Sabato 10 maggio 2014 alle ore 20,00 presso la Casa della Solidarietà in via delle Poggiole 225 a Lucciano cena di solidarietà in favore del Centroinsieme presso le Vele di Scampia (NA) uno spazio per i bambini, per il sostegno educativo, la crescita, il dialogo e l’incontro menu: antipasto: crostini e altre salse; primo: cannoli… Continua a leggere Cena di solidarietà a favore del Centroinsieme, Scampia (NA)
Frei Betto in Italia ad aprile: il programma
Lunedì 7 aprile – ROVERETO (TN) tema: Comprendere le migrazioni e i conflitti al tempo della globalizzazione. Globalizzare la Giustizia e la Solidarietà ore 20.30 presso la sala Filarmonica all’interno della scuola Media Damiano Chiesa in Corso Rosmini a 100 metri dalla stazione ferroviaria Martedì 8 aprile – BUSSOLENGO (VR) tema: La passione dell’uomo, l’uomo… Continua a leggere Frei Betto in Italia ad aprile: il programma
Antonietta Potente – Terra benedetta, terra bruciata
Antonietta Potente Terra benedetta, terra bruciata Letture, ad alta voce, sulla realtà contemporanea La vita si plasma, insieme alla fede, nei processi storici che in fin dei conti non appartengono solo alla propria esistenza, ma a quella di tutti e del cosmo intero. Ogni cambiamento, che non significa altro che la possibilità di vivere… Continua a leggere Antonietta Potente – Terra benedetta, terra bruciata
In Dialogo, numero 103
Fai clic sulla copertina per leggere il sommario ed alcuni articoli di In Dialogo, numero 103.
Lettera Rete Quarrata marzo 2014
Carissima, carissimo, ogni epoca storica è supportata da un sogno, sia esso di tipo religioso o ideologico. Oggi, questo risuona insufficiente. Il sogno, religioso o ideologico, non basta e anche quando si cerca di seguire le ultime asfittiche proposte dettate da cammini ideologici o religiosi non ci si sente soddisfatti. La tecnologia, così come il… Continua a leggere Lettera Rete Quarrata marzo 2014
Lettera Rete Quarrata febbraio 2014
Carissima, carissimo, sono rientrato da poco dal Brasile, dove, dopo alcuni impegni lavorativi, ho incontrato amici e visitato progetti che la nostra Rete accompagna da tempo. Sono capitato in un momento in cui si sta sviluppando una nuova protesta sociale. Gruppi di centinaia di giovani delle periferie, chiamati “Rolezinhos”, che si convocano su internet e,… Continua a leggere Lettera Rete Quarrata febbraio 2014
Cena di solidarietà – sabato 22 febbraio
Sabato 22 febbraio 2014 alle ore 20,00 presso la Casa della Solidarietà in via delle Poggiole 225 a Lucciano Cena di solidarietà a sostegno dei progetti che l’associazione segue nel nostro territorio menu: antipasto fantasia di crostini; farinata con le leghe e penne al sugo di carciofi e salsiccia; pollo arrosto e fegatelli in forno… Continua a leggere Cena di solidarietà – sabato 22 febbraio
Presentazione del libro di Lancisi su Don Puglisi – Quarrata 21 febbraio
Il Comune di Quarrata e la Casa della Solidarietà-Rete Radié Resch di Quarrata invitano a partecipare Venerdì 21 febbraio alle ore 21 presso il palazzo comunale di Quarrata alla presentazione del libro: Don PUGLISI: il Vangelo contro la Mafia Parteciperanno: Mario LANCISI, autore del libro Davide MATTIELLO, Libera Piemonte e deputato del PD
Intervista audio ad Arturo Paoli, di Raffaele Luise
Incontro con Riccardo Petrella – “La finanza killer” – Quarrata 16 gennaio
Carissima, carissimo, dal tracollo finanziario della Lehman Brothers Inc nel 2008, si é cominciato a percepire la capacità destabilizzante della finanza mondiale, in cui la speculazione selvaggia e senza freni ha messo in luce la deriva che l’economia ha preso in questi anni. La visione del denaro come obiettivo finale e non come mezzo, l’assenza… Continua a leggere Incontro con Riccardo Petrella – “La finanza killer” – Quarrata 16 gennaio