Smettete di vivere – di Miguel Benasayag

Il tempo vissuto è considerato una perdita di capitale-tempo. Tristezza e debolezza sono diventati difetti. Benvenuti nell’epoca dei winners e dei losers. Nel sul nuovo libro (Funzionare o esistere, edito da Vita e pensiero) Miguel Benasayag si chiede che tipo di società è quella che non attribuisce più alcun valore alla “scultura della vita” –… Continua a leggere Smettete di vivere – di Miguel Benasayag

Manganelli Quattro Stagioni – di Giovanni Iozzoli*

La pizza e il fascismo sono due esempi dell’estro inventivo degli italiani. Entrambi prodotti poveri – un po’ di farina, mozzarella e pomodoro; un po’ di agrari, reduci e sottoproletari – il condimento di mani sapienti et voilà: la creatività italiana si esporta in tutto il mondo, diventa tradizione, diventa trend. Il “Made in Italy”… Continua a leggere Manganelli Quattro Stagioni – di Giovanni Iozzoli*

Inespugnabili – di Erri De Luca

Al Salone del libro di Torino ho partecipato alla consegna dell’unico premio letterario che condivido. Intitolato a Goliarda Sapienza, raccoglie storie scritte da persone detenute. Non sono della giuria, la mia presenza da molti anni consiste nello stare da pubblico testimone di questa volontà di scrittura. Promuove, organizza e cura la raccolta e la manifestazione… Continua a leggere Inespugnabili – di Erri De Luca

Venti anni fa – di Erri De Luca

Donau, Dunaj, Dunav, Duna, Dunarea, con questi nomi passa le frontiere di mezza Europa il fiume da noi chiamato Danubio. Nel giugno di venti anni fa si riempì di un diluvio di acque piovane e provvidenziali, scese a ripulire i veleni finiti nel suo letto. I bombardamenti della Nato sul petrolchimico di Pancevo, presso Belgrado,… Continua a leggere Venti anni fa – di Erri De Luca

Sassi – di Erri De Luca

Si è svolto in Scozia il campionato europeo di chi sa mettere sassi uno sull’altro. Sono costruttori di equilibri tra superfici, tenute insieme da una combinazione di forze che inventano una nuova forma. La gara mi fornisce immagine dell’Europa. Era una distesa di figure geometriche piane, poggiate una vicino ad altre. Era un territorio spezzettato… Continua a leggere Sassi – di Erri De Luca