Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

Finanza speculativa/criminale. Le alternative ci sono! – di Ercole Ongaro

La Rete Radié Resch nel 2014 ha costituito una commissione Finanza per mettere a fuoco l’impatto della finanza speculativa/criminale sulla democrazia, ritenendo che i cambiamenti avvenuti nella  nella finanza nell’ultimo ventennio -il travisamento della sua tradizionale funzione di strumento dell’economia- costituiscano una minaccia alla vita democratica delle società, ai diritti delle persone, dei popoli e… Continua a leggere Finanza speculativa/criminale. Le alternative ci sono! – di Ercole Ongaro

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 20 Dicembre 2015
Categorie: Multinazionali, Notiziario In Dialogo

Palestina – L’Intifada degli abbracci

  Questa mattina, prima di iniziare questa nota, dando una scorsa alle prime pagine di alcuni giornali mi ha colpito un titolo del New York Times: “Un Insegnante ucciso da Palestinesi, Ricordato come Uomo di Pace”. Si parla di una delle vittime di quella che qualcuno ha chiamato l’Intifada dei Coltelli. Ferito gravemente in un… Continua a leggere Palestina – L’Intifada degli abbracci

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 20 Dicembre 2015
Categorie: Notiziario In Dialogo

Racconti di luna – Il patto delle catacombe

(16.11.1965) Noi, vescovi riuniti nel Concilio Vaticano II, illuminati sulle mancanze della nostra vita di povertà secondo il Vangelo; sollecitati vicendevolmente ad una iniziativa nella quale ognuno di noi vorrebbe evitare la singolarità e la presunzione; in unione con tutti i nostri Fratelli nell’Episcopato, contando soprattutto sulla grazia e la forza di Nostro Signore Gesù… Continua a leggere Racconti di luna – Il patto delle catacombe

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 20 Dicembre 2015
Categorie: Notiziario In Dialogo

Empatia con la storia – di Antonietta Potente

Ci sono dei momenti in cui sembra che la realtà reale fluisca in un corso d’acqua che fuoriesce dalle nostre coordinate quotidiane. E così: da sapienti analisti della realtà o intuitivi profeti dei movimenti della stessa, forse non sappiamo bene cosa fare ma certamente riusciamo a dire su di essa molte, molte cose. La sua… Continua a leggere Empatia con la storia – di Antonietta Potente

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 20 Dicembre 2015
Categorie: Multinazionali, Notiziario In Dialogo

InDialogo 110 – Editoriale 1

Erri de Luca è stato assolto dall’accusa di sabotaggio nel processo NO TAV: perché il fatto non sussiste. Io dico un atto dovuto, ma la cosa non mi accontenta ancora perché non riesco ad accettare l’idea che si possa, da parte di uno Stato, anche solo mettere sotto accusa una opinione! E quindi che paura… Continua a leggere InDialogo 110 – Editoriale 1

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 20 Dicembre 2015
Categorie: Notiziario In Dialogo

In Dialogo, numero 109

Fai clic sulla copertina o sul sommario per leggere alcuni degli articoli del numero 109 di In Dialogo. Avvisiamo che ci siamo dimenticati di aggiungere alla copertina gli autori Leonardo Boff e Raffaele Luise.

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 15 Agosto 2015
Categorie: Notiziario In Dialogo

Due editoriali per il numero 109 di In Dialogo

Editoriale 1 Sono arrivato in Brasile da un paio di giorni, questa mattina ho partecipato al convegno del Movimento nazionale dei Raccoglitori di Materiali riciclabili a San Paolo. Molti di queste donne e uomini, vivono in strada. Ho ascoltato con attenzione la relazione iniziale e i molti e semplici interventi che si sono succeduti. Nell’intervallo… Continua a leggere Due editoriali per il numero 109 di In Dialogo

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 15 Agosto 2015
Categorie: Notiziario In Dialogo

João Pedro Stédile – L’umanità è in pericolo!

Durante il periodo della Guerra Fredda, tra gli anni 1945-1990, i giornali annunciavano ogni giorno che l’umanità si trovava di fronte al pericolo di una guerra nucleare, che avrebbe distrutto il nostro pianeta. Per fortuna questo non è avvenuto! Tuttavia, ora, ci troviamo di fronte ad un pericolo simile, che non arriverà dalle bombe o… Continua a leggere João Pedro Stédile – L’umanità è in pericolo!

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 15 Agosto 2015
Categorie: Multinazionali, Notiziario In Dialogo

Ercole Ongaro – Finanza speculativa contro democrazia: assalto ai diritti delle persone, dei popoli, della terra

La Rete Radié Resch nel mese di maggio ha organizzato cinque seminari: Torino, Isola Vicentina (VI), Ancona, Quarrata (PT) e Salerno per riflettere sul tema della democrazia, che da tempo percepiamo assediata, svuotata, dallo strapotere della finanza e delle multinazionali. I diversi incontri sono stati introdotti dal contributo di noti esperti: Andrea Baranes, Marco Bersani,… Continua a leggere Ercole Ongaro – Finanza speculativa contro democrazia: assalto ai diritti delle persone, dei popoli, della terra

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 15 Agosto 2015
Categorie: Multinazionali, Notiziario In Dialogo

Leonardo Boff – Ci ha lasciato l’uomo che sempre attendeva l’avvento di Dio

Ha fatto di tutto nella sua vita. Da giovane fu ateo e marxista. Ma improvvisamente si convertì. Venne ordinato prete durante la guerra. Poi entrò nella Resistenza contro i nazisti. Nel 1949 diventò vice assistente nazionale della Gioventù cattolica. Ma le sue posizioni non piacquero allo status quo ecclesiastico e così venne incaricato di imbarcarsi… Continua a leggere Leonardo Boff – Ci ha lasciato l’uomo che sempre attendeva l’avvento di Dio

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 15 Agosto 2015
Categorie: Notiziario In Dialogo

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 28 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (138)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (466)
  • Diritti umani (531)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (263)
  • Lettere (61)
  • Libera (13)
  • Libri (26)
  • Marcia (80)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (387)
  • Notiziario In Dialogo (293)
  • Opinioni (621)
  • Pace (263)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (112)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    %d