13 luglio 2013 Chissà che estate sarà ora che quei delinquenti di magistrati hanno osato dare del puttaniere a un politico del calibro del maggior statista europeo, forse inferiore solo a Napoleone! E chissà che avverrà di noi! Dico, noi della Sinistra, amati così intensamente in questi giorni da Marchionne, che vorremmo nel profondo del… Continua a leggere Post-sentenza
Quirinale e governo contro il Parlamento
10 luglio 2013 Carissimi deputati, le carte sono chiare, dopo la presa di posizione di ieri del Consiglio Superiore di Difesa, sull’impossibilità del parlamento di esprimersi sull’acquisto degli F35 e sull’ammodernamento dell’esercito (presieduto da Napolitano che ha concesso grazie, “udite udite” senza che gli siano state “richieste” a Sallustri. direttore del Giornale di “Famiglia”, condannato… Continua a leggere Quirinale e governo contro il Parlamento
Papa Francesco a Lampedusa: e ora?
10 luglio 2013 Carissima, carissimo, è una constatazione banale riconoscere che stiamo vivendo un’epoca di crisi in cui sembrano venir meno i punti di orientamento fondamentali per la vita umana. Meno scontato, invece, è rendersi conto che la crisi attuale non è un semplice oscuramento delle certezze, ma lo sbriciolarsi dell’umanità, dell’uomo che sprofonda in… Continua a leggere Papa Francesco a Lampedusa: e ora?
Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Bologna-Firenze, 13 luglio 2013
Giornata molto intensa. Sul pulmino della Carovana salgono Mimmo ed Eliana. Alle soste programmate si aggiunge quella presso il Centro Interculturale “M. Zanarelli” nel quartiere San Donato di Bologna, dove siamo accolti dall’Assessore Regionale Teresa Marzocchi, che aveva richiesto espressamente la sosta dei carovanieri a Bologna, dall’Assessore Comunale alle Politiche internazionali, Matteo Lepore e da… Continua a leggere Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Bologna-Firenze, 13 luglio 2013
Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Modena-Nonantola, 12 luglio 2013
3a tappa della Carovana nel territorio della Ministra Kyenge. Tutto deve funzionare al massimo; siamo in contatto diretto con la regia modenese per sincronizzare i tempi. L’arrivo è in Piazza Grande alle 12 dopo aver attraversato la centralissima Via Emilia con il nostro pulmino addobbato con lo striscione della Carovana dello Ius Migrandi che i… Continua a leggere Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Modena-Nonantola, 12 luglio 2013
Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Bergamo, 11 luglio 2013
Alle 9,15, puntuale ma non troppo, la Carovana riprende il cammino direzione Bergamo. La giornata è splendida, il cielo di un azzurro intenso; campi verdi ci rincorrono mentre procediamo spediti, con qualche manovra al limite dello spericolato, lungo l’autostrada. Prima sosta, a Nembro, un comune del bergamasco, a casa di Mirta che con l’amica Ornella… Continua a leggere Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Bergamo, 11 luglio 2013
Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Bolzano, 10 luglio 2013
L’appuntamento è alle 14,00 nell’ingresso posteriore della Stazione di Modena. All’uscita una ragazza alta, bruna, spigliata, con l’ attrezzatura da fotoreporter è ferma, mi guarda, la guardo, quasi simultaneamente ci chiediamo: “Sei della carovana?” “Sì”. Non finiamo di presentarci che arriva il pulmino, bianco, fresco di lavaggio che si ferma vicino a noi. Carichiamo i… Continua a leggere Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Bolzano, 10 luglio 2013
Il governo del rinvio
4 luglio 2013 Letta che non affronta la corruzione e l’evasione, in silenzio davanti alle leggi criminali berlusconiane sulla prescrizione, silenzioso ma connivente sull’IMU imposto dal PDL. Caccia la Idem per irregolarità sull’IMU in contemporanea alla surreale accoglienza al Quirinale di Napolitano del condannato per evasione milionaria, concussione e prostituzione minorile. La gente non è… Continua a leggere Il governo del rinvio
Cena di solidarietà, sabato 6 luglio
Sabato 6 luglio 2013 alle ore 20,30 presso la Casa della Solidarietà in via delle Poggiole 225 a Lucciano – Quarrata (PT) cena di solidarietà a sostegno del percorso riabilitativo di un bimbo del Kosovo, nostro ospite: acquisto di un sistema di postura per la vita quotidiana. Antipasto: fantasia di insalate, affettati e schiacciatine Secondo:… Continua a leggere Cena di solidarietà, sabato 6 luglio
Governo Letta: fino a quando?
26 giugno 2013 Dopo l’incontro con Berlusconi, Alfano e Gianni zio, terminato in una notte stellata, tutto è rimandato a dopo le vacanze: legalità, lotta alla corruzione, diritti, dignità, onestà, cittadinanza! Sono temi in via di scomparizione dall’agenda politica della sinistra. Non parliamo della destra, perché là non sono mai stati di casa. Sono temi… Continua a leggere Governo Letta: fino a quando?