Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

In Dialogo, numero 115

Fare clic sulla copertina o sull’indice per leggere alcuni degli articoli del numero 115 di In Dialogo.

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 17 Febbraio 2017
Categorie: Notiziario In Dialogo

Editoriale di In Dialogo 115

Oggi cercare di darsi una identità significa interpretare il presente, dandone una chiave di lettura che venga usata per orientarsi ed eventualmente, essere in grado di orientare. Il nocciolo della questione è la crisi dell’occidente, che si è palesata non a caso agli occhi di tutti come una crisi economica, ma che riflette dinamiche molto… Continua a leggere Editoriale di In Dialogo 115

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 17 Febbraio 2017
Categorie: Economia, Notiziario In Dialogo

Il prete oggi, il prete che vorrei – di Tiziana Bonora

Scrive S. Paolo: “Non sono mandato a fare il padrone sulla vostra fede, ma a collaborare alla vostra gioia”. Il prete oggi è frutto di una cultura passata e risucchio di un futuro che lo chiama a nuova vita: è nel bel mezzo di un conflitto che a mio parere genererà necessariamente uno sconvolgimento, una… Continua a leggere Il prete oggi, il prete che vorrei – di Tiziana Bonora

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 17 Febbraio 2017
Categorie: Notiziario In Dialogo, Pace

Rubrica Giovani Oggi – Ciao Giulio

Ciao Giulio, noi non ci conosciamo, non ci siamo mai conosciuti, forse non lo avremmo fatto mai. Eppure, tuo malgrado, è ormai un anno che vediamo la tua faccia, è ormai un anno che la tua storia è entrata nelle case di tutti, che la tua vita ci è stata raccontata per filo e per… Continua a leggere Rubrica Giovani Oggi – Ciao Giulio

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 17 Febbraio 2017
Categorie: Notiziario In Dialogo

Il mio amico Fidel – di Frei Betto

Perdo un grande amico. Il nostro ultimo incontro fu il 3 agosto, quando ha compiuto 90 anni. Mi ricevette nella sua casa, ad Avana, e, il pomeriggio, fummo al Teatro Karl Marx, dove uno spettacolo musicale gli rese omaggio. Malgrado il corpo debilitato, camminò senza appoggio dall’entrata del teatro fino alla sua poltrona. Con Fidel… Continua a leggere Il mio amico Fidel – di Frei Betto

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 17 Febbraio 2017
Categorie: Notiziario In Dialogo, Pace

Al diavolo le banche, salviamo i cittadini – di Francesco Gesualdi

La buona notizia è che in Italia si sta costituendo il Comitato per l’abolizione dei debiti illegittimi, aderente al coordinamento internazionale denominato CADTM. La cattiva notizia è che l’anno 2016 si è chiuso con un’ulteriore aggiunta di debito illegittimo che ha fatto veleggiare il debito pubblico italiano verso quota 2300 miliardi. Ormai quale sia il… Continua a leggere Al diavolo le banche, salviamo i cittadini – di Francesco Gesualdi

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 17 Febbraio 2017
Categorie: Notiziario In Dialogo

In Dialogo 114

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 11 Dicembre 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

Editoriale di In Dialogo 114

Il male non è l’immigrazione ma l’ingiustizia diffusa nel mondo che la provoca. Nel mondo un milione di persone è costretto a vivere con un euro al giorno. Questa gente cerca di scappare e noi ci meravigliamo. Le cose devono per forza cambiare. Non possiamo stare dalla parte degli impoveriti e fare il gioco dello… Continua a leggere Editoriale di In Dialogo 114

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 11 Dicembre 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

Il risveglio delle coscienze – Tiziana Bonora

Nuntio vobis gaudium magnum! Con gioia ed emozione oggi scrivo una Buona Notizia! Spero condividerete. Da circa dieci anni non seguo più la TV e ho deciso di rottamare il televisore: è stato un salto fondamentale per la mia crescita personale, per la mia vita, il gesto più mistico e rivoluzionario che potessi  immaginare e… Continua a leggere Il risveglio delle coscienze – Tiziana Bonora

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 11 Dicembre 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo, Pace

Il fondo del mare inizia a parlare… – Mohamed Ba

Che senso avrebbe un corpo materiale in una realtà immateriale, quando il riferimento spaziale è il potere d’acquisto? I Santi che hanno posto le basi per le tante religioni possono essere stati credibili quando hanno inteso porre i fondamenti etici dei comportamenti umani nei contesti nei quali hanno operato, ma sono caduti in gravi errori… Continua a leggere Il fondo del mare inizia a parlare… – Mohamed Ba

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 11 Dicembre 2016
Categorie: Notiziario In Dialogo

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 25 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (144)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (473)
  • Diritti umani (538)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (269)
  • Lettere (61)
  • Libera (17)
  • Libri (26)
  • Marcia (87)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (388)
  • Notiziario In Dialogo (299)
  • Opinioni (628)
  • Pace (269)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (118)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    %d