Agiamo non domandiamo. A proposito dell’acqua e del clima Il degrado della qualità dell’acqua a livelli pericolosi e nocivi per la salute umana, a causa d’inquinamenti persistenti e di contaminazioni note e certificate, è uno dei casi gravi di legittima messa in stato di accusa da parte dei cittadini dei poteri pubblici e dei soggetti… Continua a leggere Urge la mobilitazione degli abitanti della Terra – di Riccardo Petrella
Categoria: Notiziario In Dialogo
La seconda vita dei balconi – di Erri De Luca
Una volta ho scritto delle righe dedicate ai balconi del 1900. Erano il biglietto da visita degli appartamenti, esprimevano all’esterno la vita degli abitanti. Panni stesi, vasi con i fiori, con erbe, ortaggi, bambini alle prese con un gioco, qualcuno che usciva per una boccata d’aria, per guardare intorno, per attesa. Dai balconi partivano messaggi… Continua a leggere La seconda vita dei balconi – di Erri De Luca
La mia Africa è di uomini liberi – di Massimo Fini
Domenica ho partecipato a Erbusco (Brescia) a un convegno organizzato da una piccola associazione culturale, Sirio B, intitolato “Alle radici dell’ospitalità”, spalmato su quattro giornate. Il tema che mi era stato affidato riguardava l’identità, “il diritto dei popoli a filarsi da sé la propria storia” come io declino il principio all’autodeterminazione sancito a Helsinki nel… Continua a leggere La mia Africa è di uomini liberi – di Massimo Fini
Lettera di Aprile-Pasqua 2019 – Rete di Quarrata
Carissima, carissimo, al tempo di Gesù, la questione della democrazia era già stata posta, però in una regione molto lontana dalla Palestina: la Grecia. Dominata dall’Impero Romano, la Palestina era governata da uomini nominati o approvati da Roma, il re Erode, il governatore Ponzio Pilato e il sommo sacerdote Caifa. Gesù impresse un’ottica diversa al… Continua a leggere Lettera di Aprile-Pasqua 2019 – Rete di Quarrata
Oroscopo – di Erri De Luca
In una poesia Ungaretti descrive alcuni fiumi accanto ai quali si è svolta una parte della sua vita. Il loro corso ha suggerito l’abusata metafora che abbina la corrente allo scorrere del tempo. Il fiume sarebbe una clessidra a senso unico. Mi sono fatto sorprendere da una frase: ”Il futuro del fiume non è la… Continua a leggere Oroscopo – di Erri De Luca
Vai in pace, fratello – di Frei Betto
Frei Fernando (in giacca bianca) e Frei Betto (alla sua sinistra). Frei Betto (a sinistra) e Frei Fernando in tempi recenti. “Era come se stessi scrivendo quello nell’anima, perché non ne uscissi mai più”: fu con questa frase, allo stesso tempo forte e tenera, che fra Fernando iniziò un’intervista, in occasione del lancio del libro… Continua a leggere Vai in pace, fratello – di Frei Betto
I diritti civili in Cile e in Europa – colloquio con Eduardo Contreras
In Cile i diritti umani dei Mapuche e dei lavoratori non vengono rispettati. Colloquio con Eduardo Contreras, avvocato ed esperto di Diritti Umani, protagonista della prima denuncia legale a Pinochet nel Cile del dopo-dittatura. di Peso Cileno In questo periodo si fa un gran parlare, in Italia come in Cile, di Diritti Umani, anche se,… Continua a leggere I diritti civili in Cile e in Europa – colloquio con Eduardo Contreras
Aleida Guevara a Nove (VI) e Marostica (VI)
Nell’ambito del Progetto Cultura e Sport – Patrocinio del Comune di NOVE. Sabato 16 marzo alle ore 20.30, presso l’Auditorium Scuole Medie – Via Saturno 4 – NOVE (VI): Aleida GUEVARA, medico pediatra, figlia del CHE terrà un incontro-dibattito su: I Valori del CHE, ieri, oggi e domani… ——————————————————————————————————————- Nell’ambito del Progetto Cultura e Sport… Continua a leggere Aleida Guevara a Nove (VI) e Marostica (VI)
Aleida Guevara a Sieci (FI)
Circolo Arci 1° Maggio – Via Mascagni 36 – Sieci – Pontassieve (FI) ti invita, Venerdì 15 marzo ore 18, all’incontro con: Aleida GUEVARA, medico pediatra e figlia del CHE, incontra Pontassieve Parleremo dell’eredità lasciata da suo padre ai figli e all’umanità intera. Concluderemo con una cena di solidarietà a sostegno dei programmi sanitari all’ospedale… Continua a leggere Aleida Guevara a Sieci (FI)
Aleida Guevara a Galciana (PO)
Circolo Arci di Galciana/Prato – Rete Radiè Resch di Quarrata – Libera Prato ti invitano Giovedì 14 marzo alle ore 21, presso la Casa del Popolo – Via A. Costa 62, dove parlerà: Aleida GUEVARA, medico pediatra e figlia del CHE su “I Valori di giustizia, integrazione e solidarietà del CHE, oggi!”. Introduce Matteo Biffoni, sindaco… Continua a leggere Aleida Guevara a Galciana (PO)