Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

Racconti afrobrasiliani – Bintou, Adila e la tartaruga gigante

Sono passati due anni da quando Adila è nato. E ogni giorno che passa il piccolo si dedica sempre di più al suo tamburo. Adesso sono iniziate ad arrivare persone perfino dagli altri villaggi per ascoltare il suo tocco, il suo ritmo. Così, un giorno è successo che Adila ha ricevuto una visita molto importante.… Continua a leggere Racconti afrobrasiliani – Bintou, Adila e la tartaruga gigante

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Febbraio 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo, Pace

In Dialogo, numero 111

Fai clic sulla copertina o sul sommario per leggere una selezione degli articoli del numero 111 di In Dialogo.

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Febbraio 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

Storia di un amore comune – Waldemar Boff

Ve la racconto così come me l’ha raccontata un abitante della favela di Surui, durante una mia visita, senza aggiungere o togliere niente. Doralice desiderava Zé Pedro da molto tempo, forse da sempre. Lo immaginava bello e sano. Fino a che un giorno lo incontrò per le molte strade della vita. Si innamorarono. A lui,… Continua a leggere Storia di un amore comune – Waldemar Boff

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Febbraio 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

Quel Pinocchio di Matteo Renzi – Rocco Artifoni

Era il 3 novembre 2015 quando Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri, in una conferenza stampa a proposito della proposta di innalzamento (da 1.000 a 3.000 euro) della soglia per l’uso dei contanti affermava: «Al primo che mi dimostra la correlazione tra il tetto al contante e l’evasione cambio provvedimento». Lo stesso giorno Luigi… Continua a leggere Quel Pinocchio di Matteo Renzi – Rocco Artifoni

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Febbraio 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

Musiche di liberazione – Anti-establishment blues

Ci sono gli inni nazionali, gli inni di partito; ci sono canti di guerra, canti di lotta, canti rivoluzionari, canti che riecheggiano le voci delle minoranze del mondo. Talvolta però ad assumere valore politico e sociale sono canzoni nate secondo tutt’altro genere di intenti, commerciali in primis. In casi estremi, questa attribuzione di significati diversi… Continua a leggere Musiche di liberazione – Anti-establishment blues

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Febbraio 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

Giovani oggi – Chi salverà l’Europa

Scrivo questo articolo in una situazione un po’ particolare, seduta su un divano non mio, in una casa non mia, in una città e in un Paese che non sono i miei. In questi giorni mi sono messa a pensare a quanti miei coetanei ho visto partire, lasciare l’Italia. Per studio, per lavoro, per pochi… Continua a leggere Giovani oggi – Chi salverà l’Europa

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Febbraio 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

Felice Anno Nuovo – Frei Betto

Perché fare auguri di Buon Anno se c’è tanta infelicità intorno a noi? Sarà felice il prossimo anno per siriani e iracheni e per i soldati statunitensi agli ordini di un presidente che definisce “giuste” guerre di occupazione genocide? Saranno felici i bambini africani ridotti a scheletri con occhi sconcertati di fronte al tormento della fame? Saremo tutti noi felici,… Continua a leggere Felice Anno Nuovo – Frei Betto

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Febbraio 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

L’economia delle diseguaglianze – Andrea Baranes

Sessantadue persone sono più ricche di 3,6 miliardi di esseri umani. Sessantadue persone che in cinque anni hanno visto la propria ricchezza crescere del 44%, oltre 500miliardi, mentre la metà più povera del pianeta si impoveriva del 41%. I dati divulgati da Oxfam sono un affronto e una vergogna dal punto di vista della giustizia… Continua a leggere L’economia delle diseguaglianze – Andrea Baranes

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Febbraio 2016
Categorie: Economia, Notiziario In Dialogo

InDialogo, numero 110

Fai clic sulla copertina per leggere una selezione di articoli del numero 110 di InDialogo.

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 20 Dicembre 2015
Categorie: Notiziario In Dialogo

Cuba riceve papa Francesco – di Frei Betto

  Papa Francesco sbarcherà nella capitale cubana questo sabato 19/9 alle 16. Domenica mattina celebrerà la messa campale nella Piazza della Rivoluzione e, poi, avrà un incontro con Raúl Castro. Si pervede, nello stesso giorno, visiti Fidel Castro, a casa sua. A fine pomeriggio, nella cattedrale dell’Havana, dialogherà con il clero e i religiosi, prima… Continua a leggere Cuba riceve papa Francesco – di Frei Betto

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 20 Dicembre 2015
Categorie: Notiziario In Dialogo

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 27 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (138)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (466)
  • Diritti umani (531)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (263)
  • Lettere (61)
  • Libera (13)
  • Libri (26)
  • Marcia (80)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (387)
  • Notiziario In Dialogo (293)
  • Opinioni (621)
  • Pace (263)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (112)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    %d