Brasil: nuovi insulti di Bolsonaro ai desaparecidos – di David Lifodi

Di David Lifodi L’ultima campagna d’odio del presidente è diretta contro la Commissione nazionale per la verità, che aveva pubblicato nel 2014 un dossier di 4.300 pagine in cui si denunciavano le sistematiche violazioni dei diritti umani da parte della dittatura (1964-1985). Nel mirino di “Bolsonazi” anche Glenn Greenwald (The Intercept) e  il presidente dell’Ordine… Continua a leggere Brasil: nuovi insulti di Bolsonaro ai desaparecidos – di David Lifodi

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Celebrazione della V Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato, 01.09.2019

«Dio vide che era cosa buona» (Gen 1,25). Lo sguardo di Dio, all’inizio della Bibbia, si posa dolcemente sulla creazione. Dalla terra da abitare alle acque che alimentano la vita, dagli alberi che portano frutto agli animali che popolano la casa comune, tutto è caro agli occhi di Dio, che offre all’uomo il creato come… Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco per la Celebrazione della V Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato, 01.09.2019

È l’economia la vera sfida del nuovo governo

Il nuovo governo va incontro a una prima, grande sfida: 1- quella di far ripartire l’economia del Paese perché, senza una ripartenza, è molto difficile avere guadagni sul fronte dell’occupazione. 2- La seconda sfida è quella demografica: si parla del 2050 come l’anno in cui il rapporto pensionati – lavoratori sarà di 1:1. 3- La… Continua a leggere È l’economia la vera sfida del nuovo governo

Amazzonia, gli incendiari gridano “al fuoco” – di Manlio Dinucci

Di fronte al dilagare degli incendi in Amazzonia, il vertice del G7 ha cambiato la sua agenda per «affrontare l’emergenza». I Sette – Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Giappone, Canada e Stati uniti – hanno assunto, insieme all’Unione europea, il ruolo di vigili del fuoco planetari. Il presidente Macron, in veste di capo pompiere, ha… Continua a leggere Amazzonia, gli incendiari gridano “al fuoco” – di Manlio Dinucci

I miti da sfatare sull’Amazzonia – di Leonardo Boff

Donne wampis dell’Amazzonia peruviana. Foto servindi.org Il grido delle popolazioni dell’Amazzonia è rimasto inascoltato, in Brasile, in Ecuador, in Perù e nel resto mondo, per molti decenni. Anche molto prima della conquista della presidenza da parte di Bolsonaro, soltanto una delle manifestazioni degli orrori del nostro tempo. Anche tutti i suoi predecessori, a cominciare da… Continua a leggere I miti da sfatare sull’Amazzonia – di Leonardo Boff

Marcelo Barros e gli incendi in Amazzonia

Marcelo  Barros è un  monaco benedettino, teologo e scrittore, referente  delle comunità ecclesiali di base e dei movimenti sociali. E’ stato per otto anni coordinatore  per l’America Latina dell’Associazione Ecumenica di Teologi/teologhe del Terzo Mondo (ASETT). Ha pubblicato 57 libri in portoghese e 15 in italiano, alcuni dei quali scritti per l’Italia. L’abbiamo intervistato su… Continua a leggere Marcelo Barros e gli incendi in Amazzonia

Amazzonia: la foresta in fiamme

Cosa sta succedendo Il mondo è in allarme per gli incendi che stanno bruciando la Foresta Amazzonica. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale per la Ricerca Spaziale (Inpe) del Brasile, tra gennaio e agosto 2019 si sono verificati 72mila incendi contro i 40mila dello stesso periodo del 2018, con un aumento dell’83%. Sebbene questa sia la… Continua a leggere Amazzonia: la foresta in fiamme

Dom Paloschi e gli incendi in Amazzonia

INCENDI AMAZZONIA: DOM PALOSCHI (PORTO VELHO): “DA BOLSONARO FALSITÀ E IRRESPONSABILITÀ. GOVERNO AGEVOLA CHI SPOGLIA LE RISERVE AMBIENTALI” 23 agosto 2019               “Le parole di Bolsonaro contro le Ong dimostrano falsità e irresponsabilità, il presidente rovescia la verità per nascondere il fatto che è il Governo che sta alimentando il desiderio di possesso di… Continua a leggere Dom Paloschi e gli incendi in Amazzonia

Papa Francesco: appello per l’Amazzonia e Sinodo Speciale

APPELLO PER AMAZZONIA (25 AGOSTO 2019) E SINODO SPECIALE (6-27 OTTOBRE 2019) 27 agosto 2019             L’Amazzonia interessa tutti perché il 25 per cento dell’aria che respiriamo arriva da quella foresta, il 20 per cento dell’acqua dolce da quei fiumi, il 10 per cento della biodiversità. Ma i predoni le rubano petrolio, gas, oro,… Continua a leggere Papa Francesco: appello per l’Amazzonia e Sinodo Speciale