Carissima, carissimo,non possiamo dimenticare le inquietanti colonne notturne di camion militari che portavano via le bare delle vittime di Coronavirus, immagini che hanno scavato la nostra anima. Voglio ricordarne altre due, potenti, perchè da esse può scaturire una riscossa etica e civile dell’intero Paese.L’immagine di papa Francesco, che il 27 marzo percorre a piedi la… Continua a leggere Lettera di luglio-agosto 2020 – Rete di Quarrata
Categoria: Progetti
La scuola dove scorre un tempo collettivo
Pedagogie. Scuola di formazione agraria e politica Florestan Fernandes, in Brasile: un modello che arriva dal “Movimento Senza Terra” del Brasile, definita come uno dei “luoghi più inventivi in termini di pensiero critico, un vero spazio plurale”. Qui, nel processo educativo l’individuo è superato a favore della comunità. Chiediamo, per chi può un sostegno economico… Continua a leggere La scuola dove scorre un tempo collettivo
Venerdì Santo – di Giovanni Baroni
Non c’è nessun coronavirus che mi faccia dimenticare il protagonista dell’appuntamento di oggi: Gesù di Nazaret. Tutti sanno chi è, cosa ha fatto, cosa ha detto. Ma oggi voglio ricordare perché è stato crocifisso come ladro, una morte su una croce riservata ai ribelli dell’impero romano: doveva essere eliminato, era una minaccia per il sistema… Continua a leggere Venerdì Santo – di Giovanni Baroni
ÁGUA DOCE – Appello Urgente
La situazione brasiliana sta sempre più emarginando i poveri, facendoli diventare scarti non contabilizzati.Chiediamo, per chi può un contributo a sostegno di questo progetto coordinato dai fratelli Leonardo e Waldemar BOFF insieme ad una quindicina di operatori. Sarà nostra cura tenere aggiornato il suo sviluppo. Raccolta delle acque piovane per bere e irrigare Água Doce… Continua a leggere ÁGUA DOCE – Appello Urgente
Lettera Rete di Quarrata – marzo/aprile 2020
Carissima, carissimo,il tema che abbiamo scelto per il nostro 28° convegno nazionale “Movimenti popolari di resistenza al neoliberismo per società più giuste ed umane” che dovrebbe svolgersi (coronavirus permettendo dal 17 al 19 aprile prossimi a Rimini mia fa pensare ai grandi movimenti -spesso non raccontati dai media, escluso quelli dei migranti che fuggono verso… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – marzo/aprile 2020
Lettera Rete di Quarrata – Natale 2015
Carissima, carissimo, grazie per questo anno trascorso insieme. Abbiamo cercato di viverlo al meglio, ciascuno nel proprio ambiente, cercando di far tesoro per le belle e difficili situazioni in cui ci siamo trovati. A Quarrata, nell’ultimo dei cinque incontri, Antonietta Potente ci ha ricordato il sogno di Gesù, l’alzarsi, il risvegliarsi per stare insieme; che… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – Natale 2015
Cena di solidarietà per la scuola Saint John, Korogocho
Sabato 7 febbraio 2015, alle ore 20,00, presso la Casa della Solidarietà in via delle Poggiole 225 a Lucciano Cena di solidarietà a sostegno del progetto Scuola Saint John di Korogocho (Nairobi) per l’educazione di bambini e ragazzi delle baraccopoli Menu: Antipasto toscano con crostini e salumi Primo di pappardelle al cinghiale Secondo di arista… Continua a leggere Cena di solidarietà per la scuola Saint John, Korogocho
Lettera Rete di Quarrata – novembre 2014
Carissima, carissimo, rientrato da tre settimane in Brasile, vi comunico alcune esperienze. Sono costretto causa lo spazio a tralasciarne altre: dalla partecipazione a Petropolis alla riunione dei teologi della liberazione alle riflessioni politiche fatte con rappresentanti dei Movimenti Popolari, Sem Terra e Movimento nazionale dei raccoglitori di materiali riciclabili, e con alcuni politici del PT… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – novembre 2014
Verso un’Alleanza dei Movimenti popolari – Intervista a João Pedro Stédile
da Adista n. 40 – 15 novembre 2014 Che bilancio è possibile tracciare dell’incontro dei movimenti popolari in Vaticano? Con il papa si è stabilito subito un clima di fiducia. Quando è venuto in visita in Brasile, per esempio, ha compiuto una serie di gesti che valgono più di molte parole, a cominciare dal fatto… Continua a leggere Verso un’Alleanza dei Movimenti popolari – Intervista a João Pedro Stédile
In Dialogo, numero 105
Cliccando qui o sulla copertina vedrai l’indice e i link a una selezione di articoli.