L’organizzazione che riunisce giornalisti investigativi di diversi paesi evidenzia che Bolsonaro ha minato il sistema giudiziario e ha intrapreso una guerra distruttiva contro l’Amazzonia (ANSA) – Il presidente Jair Bolsonaro è stato votato “Personalità dell’anno” per il suo ruolo nella promozione del crimine organizzato e della corruzione dall’Organized Crime and Corruption Reporting Project (OCCRP), un consorzio… Continua a leggere Bolsonaro è eletto “Corrotto dell’anno” dal consorzio internazionale dei giornalisti investigativi
Autore: gordimac
5 gennaio. digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti – di Alex Zanotelli
Il 5 gennaio, primo mercoledì del mese, è la nostra giornata di digiuno in solidarietà con i migranti. Anche questo mese, purtroppo, siamo obbligati a fare questo gesto non davanti al Parlamento(a tutt’oggi ancora vietate le manifestazioni), ma a Napoli. Saremo in piazza del Plebiscito, davanti alla Prefettura, dalle ore 16,30 alle 18.00. Prioritariamente in… Continua a leggere 5 gennaio. digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti – di Alex Zanotelli
Alta marea – di Erri De Luca
Il primo giorno d’inverno coincide con il punto più basso del sole sull’orizzonte. Già il seguente guadagna una minima frazione di luce. Risento del buio anticipato della sera, della lampadina accesa già alle cinque. La ritardo col fuoco del camino, la sua fiamma che illumina e scalda. Mi piace invece il lungo buio del mattino,… Continua a leggere Alta marea – di Erri De Luca
Buon Natale! – di Frei Betto
Buon Natale a chi coltiva nidi di uccelli ai margini dell’utopia e colleziona acquerelli arcobaleno nello spirito. E a quanti percorrono le vie interiori e non temono le curve abissali della preghiera. Buon Natale a coloro che venerano il silenzio come materia prima dell’amore e strappano speranze melodiche dalle corde del dolore. Anche quelle che… Continua a leggere Buon Natale! – di Frei Betto
Buon Natale! dall’amico Pierpaolo Loi
Natale in quarantena: ci liberi da ogni pena. Natale all’addiaccio: ci faccia trovare un abbraccio. Natale da affamati: ci porti il pane e il lavoro tanto cercati. Natale sotto i cieli: smettano di volare i bombardieri. Natale dei senza tetto: porti loro cibo e un caldo letto. Natale per chi crede: rafforzi la sua fede.… Continua a leggere Buon Natale! dall’amico Pierpaolo Loi
NATALE 2021 – PRESEPIO “Non c’era posto per loro nell’albergo”
I leader, il gruppo, la fabbrica-comunità: ecco come Gkn è diventata un simbolo
“Vi racconto i nostri mesi di lotta: perché siamo riusciti ad arrivare fin qui”. Matteo Moretti, operaio e rappresentante sindacalele, parla del segreto dei lavoratori Gkn Gli operai della Gkn hanno vinto, dopo sei mesi di assemblea permanente, manifestazioni e iniziative siamo a un punto di svolta. L’advisor Francesco Borgomeo ha acquistato lo stabilimento, i… Continua a leggere I leader, il gruppo, la fabbrica-comunità: ecco come Gkn è diventata un simbolo
Il comunismo fiscale dei più ricchi – di Rocco Artifoni
Chi l’ha detto che in Italia il comunismo non è mai stato realizzato? Basta guardare l’evoluzione dell’ultimo scaglione dell’imposta sui redditi per comprendere come i più ricchi con il passare del tempo hanno scelto di condividere la posizione fiscale di chi è un po’ meno ricco. Proviamo a spiegare con un po’ di storia. Nel… Continua a leggere Il comunismo fiscale dei più ricchi – di Rocco Artifoni
Basta con le campagne denigratorie verso la società civile Palestinese
23.12.21 – Roma – Rete Italiana Pace e Disarmo Negli ultimi giorni abbiamo letto informazioni del tutto infondate circa le ONG palestinesi audite dal Comitato Diritti Umani alla Camera riprese dal comunicato emesso dall’Ambasciata israeliana in Italia come reazione a tale iniziativa. Le accuse di “terrorismo” non sono circostanziate da prove sufficienti da parte israeliana,… Continua a leggere Basta con le campagne denigratorie verso la società civile Palestinese
Una lettura con svista – di Erri De Luca
Il titolo “Top of the world” è stato tradotto in italiano “Paese dalle ombre lunghe”. La frase interna al libro allude a territori presso il Circolo Polare Artico, dove il sole sfila rasoterra sopra l’orizzonte, proiettando ombre allungate prima di scomparire per dei mesi. Lo scrisse alla metà del secolo passato Hans Ruesch, nome che… Continua a leggere Una lettura con svista – di Erri De Luca