Notizie dal progetto di Giovanni Baroni, Gravatá (Brasile)

Notizie dal Progetto a sostegno delle comunità contadine per la realizzazione dell’agricoltura familiare a conduzione biologica della regione di Gravatá (stato di Pernambuco), Brasile. Responsabili: Giovanni e Macione Baroni Sostegno annuo al progetto euro 16.000,00 Carissimi amici della Rete Radié Resch, approfittiamo di questo periodo pasquale per condividere con voi un breve testo sulle azioni… Continua a leggere Notizie dal progetto di Giovanni Baroni, Gravatá (Brasile)

Ancora una vittima tra i militanti del Movimento Sem Terra (MST)

Ieri mattina Fábio dos Santos Silva, dirigente del MST (Movimento Sem Terra – Movimento dei lavoratori rurali senza terra) nello stato di Bahia (Brasile), è stato assassinato con 15 colpi di fronte alla moglie e al figlio, mentre andava in macchina verso Palmeirinha, vicino a Iguaí. Secondo la testimonianza della moglie, una moto si è… Continua a leggere Ancora una vittima tra i militanti del Movimento Sem Terra (MST)

Pubblicato
Categorie: Libri, News

Post-elezioni

30 marzo 2013 Il vostro rompi-scatole (padre Puglisi, prima di essere ammazzato dalla mafia, era solito andare a parlare ai ragazzi nelle scuole di Palermo. Si presentava nelle sale con una scatola di cartone vuota, dopo qualche attimo di smarrimento, i ragazzi gli chiedevano: a cosa le serve? Lui, la metteva gentilmente sul pavimento per… Continua a leggere Post-elezioni

Lettera di padre Stefano da Korogocho-Nairobi, Kenya

Sabato Santo, 30 Marzo 2013 Carissimi, come sempre arrivo sempre all’ultimo momento a farmi vivo e farvi gli auguri per questa nuova Pasqua di Resurrezione. Lo faccio nel giorno del silenzio, il Sabato Santo, quando davvero tutta la terra rimase e rimane col fiato sospeso, in attesa di qualcosa, non lo sa nemmeno lei cosa.… Continua a leggere Lettera di padre Stefano da Korogocho-Nairobi, Kenya

Frei Betto ad Agliana (PT) – mercoledì 20 marzo

La Casa della Solidarietà-Rete Radiè Resch di Quarrata e le parrocchie di San Piero Agliana, Santomato e Stazione di Montale invitano Mercoledì 20 Marzo alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di San Piero, Piazza Gramsci, Agliana (PT) (da dove parte la Marcia della Giustizia) all’incontro-dibattito con Frei Betto, domenicano brasiliano, teologo, scrittore che parlerà sul tema: Giovani e partecipazione, nuove forme di… Continua a leggere Frei Betto ad Agliana (PT) – mercoledì 20 marzo

L’arte di ascoltare la musica – con Franco Salvini

Cambiare o no?

26 febbraio 2013 Pd e Pdl hanno preso meno del 50% dei voti, il 25% si è astenuto e il 25% ha votato Grillo. I due principali partiti, umiliati dal giullare divenuto Re. Rosicchiati dall’interno come quelle quercie apparentemente robuste ma mangiate dalle termiti. Perchè, nonostante la rimonta finale, il PDL tutto è fuorchè un… Continua a leggere Cambiare o no?

Due interrogativi

26 febbraio 2013 Scrivo volutamente queste righe la vigilia del silenzio elettorale, le invierò lunedì 25 un attimo dopo la chiusura dei seggi. E’ fondamentale interrogarsi su due atti concreti della campagna elettorale a Nonantola. Campagna che a livello nazionale sta annoiando un po’ tutti. Assistendo ai dibattiti televisivi, all’apparire di singoli personaggi o dei… Continua a leggere Due interrogativi

Le riflessioni di “Noi Siamo Chiesa” sulle elezioni del 24-25 febbraio 2013

La coscienza cristiana di fronte al “date a Cesare, date a Dio” Nell’imminenza delle elezioni politiche, la coscienza di quanti cercano di ispirarsi all’Evangelo, e vogliono essere fedeli all’invito di Gesù – “Date a Cesare quello che è di Cesare, a Dio quello che è di Dio” (Matteo 22, 21) – si trova di fronte… Continua a leggere Le riflessioni di “Noi Siamo Chiesa” sulle elezioni del 24-25 febbraio 2013

Una lettera della sen. Urbani e la risposta di don Formenton

La lettera della senatrice Perugia, 8 febbraio 2013 Gentile Parroco, mi sono decisa a scrivere questa lettera ai pastori del popolo cristiano dell’Umbria perché, dopo cinque anni trascorsi in Senato, so con certezza che nei primi mesi della prossima legislatura dovranno essere affrontati in Parlamento parecchi argomenti che riguardano temi etici importanti e delicatissimi. Mi… Continua a leggere Una lettera della sen. Urbani e la risposta di don Formenton