Il ritorno di Greta – di Guido Viale

Greta Thunberg è tornata a dare il meglio di sé al vertice sul mondo austriaco promosso da Arnold Schwarzenegger, con Frau Merkel, Antonio Guterres ed altri. Rivolgendosi ancora una volta a tutti i potenti del mondo, ma per farsi ascoltare da tutti coloro che potenti non sono, ha spiattellato che nei sei anni che ci… Continua a leggere Il ritorno di Greta – di Guido Viale

Le “nostre” polizie: un uomo solo al comando – di Gianluca Cincinelli

La voglia di fascismo e di piccoli ducetti è lontana dall’abbandonare l’Italia. L’ultimo in ordine di tempo a riproporli è il sottosegretario ai servizi segreti per la Presidenza del Consiglio Franco Gabrielli, che, intervenendo al congresso di un sindacato di Polizia, ha proposto che tutte le forze di polizia debbano stare “nella casa della sicurezza… Continua a leggere Le “nostre” polizie: un uomo solo al comando – di Gianluca Cincinelli

Accorgimenti campestri – di Erri De Luca

1) In montagna camminare lo sguardo fisso a terra, a dove poggiare il passo. Se si vuole guardare intorno il panorama, fermarsi. Non si sta nella zona pedonale di una città d’arte. Si sta da passanti su sentieri che rasentano precipizi. 2) In discesa fare passi corti: permettono di recuperare l’equilibrio in caso di scivolata.… Continua a leggere Accorgimenti campestri – di Erri De Luca

Tortura e disumanizzazione di classe – di Fabio Ciabatti

Iside Gjergji, Sociologia della tortura. Immagine e pratica del supplizio postmoderno, Edizioni Ca’ Foscari – Digital Publishing, 2019. Il libro è liberamente scaricabile QUI di Fabio Ciabatti, recensione a un libro di Iside Gjergji (testo ripreso da carmillaonline) Di fronte al persistere di un fenomeno come la tortura la prima reazione è quella di sgomento e… Continua a leggere Tortura e disumanizzazione di classe – di Fabio Ciabatti

Paure – di Erri De Luca

Nella pagina di un quaderno di anni fa trovo una frase appesa solitaria sopra un rigo: “Guarire dalle paure è ammalarsi di durezze”. Non le ricordo più. Non so se si sono estinte da sole o se le ho schiacciate come foruncoli. Dovrebbero lasciare lo svirgolo di una cicatrice, invece è il vuoto di un… Continua a leggere Paure – di Erri De Luca