5 azioni per chiedere alla Sindaca Raggi di riaprire la sede del Forum Acqua

Giovedì 16 Febbraio un solerte gruppo di vigili urbani, inviato dal Comune di Roma, ha posto i sigilli al Rialto. Sede, tra gli altri, del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua. E’ un fatto di gravità assoluta perchè si giunge a sgomberare un luogo che è stato sede di quell’ampia coalizione sociale che ha animato… Continua a leggere 5 azioni per chiedere alla Sindaca Raggi di riaprire la sede del Forum Acqua

I crimini senza fine di Israele: non si tratta solo di insediamenti

di STANLEY COHEN aljazeera.com Israele non ha solo commesso atti indicibili di genocidio, ma lo ha fatto con assoluta trasparenza. La scorsa settimana, l’attenzione del mondo è stata catalizzata da un gesto soprattutto simbolico da parte delle Nazioni Unite, con il quale è stata riscontrata l’illegalità della continua occupazione israeliana della Cisgiordania. Non è forse… Continua a leggere I crimini senza fine di Israele: non si tratta solo di insediamenti

Lo strumento migliore contro la povertà – Robert Skidelsky

da The Guardian, Regno Unito La concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi rende sempre più necessario sostenere chi è rimasto indietro Il Regno Unito non è stato l’unico paese europeo a indire un referendum a giugno. Il 5 giugno gli elettori svizzeri hanno respinto con una maggioranza schiacciante – il 77 per cento –… Continua a leggere Lo strumento migliore contro la povertà – Robert Skidelsky

Sette mosse per salvare l’euro – Joseph Stiglitz

da Internazionale 1168 | 26 agosto 2016   Dire che l’eurozona non ha ottenuto buoni risultati dopo la crisi del 2008 è poco. Gli stati che ne fanno parte se la sono cavata peggio degli altri paesi dell’Unione europea e molto peggio degli Stati Uniti, che sono stati l’epicentro della crisi. Alcuni paesi dell’eurozona sono in… Continua a leggere Sette mosse per salvare l’euro – Joseph Stiglitz

Un colpo di stato per rubare le risorse – Intervista a João Pedro Stédile

A ridosso del penultimo voto del Senato sull’impeachment alla presidente Dilma Rousseff, abbiamo sentito João Pedro Stedile, storico dirigente del Movimento Sem Terra, in prima fila contro «il golpista Temer». L’impeachment contro la presidente Rousseff è alle battute finali e si moltiplicano le manifestazioni. Qual è la strategia dei Sem Terra? L’Mst ora partecipa a… Continua a leggere Un colpo di stato per rubare le risorse – Intervista a João Pedro Stédile

L’idra dalle sette teste – di Alex Zanotelli

TISA (Accordo sul commercio dei servizi) Il profeta dell’Apocalisse descrive la Roma Imperiale come la BESTIA dalle sette teste che rappresentano i sette imperatori. Anche il nostro Sistema economico-finanziario è una Bestia dalle sette teste che sono i sette importanti trattati internazionali (NAFTA, TPP,TTIP, CETA, TISA, CAFTA, ALCA), siglati per creare un mercato globale sempre… Continua a leggere L’idra dalle sette teste – di Alex Zanotelli

Il ritorno della classe del privilegio

Il principale problema brasiliano che attraversa tutta la nostra storia è una monumentale disuguaglianza sociale che riduce grande parte della popolazione alla condizione di scarti di umanità. I dati sono spaventosi. Secondo Marcio Pochman e Jessé Sousa che ha sostituito Pochman alla presidenza delI’IPEA, appena 71.440 mila multimiliardari brasiliani (ossia solo l’1% della popolazione che… Continua a leggere Il ritorno della classe del privilegio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: