Lettera Rete di Quarrata – giugno 2022

Carissima, carissimo, l’aumento della povertà diventa arma di lotta moderna e aggiornata sia contro i difensori dell’ordine economico e sociale esistente, sia contro coloro che la considerano l’unica sistemazione possibile di una società destinata organicamente a rimanere arretrata, sottosviluppata e, per giunta sempre più squilibrata, sempre più carica di ingiustizie, di contraddizioni, di disuguaglianze. lo… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – giugno 2022

Fuori Bolsonaro, fuori i garimpeiros – di Paolo Moiola

Fai clic qui per leggere l’articolo completo di Paolo Moiola (PDF): Fuori Bolsonaro, fuori i garimpeiros – RORAIMA-YANOMAMI

In aprile – di Erri De Luca

In aprile la terra butta fuori quello che si è tenuta dentro nei mesi dell’inverno. Spuntano gemme sui tronchi, fioriture trai cespugli, il seminato di autunno affiora in superficie. L’Ucraina è un’immensa pianura il cui suolo si sta risvegliando. Su di lei erano passati i cingoli dei trattori, seguiti da altri cingolati. La guerra ha… Continua a leggere In aprile – di Erri De Luca

Dossier infografico “Un altro lavoro per un’altra società” – di Francesco Gesualdi

Segnalo l’uscita del dossier infografico “Un altro lavoro per un’altra società” (link CNMS-Un_altro_lavoro_download) Il tema del dossier è il lavoro salariato che rappresenta il  vero ostacolo alla transizione ecologica: se l’economia rallenta, che fine faranno i nostri posti di lavoro? Questo dossier  prospetta altri modi di provvedere ai nostri bisogni, senza dipendere dalla crescita. Una… Continua a leggere Dossier infografico “Un altro lavoro per un’altra società” – di Francesco Gesualdi

Il Brasile sogna dal basso in alto – di Claudia Fanti

Verso il voto. A sette mesi dalle presidenziali, intervista a Guilherme Boulo (Movimento dei Senza Tetto): la sinistra vincerà se agli accordi elettorali al vertice preferirà la mobilitazione della base. «È comprensibile che Lula invii dei segnali al centro. Ma questi segnali non possono significare una rinuncia a temi fondamentali a favore dei poveri del… Continua a leggere Il Brasile sogna dal basso in alto – di Claudia Fanti

Guerra e sanzioni – di Raniero La Valle

L’invasione russa dell’Ucraina ha suscitato una condanna senza se e senza ma, cosa giustissima perché come aveva detto Giovanni XXIII nella “Pacem in Terris” è “fuori della ragione che in questa età, che si gloria della potenza atomica (vi atomica gloriatur), la guerra sia atta a risarcire i diritti violati”. E la Carta dell’ONU vieta… Continua a leggere Guerra e sanzioni – di Raniero La Valle

Arrivederci, Odessa – di Erri De Luca

Un centinaio di anni fa Isaac Babel nativo di Odessa, scriveva del sole che doveva penetrare da sud nella letteratura russa e dissipare le nebbie di Pietroburgo. “E penso: scenderanno i Russi al sud, al mare e al sole”. Odessa è una città Ucraina sul Mar Nero e Isaac Babel è tra i moventi che… Continua a leggere Arrivederci, Odessa – di Erri De Luca

Lula nell’intervista: sarà un governo di pacificazione, rivolto ai poveri; parità di genere e razza ancora in discussione – di Mauro Lopes

Lula ondeggia verso un governo di pacificazione del paese e di impegno per i poveri; parità di genere e razza indefinita; non andrà ai dibattiti, scrive Mauro Lopes. Di Mauro Lopes Ho avuto la gioia di essere scelto per rappresentare Brazil 247 nella storica intervista di Lula con i media indipendenti la mattina presto di… Continua a leggere Lula nell’intervista: sarà un governo di pacificazione, rivolto ai poveri; parità di genere e razza ancora in discussione – di Mauro Lopes

L’intervista a Lula fa scendere il dollaro e provoca un’ondata di ottimismo nei mercati

Le dichiarazioni di Lula ai media indipendenti sulla ricostruzione nazionale e Alckmin calmano il mercato In mezzo alla ricezione dell’intervista dell’ex presidente Lula ai media indipendenti, in cui ha parlato della ricostruzione nazionale che sarà condotta se eletto,il dollaro opera in forte calo contro il reale, in una valutazione della valuta nazionale, mercoledì (19). Lula ha… Continua a leggere L’intervista a Lula fa scendere il dollaro e provoca un’ondata di ottimismo nei mercati

MST dichiara il supporto per la lista Lula-Alckmin nel 2022

Il leader senza terra João Paulo Rodrigues evidenzia il “comportamento democratico” dell’ex tucano quando era governatore “Il MST (Movimento dei lavoratori rurali senza terra) ha segnalato a Luiz Inácio Lula da Silva (PT) di non opporsi al nome dell’ex governatore Geraldo Alckmin come vicepresidente e ha rafforzato il messaggio che si imbarcherà comunque nella campagna… Continua a leggere MST dichiara il supporto per la lista Lula-Alckmin nel 2022