Djamila Ribeiro: «Nella nostra società il razzismo è un progetto» – intervista di Gloria Paiva

Djamila Ribeiro è autrice di molte opere legate al tema. Nel 2019, era nella lista della Bbc tra le 100 donne più influenti al mondo e tra le 100 persone sotto i 40 anni più influenti al mondo per l’Onu. Nel 2020, le proteste antirazziste hanno raggiunto record storici negli Stati uniti sono state le… Continua a leggere Djamila Ribeiro: «Nella nostra società il razzismo è un progetto» – intervista di Gloria Paiva

Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan

Foto: © Simone Zoppellaro 2016, ripresa da https://www.balcanicaucaso.org Originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri Un appello per la pace nel Caucaso e un dossier ripreso da https://www.balcanicaucaso.org/ APPELLO DELLA DIASPORA ARMENA AL PARLAMENTO ITALIANO PER LA PACE NEL CAUCASO Rifiutiamo la logica della guerra, vogliamo la pace. Rifiutiamo la violenza, la sopraffazione, la negazione… Continua a leggere Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan

Rete di Quarrata – Lettera di Natale 2020

Natale 2020 Carissima, carissimo, Buon Natale a chi non colloca corvi sulle finestre dell’anima, non impregna il cuore di veleno e osa uscire in strada a respirare buon umore. Buon Natale a tutti quelli che percorrono vie interiori e non temono la forza di chi mette in pratica la forza della preghiera. Buon Natale a… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di Natale 2020

Zehra Doğan: «La mia guerra a colori per il Kurdistan”

Originalmente pubblicato ne “La Bottega del Barbieri”, 19 Dicembre 2020 «Il fatto quotidiano» per la serie “Donne al fronte” ha mandato in edicola (120 pagine a 7,90 euri) «Zehra Dogan: la mia guerra a colori per il Kurdistan» curato da Francesca Nava con i disegni di Creative Nomades Studio. C’è anche la lettera clandestina, mai… Continua a leggere Zehra Doğan: «La mia guerra a colori per il Kurdistan”