In Dialogo, numero 108

Clicca sulla copertina o sull’indice per leggere una selezione di articoli del numero 108 di In Dialogo.

Avviso al PT: trasformare lo scoraggiamento in volontà ostinata – di Leonardo Boff

Qualche tempo fa, ho scritto un articolo con un titolo simile a questo. Rileggendolo, noto la sua attualità di fronte alla crisi di orientamento che il PT sta vivendo. Lo rifaccio con alcune aggiunte. Non basta l’indignazione e lo scoraggiamento davanti ai delitti commessi nel cosiddetto Lava jato na Petrobras. Quello che importa è prendere… Continua a leggere Avviso al PT: trasformare lo scoraggiamento in volontà ostinata – di Leonardo Boff

È la vita – Erri De Luca

Non ho madre né padre. Pare ci sia un tempo regolamentare, poi a un figlio non spettano più. Lo chiamano E’lavita. Come spiegazione non mi basta. Sono rimasto figlio, il padre di nessuno. Da figlio vorrei qualche volta fare visita, una telefonata, portare un regalo. I loro compleanni sono i giorni che guardo le fotografie.… Continua a leggere È la vita – Erri De Luca

Lettera Rete di Quarrata – maggio/giugno 2015

Carissima, carissimo, ci sono delle guerre, e la gente è costretta a scappare per mettersi in salvo. Ci sono secoli di sfruttamento coloniale, per cui l’Africa è poverissima. C’è lo sfruttamento anche oggi in tempo reale, da parte delle Multinazionali, Congo e Nigeria, Paesi potenzialmente ricchi, con il 90% della popolazione in miseria. Ci sono le guerre d’aggressione… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – maggio/giugno 2015