Carissima, carissimo, oggi in tanti Stati del mondo, 811 milioni di uomini e donne, anziani e bambini, stanno lottando per la loro liberazione dalla fame. Questi sono i dati della FAO pubblicati la settimana scorsa. Si lotta ancora per mangiare a sufficienza o per avere una casa per la propria famiglia. In altri paesi per… Continua a leggere Lettera della Rete di Quarrata Dicembre-Natale 2021
Categoria: Notiziario In Dialogo
Veleno nel Pane – Il grano transgenico approvato in Brasile è impugnato dai tribunali argentini
Approvato silenziosamente in Brasile questo mese, il grano HB4 non ha avuto un processo trasparente nel paese vicino Fernanda Paixão Brasil de Fato | Buenos Aires, Argentina | 26 novembre 2021 Traduzione di Antonio Lupo – Comitato Amigos MST Italia https://www.brasildefato.com.br/2021/11/26/trigo-transgenico-aprovado-no-brasil-e-questionado-pela-justica-argentina https://www.youtube.com/watch?v=3ybq0nO4PqM&t=9s Le misure giudiziarie e il rifiuto popolare del grano transgenico sviluppato in Argentina… Continua a leggere Veleno nel Pane – Il grano transgenico approvato in Brasile è impugnato dai tribunali argentini
Nuove regole per i giornalisti che scrivono sul Medio Oriente e sul conflitto Israele-Palestina
Ecco, in esclusiva, queste regole che tutti i media francesi (ma non solo! n.d.t.) devono avere in mente quando si parla di Israele e Palestina: − Regola n. 1: In Medio Oriente sono sempre gli arabi ad attaccare per primi ed è sempre Israele a difendersi. Si chiama rappresaglia. − Regola n. 2: I palestinesi… Continua a leggere Nuove regole per i giornalisti che scrivono sul Medio Oriente e sul conflitto Israele-Palestina
La mostra dei mostri in Egitto – di Gianluca Cicinelli
1 Dicembre 2021 di Gianluca Cincinelli Vi ricordate l’omicidio di Giulio Regeni e la carcerazione immotivata dal 7 febbraio 2020 dello studente dell’università di Bologna Patrick Zaki in Egitto? Voi sì, l’industria della morte italiana invece no e non si fa scrupolo di essere presente a Egypt Defence Expo, l’esposizione internazionale delle industrie di guerra,… Continua a leggere La mostra dei mostri in Egitto – di Gianluca Cicinelli
Link sulla situazione palestinese
Giornata Onu di Solidarietà con il Popolo Palestinese 2021 https://www.amiciziaitalo-palestinese.org/index.php?option=com_content&view=article&id=7004:giornata-onu-di-solidarieta-con-il-popolo-palestinese-2021&catid=27:dal-mondo&Itemid=78 Gerusalemme, piani per nuovo quartiere oltre linea pre-1967 https://www.amiciziaitalo-palestinese.org/index.php?option=com_content&view=article&id=7009:gerusalemme-piani-per-nuovo-quartiere-oltre-linea-pre-1967&catid=25&Itemid=75 Omar Barghouti: Smantellare apartheid https://www.amiciziaitalo-palestinese.org/index.php?option=com_content&view=article&id=7008:omar-barghouti-smantellare-apartheid&catid=25&Itemid=75 Putin per la soluzione dei due stati https://www.amiciziaitalo-palestinese.org/index.php?option=com_content&view=article&id=7007:putin-per-la-soluzione-die-due-stati&catid=27&Itemid=78 Apple fa causa all’azienda israeliana Nso https://www.amiciziaitalo-palestinese.org/index.php?option=com_content&view=article&id=7006:apple-fa-causa-all-azienda-israeliana-nso&catid=27&Itemid=78 Nel 2021 Israele ha ucciso 77 bambini palestinesi https://www.amiciziaitalo-palestinese.org/index.php?option=com_content&view=article&id=7005:defense-for-children-international-nel-2021-israele-ha-ucciso-77-bambini-palestinesi&catid=25&Itemid=75
Tempi moderni – di Erri De Luca
Dallo spirito di contraddizione e di sospetto tipico dei tempi moderni non si proteggono neanche le scienze con i loro traguardi provvisori per costituzione. La vita quotidiana costretta a interessarsi di dati scientifici reagisce con il dubbio, fino alla mania di persecuzione da parte di complotti. Resta illesa la letteratura. Omero, Dante, Cervantes non sono… Continua a leggere Tempi moderni – di Erri De Luca
Incontri da noi organizzati
Di fronte all’EMERGENZA PROFUGHI che oggi viviamo, 18 associazioni pistoiesi hanno pensato di convocarsi e di convocare le istituzioni, i partiti, i sindacati, la chiesa, la società civile ed ogni singolo cittadino a partecipare: Giovedì 2 dicembre a Pistoia alle ore 18 presso la Sala Soci UnicoopFirenze, in Viale ADUA n.1 dove saranno presenti: don… Continua a leggere Incontri da noi organizzati
Sempre più ricchi – di Rocco Artifoni
I numeri non mentono: i poveri sono sempre più poveri, i ricchi sono sempre più ricchi. Non è il “mantra” della disuguaglianza, ma la sintesi di ciò che emerge dal confronto delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti italiani negli ultimi 5 anni, dal 2015 al 2019. I più poveri Nel 2015 i contribuenti con redditi… Continua a leggere Sempre più ricchi – di Rocco Artifoni
Finanziamento popolare. La sfida in Borsa dei contadini del Brasile – di Lucia Capuzzi
Il movimento Sem Terra si batte per la riforma agraria ora conquista il mercato dei capitali. Il ricavato verrà distribuito a 13mila famiglie Obiettivo raggiunto. In meno di un mese, il movimento Sem Terra ha vinto la sfida di raccogliere l’equivalente di 2,8 milioni di euro. In Borsa. Precisamente nella grande Borsa di San Paolo,… Continua a leggere Finanziamento popolare. La sfida in Borsa dei contadini del Brasile – di Lucia Capuzzi
Nel deserto – di Erri De Luca
Un anno fa si stampava nelle lingue del mondo l’enciclica Fratelli Tutti. A che punto sta quell’ordine del giorno? Nella storia sacra si è sorelle e fratelli per dato anagrafico, in discesa da una sola coppia prototipo, Eva&Adamo. Essere consanguinei non protegge dalle ostilità. La prima famiglia porta il lutto fratricida di Caino su Abele.… Continua a leggere Nel deserto – di Erri De Luca