Il leader senza terra João Paulo Rodrigues evidenzia il “comportamento democratico” dell’ex tucano quando era governatore “Il MST (Movimento dei lavoratori rurali senza terra) ha segnalato a Luiz Inácio Lula da Silva (PT) di non opporsi al nome dell’ex governatore Geraldo Alckmin come vicepresidente e ha rafforzato il messaggio che si imbarcherà comunque nella campagna… Continua a leggere MST dichiara il supporto per la lista Lula-Alckmin nel 2022
Categoria: Diritti umani
Alckmin come vice di Lula non cambia il programma economico, dice il segretario generale del PT
Il deputato e segretario generale del PT, Paulo Teixeira (SP), difensore del piatto lulalckmin, ha detto che l’ex governatore non agisce per cambiare il programma economico e governativo che viene preparato dal partito. “Nello stesso momento in cui il suo nome [Alckmin] entra nel dibattito, i temi fondamentali per il nostro progetto vengono discussi senza… Continua a leggere Alckmin come vice di Lula non cambia il programma economico, dice il segretario generale del PT
Lula, in un’intervista ai media indipendenti: “Non farò a loro quello che hanno fatto a me. Non ho intenzione di vendicarmi con nessuno”
L’ex presidente Lula, durante la conferenza stampa ai media indipendenti, mercoledì (19), ha parlato dell’importanza dello spirito fraterno del popolo brasiliano per ricostruire il paese, quando è stato interrogato dal direttore di Brasile 247 e TV 247 Mauro Lopes. Per quanto riguarda la composizione delle alleanze e della federazione dei partiti, così come le concessioni negli stati, Lula ha… Continua a leggere Lula, in un’intervista ai media indipendenti: “Non farò a loro quello che hanno fatto a me. Non ho intenzione di vendicarmi con nessuno”
Pensieri in libertà – di Filippo Cavorso
La guerra in Afganistan, la più lunga della storia USA, oltre 10 anni di conflitti, vite umane, denaro, tempo e impiego delle energie, a che scopo? L’Afganistan prima della guerra produceva l’85% dell’eroina mondiale, durante il conflitto il paese asiatico è arrivato al 95% avendo il monopolio mondiale della produzione seguita da Mian Mar e… Continua a leggere Pensieri in libertà – di Filippo Cavorso
Nihil = niente – di Erri De Luca
Metà dei pazienti non vaccinati rifiuta terapie indispensabili, cresce la mortalità di malati che potevano essere salvati. Prima di ora non avevo notizia di persone che rifiutano assistenza e cura medica in punto di morte in un reparto di terapia intensiva. Non per un superiore motivo religioso, ma per sfiducia totale verso la medicina. Pur… Continua a leggere Nihil = niente – di Erri De Luca
Brasile: Torture in carcere – di David Lifodi
Sovraffollamento, assenza di diritti ed una repressione sistematica caratterizzano gran parte dei penitenziari del più grande paese latinoamericano. Di recente, ha fatto scalpore il caso dei detenuti costretti a rimanere nudi per terra, e senza servizi igienici, per la durata di 15 giorni. Avevano chiesto il miglioramento della qualità del cibo, reclamato l’accesso all’acqua e,… Continua a leggere Brasile: Torture in carcere – di David Lifodi
Moro confessa che il processo Lava Jato era un progetto politico per combattere il Partito dei Lavoratori e Lula
La confessione è stata fatta in un’intervista radiofonica. Per rovesciare il partito, l’ex giudice parziale ha anche distrutto le società brasiliane e il sistema giudiziario. L’ex giudice Sergio Moro, dichiarato parziale e sospettoso dalla Corte Suprema, ha infine confessato che Lava Jato era un’operazione per combattere il Partito dei Lavoratori, non proprio la corruzione. La… Continua a leggere Moro confessa che il processo Lava Jato era un progetto politico per combattere il Partito dei Lavoratori e Lula
“Al nostro caro Emilio Scalzo”: dalla Val di Susa il più corale messaggio di Buon Anno
01.01.22 – a cura di Daniela Bezzi foto di Diego Fulcheri E con oggi, 1 gennaio 2022, è passato un mese esatto dal giorno in cui senza neppure suonare il campanello, scavalcando come dei ladri il muro di cinta intorno al giardino, incitandosi l’un l’altro come di fronte a un pericoloso criminale (“… eccolo che esce,… Continua a leggere “Al nostro caro Emilio Scalzo”: dalla Val di Susa il più corale messaggio di Buon Anno
Discorso di Papa Francesco in occasione della giornata mondiale per la pace – 1º gennaio 2022
Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura «Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace» (Is 52,7). Le parole del profeta Isaia esprimono la consolazione, il sospiro di sollievo di un popolo esiliato, sfinito dalle violenze e dai soprusi, esposto all’indegnità e alla morte. Su… Continua a leggere Discorso di Papa Francesco in occasione della giornata mondiale per la pace – 1º gennaio 2022
Bolsonaro è eletto “Corrotto dell’anno” dal consorzio internazionale dei giornalisti investigativi
L’organizzazione che riunisce giornalisti investigativi di diversi paesi evidenzia che Bolsonaro ha minato il sistema giudiziario e ha intrapreso una guerra distruttiva contro l’Amazzonia (ANSA) – Il presidente Jair Bolsonaro è stato votato “Personalità dell’anno” per il suo ruolo nella promozione del crimine organizzato e della corruzione dall’Organized Crime and Corruption Reporting Project (OCCRP), un consorzio… Continua a leggere Bolsonaro è eletto “Corrotto dell’anno” dal consorzio internazionale dei giornalisti investigativi