“Da padroni a ospiti della Terra” Comunità trasformative e politiche di ecologia integrale Per ogni approfondimento ti invitiamo a consultare il sito www.reterr.it. e per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a Beppe e Cristiana della Rete di Casale Monferrato (Beppe 3337841057 – Cristiana 3392599933).
Categoria: Progetti
In ricordo di Antonio Vermigli
Eliana Borsari Da poche ore sono rientrata a Nonantola. Vorrei ringraziare profondamente tutte e tutti i parenti, le amiche, gli amici, le colleghe, i compagni di classe, del partito, delle associazioni di ogni provenienza e distanza, che in questi giorni mi sono state vicino con un messaggio, una telefonata, una parola, una presenza e che… Continua a leggere In ricordo di Antonio Vermigli
30ª Marcia per la Giustizia – 9 settembre 2023
Ciao, abbiamo il piacere di invitarti a partecipare alla trentesima “Marcia per la Giustizia” di cui siamo tra gli organizzatori. I promotori dell’evento sono: Ass. Casa della Solidarietà O.D.V. di Quarrata; Ass. Rete Radié Resch – sede di Quarrata; e Ass. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie A.P.S.. Gli stessi organizzatori sono contenti… Continua a leggere 30ª Marcia per la Giustizia – 9 settembre 2023
Notiziario In Dialogo 138 – Copertina e indice
In Dialogo 137 – Editoriale
In Dialogo 137 – copertina
L’attesa di Farouk, morto per un permesso mai arrivato – di Michele Giorgio
GAZA, 01.09.2022 Gaza L’Oms riferisce che tra il 2008 e il 2022, circa il 30% dei permessi dei pazienti è stato negato o ritardato e i richiedenti non hanno ricevuto la risposta definitiva entro la data della loro convocazione in ospedale. Di questi, il 24% erano malati di cancro e il 31% erano bambini. La… Continua a leggere L’attesa di Farouk, morto per un permesso mai arrivato – di Michele Giorgio
Rompiamo il silenzio sull’Africa, un continente che ci riguarda – e ci guarda – da vicino – di Alex Zanotelli
Cari amici, non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è la crescente sofferenza dei più poveri ed emarginati che mi… Continua a leggere Rompiamo il silenzio sull’Africa, un continente che ci riguarda – e ci guarda – da vicino – di Alex Zanotelli
L’importanza del fattore religioso nelle attuali elezioni presidenziali – di L. Boff
Che la religione possieda una potente forza politica lo confessa a Samuel P.Huntington nel suo discusso libro The Clash of Civilizations (1977) che oggi, con la nuova Guerra Fredda, si è ripreso presente. Dice: “Nel mondo moderno, la religione è una forza centrale, forse la forza centrale che mobilita le persone … Ciò che alla fine conta non è tanto… Continua a leggere L’importanza del fattore religioso nelle attuali elezioni presidenziali – di L. Boff
Proiettili e giornali che fanno male – di Alessandro Ghebreigziabiher
Sappiamo da decenni che il regime di apartheid instaurato dai governi israeliani nei Territori Occupati non potrebbe sopravvivere una settimana in più senza l’enorme, dispendioso quanto strategico “lavoro” sui media di mezzo mondo. È anche così che Israele vince la sua guerra insaziabile, dalla metà del secolo scorso. L’assassinio di Shireen Abu Akleh, notissima giornalista… Continua a leggere Proiettili e giornali che fanno male – di Alessandro Ghebreigziabiher