 e il 2017
Nella testimonianza di un membro dei Corpi Speciali di Gianni Sartori (originalmente pubblicato nel sito La Bottega del Barbieri) Leggendo la testimonianza – l’originale era apparso su un sito turco, poi ripreso da Kurdistan au feminin – di Ahmet Gun, poliziotto fuggito dalla Turchia, uno magari si chiede perché non ha reagito prima. Oppure se… Continua a leggere Le infamie della Turchia in Bakur fra il 2015 e il 2017
Parigi, 12 gennaio. In marcia per Sakine, Fidan e Leyla
In marcia per Sakine, Fidan e Leyla, che hanno sputato in faccia ai macellai. E continuano (in molti Paesi) gli scioperi della fame di militanti curdi di Gianni Sartori (originalmente pubblicato nel sito La Bottega del Barbieri) Anche i militanti curdi che sono in sciopero della fame a Strasburgo hanno aderito alla marcia parigina del… Continua a leggere Parigi, 12 gennaio. In marcia per Sakine, Fidan e Leyla
Mostar – di Erri De Luca
Dicono che c’erano i ponti e che sotto passava la Neretva come un cavallo verde che aveva molte selle. La più bella era bianca, di pietra “tinelia” e così alta che pareva una mezza luna. Così gli innamorati a Mostar avevano due lune per andarsi a baciare. Quando c’entrai la prima volta, era l’inverno del… Continua a leggere Mostar – di Erri De Luca
Militari di tutto il mondo in guerra con il clima
di Marinella Correggia (*) «Il settore militare non solo inquina ma contamina, trasfigura, rade al suolo. Il destino della Terra e del mondo è nelle mani delle armi. Un concetto impressionante» (Barry Sanders, Green Zone. The environmental costs of militarism) C’è chi la chiama carbon bootprint: impronta climatica degli scarponi militari. E’ l’impatto climalterante di energivori sistemi d’arma,… Continua a leggere Militari di tutto il mondo in guerra con il clima