Il nuovo petrolio è il coltan e il Venezuela ne è pieno – di Roberta Errico

Da mesi ci viene descritto un Paese sull’orlo del collasso, eppure le ricchezze della Repubblica bolivariana del Venezuela sono invidiabili: il Paese sudamericano conserva nel suo sottosuolo cospicue quantità di oro (le riserve stimate sono intorno alle 15 tonnellate), possiede le più grandi scorte petrolifere del pianeta e negli ultimi anni ha scoperto di avere giacimenti ricchissimi di coltan,… Continua a leggere Il nuovo petrolio è il coltan e il Venezuela ne è pieno – di Roberta Errico

Sorella, non smettere di lottare – le donne zapatiste

C’è un angolo del mondo nel quale si resiste e si combatte rifiutando armi e violenza. C’è un angolo del mondo nel quale non una sola donna è stata uccisa da molti anni. C’è un angolo del mondo che ha imparato a mettere in discussione anche la “parità di genere”, perché parla solo di parità… Continua a leggere Sorella, non smettere di lottare – le donne zapatiste

Lo Scisma – di Raniero La Valle

Care amiche ed amici, è un momento drammatico per la Chiesa; film libri e giornali l’accusano, vecchie storie e nuove denunce si affollano, mentre essa stessa, con la riunione di tutti i presidenti delle Conferenze episcopali a Roma insieme col papa fa una scelta di campo definitiva contro gli abusi sessuali, di coscienza e di… Continua a leggere Lo Scisma – di Raniero La Valle

Mercalli: “Dai Sì TAV solo slogan, hanno un’idea sbagliata del progresso” – intervista di Giacomo Russo Spena

“Hanno un’idea sbagliata del progresso”. Luca Mercalli ce l’ha con un mondo che in maniera fideistica ha scelto le ragioni Sì Tav: “Vanno avanti a slogan, non supportati da numeri e dati”. Meteorologo, divulgatore scientifico e climatologo, è in attesa di analizzare la relazione costi/benefici del governo che sarà resa pubblica a giorni. Nel frattempo… Continua a leggere Mercalli: “Dai Sì TAV solo slogan, hanno un’idea sbagliata del progresso” – intervista di Giacomo Russo Spena

La guerra fra metropoli e periferie. La Francia, i gilet gialli e la crisi della sinistra – di Carlo Formenti

Fra le tesi che ho sostenuto ne “La variante populista” – e rilanciato nel mio nuovo libro, “il socialismo è morto. Viva il socialismo” (Meltemi) – ve n’è una che ha suscitato critiche particolarmente aspre: mi riferisco all’affermazione secondo cui il conflitto di classe, nell’attuale fase di sviluppo capitalistico, si manifesta soprattutto come antagonismo fra… Continua a leggere La guerra fra metropoli e periferie. La Francia, i gilet gialli e la crisi della sinistra – di Carlo Formenti

Il vero estremista è Papa Francesco – di Raffaele Carcano

  “Un modello di convivenza, di fratellanza umana e di incontro tra diverse civiltà e culture, dove molti trovano un posto sicuro per lavorare e vivere liberamente, nel rispetto delle diversità”. No, non è la Svezia. È un giudizio riferito alla politica degli Emirati Arabi Uniti. L’autore dell’apologia si chiama Jorge Mario Bergoglio: da quasi… Continua a leggere Il vero estremista è Papa Francesco – di Raffaele Carcano

Documentario mostra la realtà dell’incontro storico dei sem-terrinha a Brasília

Filme mostra realidade do encontro histórico dos sem-terrinha em Brasília Documentário da Brigada de Audiovisual Eduardo Coutinho, do MST, é lançado um dia após os ataques da Record e retrata a alegria de quem, desde cedo, reconhece o valor de sua história São Paulo – Num palco, crianças tímidas leem seus textos. Sorriso no rosto… Continua a leggere Documentario mostra la realtà dell’incontro storico dei sem-terrinha a Brasília