di Vandana Shiva, 09.12.2021 Navdanya Trent’anni di battaglie contro il libero commercio, fino alla resistenza contro le tre leggi del governo Modi che favorivano i monopoli governativi. Durata finché le norme sono state ritirate. L’India è ancora oggi riconosciuta come la civiltà rurale più antica del mondo. I contadini indiani rappresentano circa il 20-25% di… Continua a leggere La libertà alimentare e la lotta dei contadini indiani – di Vandana Shiva
Migranti, profughi e rifugiati: fra accoglienza e apocalisse – di Guido Viale e Domenico Gallo
Apocalypse Now – Guido Viale Apocalisse vuol dire rivelazione. Quale rivelazione ci riserva l’Apocalisse ormai in corso? Decine di migliaia di profughi si ammassano ai confini dell’Europa, degli Stati Uniti e dell’Australia: alcuni per sfuggire a guerre e bombardamenti, altri costretti dall’impossibilità di sopravvivere nelle loro terre devastate, molti spinti dal desiderio di sfuggire a… Continua a leggere Migranti, profughi e rifugiati: fra accoglienza e apocalisse – di Guido Viale e Domenico Gallo
Alta tensione in Cile – di Susanna de Guio
2 Dicembre 2021 Estrema destra e Frente Amplio al ballottaggio per la presidenza di Susanna De Guio (*) Il risultato delle elezioni presidenziali in Cile di domenica 21 novembre ha confermato alcune previsioni ma ha anche offerto alcune rilevanti sorprese. La partita resta aperta fino al ballottaggio del prossimo 19 dicembre. In questa prima tornata elettorale,… Continua a leggere Alta tensione in Cile – di Susanna de Guio
Sono la vedova di Jamal Khashoggi: chiedo giustizia
29 novembre 2021 Opening Session del “Tribunale permanente dei popoli” sugli omicidi di giornalisti: 2 novembre 2021. Testimonianza di Hatice Cengiz sul caso dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi Mi chiamo Hatice Cengiz. Sono la vedova di Jamal Khashoggi, editorialista del Washington Post assassinato all’interno del consolato saudita ad Istanbul il 2 ottobre 2018. Da quel… Continua a leggere Sono la vedova di Jamal Khashoggi: chiedo giustizia
Mondiali in Qatar: non migliora la situazione dei lavoratori
L’ennesimo report di Amnesty International denuncia le condizioni di sfruttamento e pericolo per decine di migliaia di operai impegnati nella costruzione di stadi e infrastrutture. a cura della redazione di Riforma.it A seguire un articolo di Antonio Mazzeo Manca un anno all’inizio dei mondiali di calcio: il tempo perché il Qatar mantenga gli impegni di abolire… Continua a leggere Mondiali in Qatar: non migliora la situazione dei lavoratori
Le prigioni segrete che gtengono i migranti fuori dall’Europa – di Gianluca Cicinelli
30 novembre 2021 di Gianluca Cicinelli (riprendendo “The New Yorker”) The New Yorker pubblica un’inchiesta di Ian Urbina sulle prigioni segrete per i migranti in Libia e sulle responsabilità della Unione Europea nel creare un sistema di immigrazione ombra che li cattura prima che raggiungano le sue coste. Le responsabilità dell’Italia sono evidenti anche nella… Continua a leggere Le prigioni segrete che gtengono i migranti fuori dall’Europa – di Gianluca Cicinelli
L’Europa muore di disumanità al confine tra la Bielorussia e la Polonia
Migliaia di persone, tra cui molti bambini, scappano dall’Afghanistan, dalla Siria e dall’Iraq. In fuga dalle devastazioni della guerra, si ritrovano bloccate in sistemazioni di fortuna alle porte dell’Ue Appare irriconoscibile “l’Europa-culla di civiltà” che blocca al gelo migliaia di donne, uomini e bambini. Al confine tra Bielorussia e Polonia. La Caritas ha invitato la popolazione ad illuminare… Continua a leggere L’Europa muore di disumanità al confine tra la Bielorussia e la Polonia
La preghiera di Waldemar Boff per l’Avvento – referente del Progetto Agua Dolce – Brasile
Invio la traduzione della preghiera di Waldemar Boff per l’Avvento referente del Progetto Agua Dolce – Brasile: Vieni! Ti sto aspettando vegliando da stamani Ti sto aspettando da tempo Non seduto ma in piedi Con attesa e speranza Vieni Da secoli ti aspetto Insieme con i tuoi Patriarchi e Profeti Del Vecchio e… Continua a leggere La preghiera di Waldemar Boff per l’Avvento – referente del Progetto Agua Dolce – Brasile
Lettera aperta ai vescovi della Rete Cammio Sinodale Chiesa Italiana
Carissimi fratelli vescovi, il cammino sinodale, di cui la Conferenza episcopale ha nelle scorse settimane annunciato l’avvio e di cui discuterete nella vostra Assemblea generale del 24-27 maggio, ci pare una grande opportunità, un vero kairós, per rimettere in movimento una comunità ecclesiale che da tempo nel nostro paese vive una situazione di stanchezza e… Continua a leggere Lettera aperta ai vescovi della Rete Cammio Sinodale Chiesa Italiana
Riflessione di José Nain nostro referente del progetto a favore del popolo Mapuche sulle elezioni in Cile del 21 novembre 2021
Vi scrivo per fornire informazioni di base sui risultati delle elezioni presidenziali, dei senatori, dei deputati e dei consiglieri regionali. Sono stati sette i candidati alla presidenza del Cile. I partiti tradizionali sia di centrodestra che di centrosinistra, se così possiamo chiamarlo, hanno subito una forte sconfitta elettorale. Nel caso del centrosinistra, la Democrazia cristiana,… Continua a leggere Riflessione di José Nain nostro referente del progetto a favore del popolo Mapuche sulle elezioni in Cile del 21 novembre 2021