Brasile: morbillo militare o politico per gli Yanomami?

Una nota di Loretta Emiri, grande studiosa che ha vissuto a lungo con il popolo yanomami. Il Segretariato della Sanità di Roraima, lo stato più a nord del Brasile, ha dato notizia di 272 casi di morbillo e del decesso di quattro persone. A morire sono stati tre venezuelani e un indigeno yanomami. Altri 422… Continua a leggere Brasile: morbillo militare o politico per gli Yanomami?

L’europarlamentare Gualtieri visita il prigioniero politico Lula

Giovedì 26 luglio 2018 l’europarlamentare Roberto Gualtieri ha visitato quello che ormai non può che essere definito il prigioniero politico Lula, l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, nel suo luogo di detenzione illegittima, il commisariato di polizia in una piazza di Curitiba. Gualtieri ha portato la solidarietà del gruppo della socialdemocrazia del Parlamento europeo,… Continua a leggere L’europarlamentare Gualtieri visita il prigioniero politico Lula

25a Marcia per la Giustizia – 8 settembre 2018

Costruiamo insieme una nuova Umanità C’è bisogno di più umanità, l’obiettivo del diritto alla vita va perseguito, aprire il cuore e la mente, prendere coscienza, portare aiuti ai bambini nel mondo, ammalati, che muoiono di fame e di sete. C’è bisogno di più umanità, costruire ponti verso l’altro, aprire le frontiere, porte e porti, mettersi al servizio… Continua a leggere 25a Marcia per la Giustizia – 8 settembre 2018

L’arte della guerra – di Manlio Dinucci

Ha già votato la Nato prima di noi C’è un partito che, anche se non compare, partecipa di fatto alle elezioni italiane: il Nato Party, formato da una maggioranza trasversale che sostiene esplicitamente o con tacito assenso l’appartenenza dell’Italia alla Grande Alleanza sotto comando Usa. Ciò spiega perché, in piena campagna elettorale, i principali partiti… Continua a leggere L’arte della guerra – di Manlio Dinucci

Comunicato Stampa e informazioni per la 24a Marcia della Giustizia Agliana-Quarrata (PT)

In Marcia, in cammino, in nome del NOI Dunque anche quest’anno il primo appuntamento di impegno sociale a prendere il via, dopo al pausa estiva, sarà quello della 24a Marcia della Giustizia che sabato 9 settembre si snoderà lungo le strade della provincia di Pistoia in Toscana, fra Agliana verso Quarrata. Ancora una volta, come… Continua a leggere Comunicato Stampa e informazioni per la 24a Marcia della Giustizia Agliana-Quarrata (PT)

24ª Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata

Brasile: il governo Temer in agonia. E i movimenti intensificano la lotta – di Claudia Fanti

Nessuno può sapere quanto durerà l’agonia del governo illegittimo di Michel Temer, il quale, incastrato da una registrazione audio che dimostra inequivocabilmente il suo consenso al pagamento di tangenti, è stato incriminato dal Tribunale Supremo Federale per i reati di corruzione passiva, intralcio alla giustizia e associazione a delinquere. Se l’attuale presidente – figlio del… Continua a leggere Brasile: il governo Temer in agonia. E i movimenti intensificano la lotta – di Claudia Fanti

5 azioni per chiedere alla Sindaca Raggi di riaprire la sede del Forum Acqua

Giovedì 16 Febbraio un solerte gruppo di vigili urbani, inviato dal Comune di Roma, ha posto i sigilli al Rialto. Sede, tra gli altri, del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua. E’ un fatto di gravità assoluta perchè si giunge a sgomberare un luogo che è stato sede di quell’ampia coalizione sociale che ha animato… Continua a leggere 5 azioni per chiedere alla Sindaca Raggi di riaprire la sede del Forum Acqua

Un colpo di fortuna insperato? La presidenza Trump potrebbe essere un bene per la Palestina

4 gennaio 2017, Maannews di Ramzy Baroud Israele ha le vertigini. Il 20 gennaio ci sarà una specie di secondo natale e Donald Trump è un gioviale vecchio Babbo Natale che porterà doni. Tutto è già scritto, dal momento che il presidente eletto Trump ha nominato, come prossimo ambasciatore degli Stati Uniti in Israele, un estremista, David… Continua a leggere Un colpo di fortuna insperato? La presidenza Trump potrebbe essere un bene per la Palestina

Incontro multilaterale su Israele e Palestina

Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese Al signor Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Palazzo Chigi Roma Signor Presidente, apprendiamo dai media che su iniziativa della Francia si terrà a Parigi il 15 gennaio una conferenza internazionale per la pace in Medio Oriente cui sono stati invitati oltre 70 Stati. E’ la quarta… Continua a leggere Incontro multilaterale su Israele e Palestina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: