Sabato 28 settembre 2013 alle ore 20,00 presso la Casa della Solidarietà in via delle Poggiole 225 a Lucciano, Quarrata cena di solidarietà a sostegno del progetto CASA COR – borsa lavoro per adolescenti a rischio – San Paolo Brasile menu antipasto fantasia; tagliatelle ai funghi; arrosto misto in forno a legna con contorno di… Continua a leggere Cena di solidarietà per Casa Cor – sabato 28 settembre
Teologia della Liberazione e Roma, la guerra è finita – di Gianni Valente
Gerhard Ludwig Müller, il Prefetto dell’ex Sant’Uffizio, rende omaggio alla TdL. Nel segno della sua lunga amicizia con il teologo peruviano Gustavo Gutièrrez «Il movimento ecclesiale e teologico dell’America Latina, noto come “teologia della liberazione”, che dopo il Vaticano II ha trovato un’eco mondiale, è da annoverare, a mio giudizio, tra le correnti più significative della… Continua a leggere Teologia della Liberazione e Roma, la guerra è finita – di Gianni Valente
Comunicato stampa – Cécile Kyenge oggi, 11 settembre, ha parlato all’Onu
Comunicato stampa Orgogliosi della nostra ministra Cécile Kyenge che oggi, 11 settembre, ha parlato all’Onu. “Per alcuni (per la verità davvero pochi) non sarebbe adeguata per rappresentare l’Italia, per le Nazioni Unite è, invece, assolutamente la degna rappresentante dell’Europa. Oggi la nostra Cécile Kyenge, ministra modenese dell’Integrazione, è intervenuta all’Assemblea generale delle Nazioni Unite con… Continua a leggere Comunicato stampa – Cécile Kyenge oggi, 11 settembre, ha parlato all’Onu
NO alla guerra! – di Alex Zanotelli
“NO alla guerra!”, ha gridato Papa Francesco per bloccare l’attacco militare alla Siria e ha indetto per il 7 settembre una giornata di preghiera e di digiuno, per scongiurare il flagello di un’altra guerra che potrebbe diventare mondiale . Il nostro è un NO secco alla guerra in Siria. Dovremmo aver capito dalle guerre in… Continua a leggere NO alla guerra! – di Alex Zanotelli
Il PD verso la disfatta o la rinascita?
“Io resto qui, io non mollo” sta qui il succo del dopo sentenza della Cassazione, detto con forza da B. nel suo comizio, non autorizzato, la domenica dopo la condanna gravissima per frode fiscale. I suoi servili cortigiani dopo essere saliti al Colle, continuano la loro disponibilità a immolarsi per il loro padre padrone, dopo… Continua a leggere Il PD verso la disfatta o la rinascita?
In Dialogo, numero 101
Fai clic qui o sulla copertina per leggere una selezione di articoli del Notiziario In Dialogo. (per proseguire la lettura di alcuni articoli vi preghiamo di richiedere la rivista In Dialogo a uno dei recapiti elencati a destra)
20a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata – sabato 14 settembre 2013
20a Marcia per la Giustizia Agliana – Quarrata Sabato 14 settembre 2013 “Diritti per tutti” saranno presenti: Cecile KYENGE, ministra dell’Integrazione Luigi CIOTTI, Gruppo Abele, Libera Antonietta POTENTE, suora domenicana, Bolivia Gherardo COLOMBO, presidente Garzanti Libri Benedetta TOBAGI, giornalista e scrittrice Wuer KAIXI, leader protesta piazza Tienanmen del 1989 Comunicato Stampa Da cinque anni l’Occidente,… Continua a leggere 20a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata – sabato 14 settembre 2013
La superbia della politica
6 agosto 2013 Sabato 28 luglio sono stato invitato da un circolo del PD di Prato alla loro festa per introdurre e intervistare la senatrice Laura Puppato. E’ stata una soddisfazione e una crescita, conoscerla e ascoltarla. Si é espressa con serenità e dolcezza, ma allo stesso tempo con chiarezza, presentando serie argomentazioni su una… Continua a leggere La superbia della politica
Intervista a Nadia Urbinati – Gli attacchi alla ministra Kyenge: “Fanno paura i neri che hanno potere”
30 luglio 2013 – il Manifesto – intervista di Carlo Lania Nadia Urbinati: «Per un razzista un nero non può appartenere alla leadership politica» Gli insulti alla ministra dell’Integrazione Kyenge, ma anche le offese alla presidente della Camera Laura Boldrini e le violenze quotidiane contro le donne. «E’ come un coacervo di tutti i pregiudizi e soprattutto… Continua a leggere Intervista a Nadia Urbinati – Gli attacchi alla ministra Kyenge: “Fanno paura i neri che hanno potere”
Petizione di Famiglia Cristiana – È ora di abolire il reato di clandestinità
Le parole e i gesti di papa Francesco a Lampedusa sono stati inequivocabili. Parlando da quel lembo di terra che unisce l’Africa all’Europa, piangendo suquelle vittime innocenti seppellite sotto il mare, il Papa ci ha riportati dentro la storia. Ci ha detto delle lacrime necessarie a essere uomini. Ci ha indicato laprospettiva giusta per comprendere… Continua a leggere Petizione di Famiglia Cristiana – È ora di abolire il reato di clandestinità