Dopo l’assoluzione nel processo “Balacera de Azopardo” – che aveva aperto una piccola speranza – la leader dell’organizzazione Tupac Amaru è costretta adesso a sopportare una nuova ingiustizia. di redazione Pressenza Italia Dopo aver rinviato l’inizio dell’udienza per più di dieci ore, il Tribunale Penale Orale 3 di Jujuy ha condannato la leader sociale Milagro Sala… Continua a leggere Argentina: continua la persecuzione giuridica contro Milagro Sala
Categoria: Democrazia
Brasile: la sconfitta della democrazia – I parte
Prima delle tre puntate dedicate ad analizzare il sorprendente, ma non troppo, trionfo di Jair Bolsonaro, che dal 1 gennaio è divenuto il nuovo presidente del Brasile. Al Planalto siede un uomo di ultradestra, razzista e pericoloso. di Luigi Eusebi Nel 1933 Adolf Hitler raggiunse il potere in Germania con un voto democratico. A fine… Continua a leggere Brasile: la sconfitta della democrazia – I parte
Le infamie della Turchia in Bakur fra il 2015 e il 2017
Nella testimonianza di un membro dei Corpi Speciali di Gianni Sartori (originalmente pubblicato nel sito La Bottega del Barbieri) Leggendo la testimonianza – l’originale era apparso su un sito turco, poi ripreso da Kurdistan au feminin – di Ahmet Gun, poliziotto fuggito dalla Turchia, uno magari si chiede perché non ha reagito prima. Oppure se… Continua a leggere Le infamie della Turchia in Bakur fra il 2015 e il 2017
Parigi, 12 gennaio. In marcia per Sakine, Fidan e Leyla
In marcia per Sakine, Fidan e Leyla, che hanno sputato in faccia ai macellai. E continuano (in molti Paesi) gli scioperi della fame di militanti curdi di Gianni Sartori (originalmente pubblicato nel sito La Bottega del Barbieri) Anche i militanti curdi che sono in sciopero della fame a Strasburgo hanno aderito alla marcia parigina del… Continua a leggere Parigi, 12 gennaio. In marcia per Sakine, Fidan e Leyla
L’America Latina guardi ai cambiamenti cubani
Intervista a Frei Betto, teologo della liberazione: «Cuba non sarà una mini-Cina. Il passaggio è da un’economia statalizzata a un’economia popolare. Dove lo Stato è presente ma attiva il protagonismo dal basso». «L’isola torna ad essere un punto di riferimento come nel 1959, quando dimostrò con la rivoluzione dei barbudos che l’imperialismo americano non era… Continua a leggere L’America Latina guardi ai cambiamenti cubani
Le migliori buone notizie del 2018
25 gennaio – Una corte d’appello dell’Iran annulla la condanna a morte di Saman Naseem, giudicato colpevole di un omicidio commesso a 17 anni. Nel febbraio 2015 gli appelli (quasi 300.000 complessivamente da Amnesty International) avevano consentito la sospensione all’ultimo minuto dell’impiccagione. La condanna a morte è stata sostituita da una pena detentiva di cinque… Continua a leggere Le migliori buone notizie del 2018
Oltre l’istinto materno – di Erri De Luca
Durante i giorni in mare con Medici Senza Frontiere mi ero portato da leggere l’Eneide. Come per l’Odissea la parte attraente per me erano le navigazioni, più delle vicende in terraferma. Sono i venti contrari, più dei favorevoli, a decidere i loro viaggi.È la tempesta a spiaggiare Enea sulla costa Libica, accolto da eroe da… Continua a leggere Oltre l’istinto materno – di Erri De Luca
Lettera Rete di Quarrata – Natale 2018
Carissima, carissimo, in questi ultimi decenni ci siamo ubriacati di falsi valori che hanno avuto la conseguenza, dietro un apparente benessere, di peggiorare la vita di tutti. Guardiamoci intorno: siamo circondati da rapporti umani pietosi, la terra è malata, l’aria irrespirabile, il cibo avvelenato. Per questo credo sia necessario ricominciare da ciò che, dentro queste… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – Natale 2018
Vel-Eni: tangenti, processi, pubblicità, silenzi
db legge «Enigate» di Claudio Gatti. E assai ve lo consiglia. Nel post precedente la “bottega” ha rilanciato due documenti interessanti che riguardano l’Eni. Come saprà chi passa spesso di qua, noi denunciamo ogni volta che sia possibile le politiche infami e i vel-Eni dei “nostri” petrolieri: in Basilicata come nei Paesi africani. Abbiamo anche… Continua a leggere Vel-Eni: tangenti, processi, pubblicità, silenzi
Diritti umani: Netanyahu non ha nemmeno chiamato per… – di Gideon Levy
… per fare le congratulazioni a B’Tselem di Gideon Levy (tratto da https://frammentivocalimo.blogspot.com) Il premio 2018 per i diritti umani della Repubblica francese sarà assegnato a B’Tselem. Ciò che è nuovo e degno di nota è che un’organizzazione israeliana riceva un premio per essere perseguitata nel proprio paese. Il primo ministro non ha chiamato per… Continua a leggere Diritti umani: Netanyahu non ha nemmeno chiamato per… – di Gideon Levy