In Marcia, in cammino, in nome del NOI Dunque anche quest’anno il primo appuntamento di impegno sociale a prendere il via, dopo al pausa estiva, sarà quello della 24a Marcia della Giustizia che sabato 9 settembre si snoderà lungo le strade della provincia di Pistoia in Toscana, fra Agliana verso Quarrata. Ancora una volta, come… Continua a leggere Comunicato Stampa e informazioni per la 24a Marcia della Giustizia Agliana-Quarrata (PT)
24ª Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata
50 anni dopo: un intervento di Daniel Barenboim, grande direttore d’orchestra israeliano
Daniel Barenboim, direttore d’orchestra, fondatore dell’Orchestra del Divan occidentale-orientale di cui fanno parte musicisti israeliani, arabi e palestinesi. La politica internazionale è attualmente dominata da argomenti come la crisi dell’euro e dei rifugiati, il ripiegamento su se stessi degli Stati Uniti di Donald Trump, la guerra in Siria e la lotta al fanatismo islamista. Eppure un… Continua a leggere 50 anni dopo: un intervento di Daniel Barenboim, grande direttore d’orchestra israeliano
L’attacco silenzioso di Israele a Gaza
Gideon Levy, Haaretz, Israele 20 giugno 2017 Israele e Gaza non si stanno affrontando in un’altra guerra né si stanno dirigendo verso un’altra “operazione” o un altro “round”. Questa terminologia è ingannevole e vuole addormentare quel che resta delle coscienze. Oggi si rischia un nuovo massacro nella Striscia di Gaza. Controllato, misurato, non di massa, ma comunque un… Continua a leggere L’attacco silenzioso di Israele a Gaza
Annettere Israele alle colonie
I leader dei coloni ne hanno abbastanza dell’interminabile dibattito israeliano sull’annessione dei territori occupati. Così, invece di star lì ad aspettare, hanno cominciato ad annettere Israele alle colonie. di Oren Yiftachel Haaretz, 12 giugno 2017. “Abbiamo trovato una soluzione creativa al problema, come si fa nelle colonie. Li abbiamo sloggiati: dov’è il problema?” ha detto… Continua a leggere Annettere Israele alle colonie
Guerra dei Sei giorni, la fine del conflitto israelo-palestinese passa dall’abbattimento del muro
di Centro studi Unimed di Claudia De Martino Lo scorso 5 giugno si sono celebrati i 50 anni della Guerra dei Sei Giorni, che ricordano ufficialmente l’affermazione di Israele nella regione e lo sbaragliamento di tutti gli eserciti arabi nemici, ma anche la ben più importante conquista di territorioconseguita alla vittoria militare (Cisgiordania, Striscia di Gaza, alture del Golan e Sinai,… Continua a leggere Guerra dei Sei giorni, la fine del conflitto israelo-palestinese passa dall’abbattimento del muro
Rete di Quarrata – Lettera Maggio-Giugno 2017
Carissima, carissimo, niente è più umanitario, sociale, politico, etico e spirituale che soddisfare la fame dei poveri della Terra. Dom Helder Camara, brasiliano, vescovo dei poveri diceva: “Se tu fossi in estasi davanti a Dio e un affamato bussasse alla tua porta, lascia il Dio dell’estasi e vai a servire l’affamato. Il Dio che hai… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera Maggio-Giugno 2017
Brasile: il governo Temer in agonia. E i movimenti intensificano la lotta – di Claudia Fanti
Nessuno può sapere quanto durerà l’agonia del governo illegittimo di Michel Temer, il quale, incastrato da una registrazione audio che dimostra inequivocabilmente il suo consenso al pagamento di tangenti, è stato incriminato dal Tribunale Supremo Federale per i reati di corruzione passiva, intralcio alla giustizia e associazione a delinquere. Se l’attuale presidente – figlio del… Continua a leggere Brasile: il governo Temer in agonia. E i movimenti intensificano la lotta – di Claudia Fanti
In Dialogo 116
Editoriale – In Dialogo 116
Per un attimo, chiudi gli occhi… Adesso. Qui. Nella via del tuo paese, vicino alla tua casa, o al tuo lavoro, auto che passano, gente che va e viene. Quando li riapri, la strada è piena di macerie, le case sono sventrate, rovine ovunque, il rombo degli aerei e il boato delle esplosioni sono assordanti,… Continua a leggere Editoriale – In Dialogo 116