Domenica 11 dicembre 2022 i gruppi tematici della transizione hanno consegnato le loro relazioni finali al coordinatore della transizione stessa il vicepresidente eletto Geraldo Alckmin. Lunedì 12 dicembre nella sede del Superiore Tribunale Elettorale il presidente eletto Luiz Inácio Lula da Silva , e insieme a lui il suo vice, hanno visto ufficializzato il risultato elettorale.… Continua a leggere Transizione in Brasile – di Teresa Isenburg
Categoria: Quale politica?
Fuorilegge – di Erri De Luca
Non ci si abitua alle contraffazioni delle versioni ufficiali. Chiamare i flussi migratori invasioni, a fronte di una vera invasione in corso in piena Europa, chiamare taxi del mare i salvatori di vite perdute. Il vocabolario pubblico ha a che vedere col sistema immunitario. Se il virus delle falsificazioni non trova contrasto, antidoto, penetra nel… Continua a leggere Fuorilegge – di Erri De Luca
Lettera Rete di Quarrata – novembre 2022
Carissima, carissimo, Il 30 ottobre i brasiliani hanno votato per la democrazia. Milioni di affamati hanno potuto tirare un sospiro di sollievo. Ha prevalso l’osservanza dell’ordine costituzionale. Sono stati 2.160.000 i voti che hanno separato la vittoria di Lula su BolsoNero. L’effetto della vittoria è stata una gioia indescrivibile. Festeggiare, gioire ed essere orgogliosi sono… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – novembre 2022
Discorso di Lula alla Cop 27 il 16 novembre 2022
In primo luogo desidero ringraziare per l’opportunità di essere qui in Egitto, culla della civiltà, che ha svolto un ruolo straordinario nella storia dell’umanità. Ringrazio anche l’invito a partecipare alla ventisettesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Mi sento particolarmente onorato perché so che questo invito non è stato diretto a me, ma al… Continua a leggere Discorso di Lula alla Cop 27 il 16 novembre 2022
Don Ferrari: salvare vite non può originare scontro politico
Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans è stato ospite della Casa del Popolo di Cafaggio a Prato per presentare il suo libro “Pescatori di uomini”. Segue l’intervista a Don Mattia di Tvl Pistoia Intervista di TVPrato
In Dialogo 137 – Editoriale
In Dialogo 137 – copertina
Favole elettorali – di Rocco Artifoni
Favole. Questa è l’unica parola che mi è venuta in mente dopo aver letto “Per l’Italia”, le otto cartelle dell’Accordo quadro di programma per un Governo di centrodestra. Perché si tratta di un impressionante elenco della spesa, senza che si dica dove trovare le risorse necessarie. Anzi, con la prospettiva di diminuire le attuali entrate.… Continua a leggere Favole elettorali – di Rocco Artifoni
Basta guerra – di Francesco Gesualdi
Ci hanno presentato la guerra in Ucraina come una favola: di là l’orco cattivo, di qua i buoni che vogliono punirlo. La verità è che ci troviamo di fronte all’esito di un braccio di ferro fra due fronti contrapposti (Russia e Nato), ambedue animati da spirito di dominio, che stanno usando l’Ucraina come vittima sacrificale.… Continua a leggere Basta guerra – di Francesco Gesualdi
Grandi poteri, volete chiarire? – di Giancarla Codrignani
Egregi signori, Vorrei conoscere gli obiettivi delle vostre iniziative: state progettando, in intesa tra voi, la terza guerra mondiale o state giocando a chi ce l’ha più lungo? Perché leggo notizie allarmanti abbastanza inquietanti. A voi non fanno impressione? O ne avete paura? Lasciamo da parte le guerre in corso nelle zone del mondo che… Continua a leggere Grandi poteri, volete chiarire? – di Giancarla Codrignani