Metà dei pazienti non vaccinati rifiuta terapie indispensabili, cresce la mortalità di malati che potevano essere salvati. Prima di ora non avevo notizia di persone che rifiutano assistenza e cura medica in punto di morte in un reparto di terapia intensiva. Non per un superiore motivo religioso, ma per sfiducia totale verso la medicina. Pur… Continua a leggere Nihil = niente – di Erri De Luca
Categoria: Democrazia
Brasile: Torture in carcere – di David Lifodi
Sovraffollamento, assenza di diritti ed una repressione sistematica caratterizzano gran parte dei penitenziari del più grande paese latinoamericano. Di recente, ha fatto scalpore il caso dei detenuti costretti a rimanere nudi per terra, e senza servizi igienici, per la durata di 15 giorni. Avevano chiesto il miglioramento della qualità del cibo, reclamato l’accesso all’acqua e,… Continua a leggere Brasile: Torture in carcere – di David Lifodi
Moro confessa che il processo Lava Jato era un progetto politico per combattere il Partito dei Lavoratori e Lula
La confessione è stata fatta in un’intervista radiofonica. Per rovesciare il partito, l’ex giudice parziale ha anche distrutto le società brasiliane e il sistema giudiziario. L’ex giudice Sergio Moro, dichiarato parziale e sospettoso dalla Corte Suprema, ha infine confessato che Lava Jato era un’operazione per combattere il Partito dei Lavoratori, non proprio la corruzione. La… Continua a leggere Moro confessa che il processo Lava Jato era un progetto politico per combattere il Partito dei Lavoratori e Lula
Discorso di Papa Francesco in occasione della giornata mondiale per la pace – 1º gennaio 2022
Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura «Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace» (Is 52,7). Le parole del profeta Isaia esprimono la consolazione, il sospiro di sollievo di un popolo esiliato, sfinito dalle violenze e dai soprusi, esposto all’indegnità e alla morte. Su… Continua a leggere Discorso di Papa Francesco in occasione della giornata mondiale per la pace – 1º gennaio 2022
Bolsonaro è eletto “Corrotto dell’anno” dal consorzio internazionale dei giornalisti investigativi
L’organizzazione che riunisce giornalisti investigativi di diversi paesi evidenzia che Bolsonaro ha minato il sistema giudiziario e ha intrapreso una guerra distruttiva contro l’Amazzonia (ANSA) – Il presidente Jair Bolsonaro è stato votato “Personalità dell’anno” per il suo ruolo nella promozione del crimine organizzato e della corruzione dall’Organized Crime and Corruption Reporting Project (OCCRP), un consorzio… Continua a leggere Bolsonaro è eletto “Corrotto dell’anno” dal consorzio internazionale dei giornalisti investigativi
Buon Natale! – di Frei Betto
Buon Natale a chi coltiva nidi di uccelli ai margini dell’utopia e colleziona acquerelli arcobaleno nello spirito. E a quanti percorrono le vie interiori e non temono le curve abissali della preghiera. Buon Natale a coloro che venerano il silenzio come materia prima dell’amore e strappano speranze melodiche dalle corde del dolore. Anche quelle che… Continua a leggere Buon Natale! – di Frei Betto
Buon Natale! dall’amico Pierpaolo Loi
Natale in quarantena: ci liberi da ogni pena. Natale all’addiaccio: ci faccia trovare un abbraccio. Natale da affamati: ci porti il pane e il lavoro tanto cercati. Natale sotto i cieli: smettano di volare i bombardieri. Natale dei senza tetto: porti loro cibo e un caldo letto. Natale per chi crede: rafforzi la sua fede.… Continua a leggere Buon Natale! dall’amico Pierpaolo Loi
I leader, il gruppo, la fabbrica-comunità: ecco come Gkn è diventata un simbolo
“Vi racconto i nostri mesi di lotta: perché siamo riusciti ad arrivare fin qui”. Matteo Moretti, operaio e rappresentante sindacalele, parla del segreto dei lavoratori Gkn Gli operai della Gkn hanno vinto, dopo sei mesi di assemblea permanente, manifestazioni e iniziative siamo a un punto di svolta. L’advisor Francesco Borgomeo ha acquistato lo stabilimento, i… Continua a leggere I leader, il gruppo, la fabbrica-comunità: ecco come Gkn è diventata un simbolo
Il comunismo fiscale dei più ricchi – di Rocco Artifoni
Chi l’ha detto che in Italia il comunismo non è mai stato realizzato? Basta guardare l’evoluzione dell’ultimo scaglione dell’imposta sui redditi per comprendere come i più ricchi con il passare del tempo hanno scelto di condividere la posizione fiscale di chi è un po’ meno ricco. Proviamo a spiegare con un po’ di storia. Nel… Continua a leggere Il comunismo fiscale dei più ricchi – di Rocco Artifoni
Non chiedere a Dio di fare quello che dovresti fare tu
Non chiedere a Dio di fare quello che dovresti fare tu “Un uomo vede per strada un bambino che muore di fame. Alza gli occhi al cielo e dice: “Dio perché non fai nulla per lui?”. E una voce risponde dall’alto: “Io, per lui…, ho fatto te!”. Antico racconto Chassidico ******************************************************** “I peccati della carne… Continua a leggere Non chiedere a Dio di fare quello che dovresti fare tu