Nell’estremo sud di Bahia la campagna per piantare alberi e l’alimentazione sana continua anche durante la pandemia. Nel 2019, il MST ha lanciato in tutto il paese la campagna per piantare alberi e un’alimentazione sana, che si propone di piantare 100 milioni di alberi nei prossimi dieci anni. A Bahia, si stima che nello stesso… Continua a leggere Continueremo a piantare alberi e lottare per la vita – Collettivo Comunicazione MST di Bahia
Categoria: Minoranze
Brasile: crisi sanitaria, economica, istituzionale
L’editoriale della rivista scienfica britannica di riferimento internazionale The Lancet del 9 maggio 2020 denuncia senza mezzi termini la situazione negativa della gestione della pandemia di coronavirus del governo Bolsonaro. Al 15 maggio i numeri ufficiali registravano nella Federazione (210 milioni di cittadini/e) 218.223 casi positivi, 84.970 recuperati, 14.817 morti. Nello Stato di San Paolo… Continua a leggere Brasile: crisi sanitaria, economica, istituzionale
Contro l’estetica della morte – di Marco Revelli
Morte e fascismo hanno sempre marciato insieme. L’estetica della morte ha annunciato l’avvento dei fascismi in Europa e ha segnato il tempo della loro catastrofica fine. Gli squadristi ante-marcia portavano sui loro labari neri il teschio con sotto la scritta “Me ne frego” ad affermare nel disprezzo della morte propria il diritto sovrano a disporre… Continua a leggere Contro l’estetica della morte – di Marco Revelli
Palestina: fra annessione, Covid e resistenza
Pubblicato in origine ne La Bottega del Barbieri, 14 Maggio 2020Appelli e articoli di BDS Italia, Majed Abusalama, Awad Abdelfattah, Ramzy Baroud, Rete ISM Italia e due corrispondenze di Michele Giorgio LETTERA APERTA AL MONDO POLITICO E A QUELLO DELL’INFORMAZIONE NO ALL’ANNESSIONE DEI TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI! L’amministrazione USA guidata dal presidente Donald Trump, su consiglio… Continua a leggere Palestina: fra annessione, Covid e resistenza
Vorrei che la chiesa fosse un albero – di Luca Soldi
Caro Massimo, mi permetto, di raccontare questo nostro esser stati lontani da Vicofaro per queste lunghe settimane di Coronavirus.Abbiamo visto, sofferto e gioito per quello che avveniva lì, da Te, da tutti voi che siete impegnati, nel nome del bene assoluto, nella cara e bella Pistoia. Abbiamo però temuto e temiamo ancora che certi istanti… Continua a leggere Vorrei che la chiesa fosse un albero – di Luca Soldi
L’assassino si chiama Erdogan – di Antonello Pabis
originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri 26 Aprile 2020 Dopo Helin Bölek muore anche Mustafa Kocak. Prima, il 3 aprile, un lungo sciopero della fame ha spento la vita di Helin Bölek. Poi, il 23 aprile, muore nello stesso modo Mustafa Kocak… Ma l’assassino è sempre lo stesso: il fascista Erdogan che nega la… Continua a leggere L’assassino si chiama Erdogan – di Antonello Pabis
Urge la mobilitazione degli abitanti della Terra – di Riccardo Petrella
Agiamo non domandiamo. A proposito dell’acqua e del clima Il degrado della qualità dell’acqua a livelli pericolosi e nocivi per la salute umana, a causa d’inquinamenti persistenti e di contaminazioni note e certificate, è uno dei casi gravi di legittima messa in stato di accusa da parte dei cittadini dei poteri pubblici e dei soggetti… Continua a leggere Urge la mobilitazione degli abitanti della Terra – di Riccardo Petrella