Carissima, carissimo, grazie per questo anno trascorso insieme. Abbiamo cercato di viverlo al meglio, ciascuno nel proprio ambiente, cercando di far tesoro per le belle e difficili situazioni in cui ci siamo trovati. A Quarrata, nell’ultimo dei cinque incontri, Antonietta Potente ci ha ricordato il sogno di Gesù, l’alzarsi, il risvegliarsi per stare insieme; che… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – Natale 2015
Il golpe non ci sarà!
COMUNICATO DEL FRENTE BRASIL POPULAR (7/12/2015) I settori golpisti della destra, attraverso un gruppo di parlamentari guidati dal deputato Eduardo Cunha, vogliono l’impeachment della Presidente della Repubblica. La maggioranza del popolo brasiliano, attraverso le centrali sindacali, i movimenti popolari, studenteschi, le organizzazioni della gioventù, delle donne, dei negri, la LGBT, i movimenti degli indigeni, le… Continua a leggere Il golpe non ci sarà!
Il sangue delle vittime della tragedia di Mariana è sangue Sem Terra
1. E’ trascorso un mese dalla tragedia di Mariana (MG) 05/12/2015 De José Coutinho Júnior Cinque dicembre 2015. Le sirene suonano nelle città di tutto il paese. Non per avvisare la popolazione di una tragedia imminente ma per ricordare che un mese fa è avvenuta la maggior tragedia ambientale del paese nella città di Mariana … Continua a leggere Il sangue delle vittime della tragedia di Mariana è sangue Sem Terra
Nota del MST sulla richiesta di impeachment per Dilma
La nota del MST sulla vicenda di Dilma Roussef fa chiarezza in modo attendibile sulla verità dei fatti in quanto proviene da una fonte cui si può prestar fede. A differenza dell’informazione dataci dai media italiani in grande maggioranza travisatori abituali quando si tratta di presentare politici che sono difensori dei diritti e delle aspirazioni… Continua a leggere Nota del MST sulla richiesta di impeachment per Dilma
A Parigi ci giochiamo tutto – di Alex Zanotelli
Oggi, 30 novembre 2015, apre la Conferenza sul clima di Parigi (COP 21) che vede riuniti i rappresentanti di 190 paesi e 150 capi di Stato. “Il mondo deve prendere atto che il Vertice di Parigi- aveva detto la Pontificia Accademia delle Scienze lo scorso aprile- potrebbe essere l’ultima vera opportunità per giungere a un… Continua a leggere A Parigi ci giochiamo tutto – di Alex Zanotelli
Dossier sugli attentati di Parigi – a cura del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati
Siamo scioccati dal massacro di Parigi. Ancora una volta colpire la popolazione civile è un gesto disumano e vigliacco. Vediamo accadere in Europa quello che da anni accade in Afghanistan, in Iraq, in Siria: le nostre scelte di guerra ci stanno presentando il conto di anni di violenza e di distruzione. Diritti, democrazia e libertà… Continua a leggere Dossier sugli attentati di Parigi – a cura del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati
La strategia del caos – Manlio Dinucci
L’arte della guerra Bandiere a mezz’asta nei paesi Nato per «l’11 Settembre della Francia», mentre il presidente Obama annuncia ai media: «Vi forniremo accurate informazioni su chi è responsabile». Non c’è bisogno di aspettare, è già chiaro. L’ennesima strage di innocenti è stata provocata dalla serie di bombe a frammentazione geopolitica, fatte esplodere secondo una… Continua a leggere La strategia del caos – Manlio Dinucci
Una sentenza storica
Domenica 8 novembre 2015, al termine di una sessione di quattro giorni aperta al pubblico, il Tribunale Permanente dei Popoli ha pronunciato una sentenza storica di condanna del metodo seguito per la definizione del Tav in Val Susa e dell’intero sistema che presiede, in Italia e in Europa, alle grandi opere (leggi la sentenza). Con esplicito… Continua a leggere Una sentenza storica
Lettera di sostegno al Papa – Leonardo Boff
Caro Papa Francesco, siamo molti in America Latina, in Brasile e nei Caraibi e altre parti del mondo che seguiamo preoccupati la stretta opposizione e gli attacchi che ti fanno minoranze conservatrici potenti dentro e fuori della Chiesa. Assistiamo perplessi a qualcosa di inusitato negli ultimi secoli: la ribellione di alcuni cardinali conservatori contro il… Continua a leggere Lettera di sostegno al Papa – Leonardo Boff
Contro l’accordo TTIP – Marco Bersani
Sabato 10 ottobre 250mila persone provenienti da tutta Europa hanno dato vita a Berlino a una grande manifestazione aprendo così la settimana di mobilitazione internazionale contro il T-tip, il Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti, che Usa e Ue stanno negoziando dal luglio 2013. Nei prossimi giorni centinaia di iniziative si svolgeranno in tutte… Continua a leggere Contro l’accordo TTIP – Marco Bersani