La principale accusa contro il Vaticano nello scandalo della pederastia è quella di aver insabbiato i colpevoli negli ultimi decenni. Come è più noto, Benedetto XVI, allora prefetto della Dottrina della Fede dal 1981, esce meglio come uno che ha cercato di affrontare senza compromessi le denunce, rispetto ad un altro, più potente settore della… Continua a leggere Il primato di Angelo Sodano: il padrino del Vaticano – di Jorge Molina
Categoria: News
Torna sulla scena Lula – il discorso del lancio della campagna elettorale
Torna sulla scena Lula. L’uomo che ha portato fuori dalla povertà 32 milioni di persone tra il 2003 e il 2010 è ufficialmente precandidato alle prossime presidenziali brasiliane, un paese dove quasi 20 milioni soffrono la fame. Sabato, l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva (Partito dei Lavoratori – PT) e l’ex governatore di San… Continua a leggere Torna sulla scena Lula – il discorso del lancio della campagna elettorale
Dossier infografico “Un altro lavoro per un’altra società” – di Francesco Gesualdi
Segnalo l’uscita del dossier infografico “Un altro lavoro per un’altra società” (link CNMS-Un_altro_lavoro_download) Il tema del dossier è il lavoro salariato che rappresenta il vero ostacolo alla transizione ecologica: se l’economia rallenta, che fine faranno i nostri posti di lavoro? Questo dossier prospetta altri modi di provvedere ai nostri bisogni, senza dipendere dalla crescita. Una… Continua a leggere Dossier infografico “Un altro lavoro per un’altra società” – di Francesco Gesualdi
Michigan: afroamericano ucciso da un poliziotto a Grand Rapids – di Milena Castigli
Un altro video shock torna ad alimentare la bufera nei confronti della polizia americana. Il filmato, pubblicato in rete, mostra stavolta un agente sparare a un afroamericano mentre era inginocchiato sulla schiena dell’uomo appena fermato. L’incidente è avvenuto il 4 aprile a Grand Rapids, in Michigan, ma la polizia ha diffuso il video soltanto ora. La vittima è il 26enne Patrick Loyola ed… Continua a leggere Michigan: afroamericano ucciso da un poliziotto a Grand Rapids – di Milena Castigli
Pensieri e domande dentro e oltre la guerra – di Rocco Artifoni
Mi domando se noi italiani abbiamo mai chiesto scusa ai russi per l’invasione dell’Unione Sovietica nella seconda guerra mondiale. Ho letto che Ugo Balzari, un alpino inviato a combattere sul Don, l’ha fatto. Ma l’Italia? La Russia oggi sta invadendo l’Ucraina: un crimine di guerra. Giustamente da condannare e contro il quale è doveroso mobilitarsi.… Continua a leggere Pensieri e domande dentro e oltre la guerra – di Rocco Artifoni
Il Brasile sogna dal basso in alto – di Claudia Fanti
Verso il voto. A sette mesi dalle presidenziali, intervista a Guilherme Boulo (Movimento dei Senza Tetto): la sinistra vincerà se agli accordi elettorali al vertice preferirà la mobilitazione della base. «È comprensibile che Lula invii dei segnali al centro. Ma questi segnali non possono significare una rinuncia a temi fondamentali a favore dei poveri del… Continua a leggere Il Brasile sogna dal basso in alto – di Claudia Fanti
Pedofilia, rapporto sulla diocesi di Ratzinger: 497 vittime. Papa emerito accusato di negligenza per 4 casi.
La storia non ha bisogno di santini. La storia non tollera sbianchettamenti. C’è una pagina nera nel pontificato di Benedetto XVI, che riguarda una vicenda drammatica di abusi. La vicenda di Marcial Maciel, fondatore dei Legionari di Cristo. Diventato pontefice, Joseph Ratzinger era perfettamente al corrente dei crimini di Maciel, abusatore seriale di seminaristi e persino di uno… Continua a leggere Pedofilia, rapporto sulla diocesi di Ratzinger: 497 vittime. Papa emerito accusato di negligenza per 4 casi.
Per una sinodalità ecclesiale di base – di Cesare Baldi
L’aria di “aggiornamento” che soffia nella chiesa cattolica, investita dalla volontà del papa di avviare un percorso sinodale a tutti i livelli, da quello universale a quello diocesano e parrocchiale, sembra evocare la tensione che c’era all’alba del Concilio Vaticano II. Le attese sono tante, anche perché la crisi che sta scuotendo la comunità cattolica… Continua a leggere Per una sinodalità ecclesiale di base – di Cesare Baldi
Papa Francesco attacca Putin e il Vaticano guarda oltre: è l’ora di un patto planetario – di Marco Politi
Papa Francesco ha perso la pazienza con Putin. “Davanti alla barbarie dell’uccisione di bambini, di innocenti e di civili inermi – ha scandito all’Angelus domenica – non ci sono ragioni strategiche che tengano: c’è solo da cessare l’inaccettabile aggressione armata, prima che riduca le città a cimiteri”. Ma il Vaticano guarda anche al di là della… Continua a leggere Papa Francesco attacca Putin e il Vaticano guarda oltre: è l’ora di un patto planetario – di Marco Politi
Guerra in Ucraina: quattro conseguenze della guerra in corso, e quattro cose che è urgente fare
La prima conseguenza della guerra scatenata dal governo russo contro l’Ucraina è l’uccisione di innumerevoli esseri umani innocenti e la devastazione di un intero paese. La guerra consiste sempre e solo dell’uccisione di esseri umani. La guerra è sempre un crimine contro l’umanità. Ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignità, alla solidarietà. Ogni… Continua a leggere Guerra in Ucraina: quattro conseguenze della guerra in corso, e quattro cose che è urgente fare