Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

Progetto acquisto di un forno per il pane, Armenia

La Diocesi di Tavush* insieme alla Fondazione Pahapan, ha intrapreso vari progetti di impresa sociale nella regione; il confine con l’Azerbaijan crea non pochi problemi a causa di un conflitto territoriale. Ancora oggi 15 villaggi sono in pericolo per gli attacchi sporadici da parte delle forze azere. Le ricche risorse naturali e culturali non vengono… Continua a leggere Progetto acquisto di un forno per il pane, Armenia

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Guerra, Notiziario In Dialogo, Pace, Progetti

Progetto Scuola Nazionale “Florestan Fernandes”, San Paolo, Brasile

La Rete Radié Resch ha partecipato al finanziamento per la costruzione della Scuola Nazionale “Florestan Fernandes” (nata nel 2005) e continua a finanziarla per rendere possibile la realizzazione di alcuni dei suoi corsi per militanti, dirigenti e quadri delle organizzazioni popolari. Chi è e cosa fa il MST Il Movimento dei lavoratori rurali senza terra… Continua a leggere Progetto Scuola Nazionale “Florestan Fernandes”, San Paolo, Brasile

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, Notiziario In Dialogo, Progetti

Progetto AmaTerra – stato di Pernambuco, Brasile

L’operazione Remigio Colombo è basata sul sostegno di una serie di attività che negli anni si sono aggiunte ed arricchite, i cui attori sono le famiglie e le comunità di piccoli agricoltori che vivono nel territorio di Gravatà e São Severino, nello Stato di Pernambuco. Gli animatori e i facilitatori di queste attività sono Giovanni… Continua a leggere Progetto AmaTerra – stato di Pernambuco, Brasile

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: Brasile, Notiziario In Dialogo, Progetti

Lettera Rete di Quarrata – novembre 2020

Carissima, carissimo, ciò che sta accadendo nelle piazze e nella società italiana ha qualcosa di inedito. Che fosse in arrivo la collera sociale lo si sapeva. Che fosse pericolosamente ampio lo iato temporale che separa la promessa di un piano di ricostruzione dal suo finanziamento e dalla sua esecuzione era noto. Che le organizzazioni criminali… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – novembre 2020

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: Democrazia, Italia, Lettere, News, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Editoriale di In Dialogo 130

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 5 Novembre 2020
Categorie: America Latina, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Italia, Minoranze, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Notiziario In Dialogo 130

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 5 Novembre 2020
Categorie: America Latina, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, Guerra, Italia, Multinazionali, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Rete di Quarrata – Lettera di ottobre 2020

Carissima, carissimo è davvero strano sentire quanto ciò che stiamo vivendo, all’improvviso, non coincide più con qualcosa di conosciuto. Questo insinua in noi una sottile angoscia che tentiamo di esorcizzare muovendoci, inventando, sperimentando ma, senza fermarci per conoscerla questa paura, schiavi come siamo del nostro pensiero. La speranza che potessimo trarre un insegnamento dall’esperienza nella… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di ottobre 2020

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 18 Ottobre 2020
Categorie: Democrazia, Italia, Lettere, Notiziario In Dialogo, Opinioni, Pace, Quale politica?

Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan – un appello per la pace nel Caucaso

La Bottega del Barbieri, 16 Ottobre 2020 Un appello per la pace nel Caucaso e un dossier ripreso da https://www.balcanicaucaso.org/ Foto: © Simone Zoppellaro 2016, ripresa da https://www.balcanicaucaso.org/ APPELLO DELLA DIASPORA ARMENA AL PARLAMENTO ITALIANO PER LA PACE NEL CAUCASO Rifiutiamo la logica della guerra, vogliamo la pace. Rifiutiamo la violenza, la sopraffazione, la negazione… Continua a leggere Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan – un appello per la pace nel Caucaso

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 18 Ottobre 2020
Categorie: Diritti umani, Guerra, Minoranze, Notiziario In Dialogo, Opinioni, Pace

Brasile: guardare l’albero, ma vedere la foresta – di Teresa Isenburg

Quanto avviene in Brasile in questo agosto-settembre 2019 è all’interno di un percorso che si sviluppa da oltre tre anni di occupazione eversiva delle istituzioni da parte di una limitata élite insofferente a qualunque spiraglio di inclusione sociale. I passaggi principali sono noti: tentativo di sequestro dell’ex presidente Lula nel marzo 2016, deposizione anticostituzionale della… Continua a leggere Brasile: guardare l’albero, ma vedere la foresta – di Teresa Isenburg

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 18 Ottobre 2020
Categorie: Brasile, Diritti umani, Economia, Minoranze, Multinazionali, Notiziario In Dialogo, Pace

La Palestina è sempre più occupata – di Francesco Giordano, Rowan Gaudet, Gideon Levy, Khaled Beydoun, Amira Hass, Vera Pegna

La Bottega del Barbieri, 2 Ottobre 2020 Covid e occupazione stanno stritolando ciò che resta della Palestina Il COVID-19 ha affossato economia e sanità pubblica in Palestina, già devastata dall’occupazione israeliana della Cisgiordania e dall’embargo a Gaza. I medici (israeliani e palestinesi) e le associazioni umanitarie stanno lanciando l’allarme. Secondo l’ultimo rapporto della Conferenza delle… Continua a leggere La Palestina è sempre più occupata – di Francesco Giordano, Rowan Gaudet, Gideon Levy, Khaled Beydoun, Amira Hass, Vera Pegna

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 18 Ottobre 2020
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Guerra, Notiziario In Dialogo, Pace, Palestina

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 11 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (138)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (466)
  • Diritti umani (531)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (263)
  • Lettere (61)
  • Libera (13)
  • Libri (26)
  • Marcia (80)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (387)
  • Notiziario In Dialogo (293)
  • Opinioni (621)
  • Pace (263)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (112)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...