Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

Notiziario In Dialogo 122

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 22 Dicembre 2018
Categorie: Brasile, Italia, Notiziario In Dialogo

ENI-Shell: fonti fossili, licenze petrolifere e altre malefatte

Un articolo tratto da Legambiente racconta la mobilitazione delle associazioni che scrivono a Di Maio, mentre su Redattore sociale si parla di una licenza petrolifera che sottrae due anni di scuola e salute in Nigeria. L’Eni continua a rilanciare le fonti petrolifere – Fonte: Legambiente “Serve una profonda riconversione del sistema energetico e industriale italiano, se… Continua a leggere ENI-Shell: fonti fossili, licenze petrolifere e altre malefatte

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 22 Dicembre 2018
Categorie: Diritti umani, Economia, Italia, Migrazioni, Multinazionali, Notiziario In Dialogo

Diritti umani: Netanyahu non ha nemmeno chiamato per… – di Gideon Levy

… per fare le congratulazioni a B’Tselem di Gideon Levy (tratto da https://frammentivocalimo.blogspot.com) Il premio 2018 per i diritti umani della Repubblica francese sarà assegnato a B’Tselem. Ciò che è nuovo e degno di nota è che un’organizzazione israeliana riceva un premio per essere perseguitata nel proprio paese. Il primo ministro non ha chiamato per… Continua a leggere Diritti umani: Netanyahu non ha nemmeno chiamato per… – di Gideon Levy

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 22 Dicembre 2018
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Guerra, Notiziario In Dialogo, Palestina

Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2018

Carissima, carissimo, un tempo il mare che vide  partire le caravelle dei conquistatori, oggi vede passare i figli dei conquistati, i quali  chiedono giustizia e riparazione anche a costo della vita. A tutt’oggi i morti in mare sono ormai quasi trenta mila; padre Ernesto Balducci, autore tra altri, del magnifico libro “L’uomo planetario”, queste parole… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2018

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 10 Dicembre 2018
Categorie: Brasile, Italia, Lettere, Notiziario In Dialogo, Opinioni

La resistenza è possibile. È salvo l’accampamento dei senza terra in Minas Gerais – di Claudia Fanti

Da ADISTA n. 43/18 Di questi tempi, in Brasile, anche una piccola vittoria va celebrata come si deve. E quella ottenuta dal Movimento dei senza terra – la sospensione dell’ordine di sgombero dell’accampamento Quilombo Campo Grande, dove vivono e lavorano più di 2mila contadini – ha una valenza simbolica tutt’altro che trascurabile. Lo scorso 7… Continua a leggere La resistenza è possibile. È salvo l’accampamento dei senza terra in Minas Gerais – di Claudia Fanti

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 10 Dicembre 2018
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Multinazionali, Notiziario In Dialogo, Opinioni

C’era una volta un Paese rispettato. I colpi di Bolsonaro al prestigio del Brasile – di Claudia Fanti

Da ADISTA n. 43/18 Nel turbolento processo di transizione che condurrà Jair Bolsonaro, il primo gennaio prossimo, alla guida del Brasile, ogni annuncio del futuro presidente è un colpo ulteriore alla credibilità del paese. Dopo la picconata al principio di indipendenza della magistratura rappresentata dalla nomina di Sérgio Moro, il grande persecutore di Lula, a… Continua a leggere C’era una volta un Paese rispettato. I colpi di Bolsonaro al prestigio del Brasile – di Claudia Fanti

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 10 Dicembre 2018
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Cattivismo – di Erri De Luca

Erri_De_Luca

In margine a una domanda ricevuta a proposito della sinistra in politica, ho potuto solo e brevemente escludere che possa essere un’attenuazione delle politiche di destra. Ai surrogati si preferisce il prodotto di marca. La situazione della sinistra in circolazione adesso, verifica il collasso per avere imitato la destra su temi di coscienza civile. In… Continua a leggere Cattivismo – di Erri De Luca

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 3 Dicembre 2018
Categorie: Diritti umani, Erri De Luca, Italia, Notiziario In Dialogo

Report, un doppio “montante” fuori bersaglio

Lorenzo Frigerio, 19 novembre 2018. Informazione L’inchiesta di Report dedicata al caso Montante, significativamente intitolata “L’apostolo dell’antimafia”, andata in onda la scorsa settimana, è un lavoro che ha tanto più valore se si pensa al silenzio generale, in particolare della politica, che ha accompagnato la vicenda e si considera il bavaglio messo sull’intera storia, in molti casi, a parecchi… Continua a leggere Report, un doppio “montante” fuori bersaglio

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 21 Novembre 2018
Categorie: Italia, Libera, Notiziario In Dialogo

Il capitale – di Erri De Luca

errideluca

A distanza di mezzo secolo torno a leggere “Martin Eden” di Jack London. Ci ritrovo le pulsioni di un giovane che da solo vuole cambiare la sua vita di operaio di mare e di terra. È sano, robusto, ma di scuola ne ha fatta quel poco che gli permette di leggere, scrivere e fare di… Continua a leggere Il capitale – di Erri De Luca

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 14 Novembre 2018
Categorie: Diritti umani, Erri De Luca, Notiziario In Dialogo

Grande fronte di valori etico-sociali – di Leonardo Boff

Stiamo vivendo tempi politicamente e socialmente drammatici. Mai si erano visti nella nostra storia odio e rabbia così diffusi, principalmente attraverso i media sociali. È stato eletto come Presidente una figura spaventosa che ha incarnato la dimensione d’ombra e concentrato della nostra storia. Lui ha contagiato buona parte dei suoi elettori e è riuscito a… Continua a leggere Grande fronte di valori etico-sociali – di Leonardo Boff

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 14 Novembre 2018
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Notiziario In Dialogo, Pace

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 19 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (144)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (473)
  • Diritti umani (538)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (269)
  • Lettere (61)
  • Libera (17)
  • Libri (26)
  • Marcia (87)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (388)
  • Notiziario In Dialogo (299)
  • Opinioni (628)
  • Pace (269)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (118)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    %d