Con più passa il tempo più mi accorgo dell’importanza del punto di vista esistenziale dal quale noi partiamo per esprimere i nostri giudizi, fare le nostre scelte, adottare i nostri comportamenti. Se noi siamo fra coloro che hanno già mangiato, bevuto, hanno un luogo in cui abitare ed un lavoro sicuro, per noi ‘l’andare dell’uomo… Continua a leggere Differenze radicali – di Mario Mariotti
Categoria: Italia
Ali sottopelle – di Erri De Luca
Un colpo di vento butta a terra gli espositori di cartoline davanti a una libreria. Di passaggio sul marciapiede lei si ferma a raccoglierle, sparse e spostate ancora dalle raffiche. Il suo gesto coinvolge altri passanti. In un minuto sono in salvo le cartoline e gli espositori rimessi in piedi e portati nel negozio. I… Continua a leggere Ali sottopelle – di Erri De Luca
Nihil = niente – di Erri De Luca
Metà dei pazienti non vaccinati rifiuta terapie indispensabili, cresce la mortalità di malati che potevano essere salvati. Prima di ora non avevo notizia di persone che rifiutano assistenza e cura medica in punto di morte in un reparto di terapia intensiva. Non per un superiore motivo religioso, ma per sfiducia totale verso la medicina. Pur… Continua a leggere Nihil = niente – di Erri De Luca
50 Premi Nobel chiedono il taglio delle spese militari, il governo Draghi le aumenta – di Maurizio Acerbo
La spesa militare globale è raddoppiata negli ultimi venti anni e ha quasi raggiunto i 2.000 miliardi di dollari. Una follia mentre milioni di persone muoiono di fame e malattie e si nega accoglienza a chi fugge dalle guerre. Per questo 50 Premi Nobel hanno firmato un appello rivolto ai governi del mondo per ridurre… Continua a leggere 50 Premi Nobel chiedono il taglio delle spese militari, il governo Draghi le aumenta – di Maurizio Acerbo
“Al nostro caro Emilio Scalzo”: dalla Val di Susa il più corale messaggio di Buon Anno
01.01.22 – a cura di Daniela Bezzi foto di Diego Fulcheri E con oggi, 1 gennaio 2022, è passato un mese esatto dal giorno in cui senza neppure suonare il campanello, scavalcando come dei ladri il muro di cinta intorno al giardino, incitandosi l’un l’altro come di fronte a un pericoloso criminale (“… eccolo che esce,… Continua a leggere “Al nostro caro Emilio Scalzo”: dalla Val di Susa il più corale messaggio di Buon Anno
Discorso di Papa Francesco in occasione della giornata mondiale per la pace – 1º gennaio 2022
Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura «Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace» (Is 52,7). Le parole del profeta Isaia esprimono la consolazione, il sospiro di sollievo di un popolo esiliato, sfinito dalle violenze e dai soprusi, esposto all’indegnità e alla morte. Su… Continua a leggere Discorso di Papa Francesco in occasione della giornata mondiale per la pace – 1º gennaio 2022
5 gennaio. digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti – di Alex Zanotelli
Il 5 gennaio, primo mercoledì del mese, è la nostra giornata di digiuno in solidarietà con i migranti. Anche questo mese, purtroppo, siamo obbligati a fare questo gesto non davanti al Parlamento(a tutt’oggi ancora vietate le manifestazioni), ma a Napoli. Saremo in piazza del Plebiscito, davanti alla Prefettura, dalle ore 16,30 alle 18.00. Prioritariamente in… Continua a leggere 5 gennaio. digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti – di Alex Zanotelli
Alta marea – di Erri De Luca
Il primo giorno d’inverno coincide con il punto più basso del sole sull’orizzonte. Già il seguente guadagna una minima frazione di luce. Risento del buio anticipato della sera, della lampadina accesa già alle cinque. La ritardo col fuoco del camino, la sua fiamma che illumina e scalda. Mi piace invece il lungo buio del mattino,… Continua a leggere Alta marea – di Erri De Luca
Buon Natale! dall’amico Pierpaolo Loi
Natale in quarantena: ci liberi da ogni pena. Natale all’addiaccio: ci faccia trovare un abbraccio. Natale da affamati: ci porti il pane e il lavoro tanto cercati. Natale sotto i cieli: smettano di volare i bombardieri. Natale dei senza tetto: porti loro cibo e un caldo letto. Natale per chi crede: rafforzi la sua fede.… Continua a leggere Buon Natale! dall’amico Pierpaolo Loi
I leader, il gruppo, la fabbrica-comunità: ecco come Gkn è diventata un simbolo
“Vi racconto i nostri mesi di lotta: perché siamo riusciti ad arrivare fin qui”. Matteo Moretti, operaio e rappresentante sindacalele, parla del segreto dei lavoratori Gkn Gli operai della Gkn hanno vinto, dopo sei mesi di assemblea permanente, manifestazioni e iniziative siamo a un punto di svolta. L’advisor Francesco Borgomeo ha acquistato lo stabilimento, i… Continua a leggere I leader, il gruppo, la fabbrica-comunità: ecco come Gkn è diventata un simbolo