Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

Sempre più ricchi – di Rocco Artifoni

I numeri non mentono: i poveri sono sempre più poveri, i ricchi sono sempre più ricchi. Non è il “mantra” della disuguaglianza, ma la sintesi di ciò che emerge dal confronto delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti italiani negli ultimi 5 anni, dal 2015 al 2019. I più poveri Nel 2015 i contribuenti con redditi… Continua a leggere Sempre più ricchi – di Rocco Artifoni

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 13 Ottobre 2021
Categorie: Diritti umani, Economia, Italia, Multinazionali, Notiziario In Dialogo

Finanziamento popolare. La sfida in Borsa dei contadini del Brasile – di Lucia Capuzzi

Il movimento Sem Terra si batte per la riforma agraria ora conquista il mercato dei capitali. Il ricavato verrà distribuito a 13mila famiglie Obiettivo raggiunto. In meno di un mese, il movimento Sem Terra ha vinto la sfida di raccogliere l’equivalente di 2,8 milioni di euro. In Borsa. Precisamente nella grande Borsa di San Paolo,… Continua a leggere Finanziamento popolare. La sfida in Borsa dei contadini del Brasile – di Lucia Capuzzi

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 2 Ottobre 2021
Categorie: America Latina, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, MST, News, Notiziario In Dialogo

Nel deserto – di Erri De Luca

Erri_De_Luca

Un anno fa si stampava nelle lingue del mondo l’enciclica Fratelli Tutti. A che punto sta quell’ordine del giorno? Nella storia sacra si è sorelle e fratelli per dato anagrafico, in discesa da una sola coppia prototipo, Eva&Adamo.  Essere consanguinei non protegge dalle ostilità. La prima famiglia porta il lutto fratricida di Caino su Abele.… Continua a leggere Nel deserto – di Erri De Luca

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 22 Settembre 2021
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Erri De Luca, Italia, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Sabato 4 settembre 2021 – Quarrata 28a Marcia della Giustizia Grido della Terra Grido dei Poveri

Sabato 4 settembre 2021 – Quarrata 28a Marcia della Giustizia Grido della Terra Grido dei Poveri Antonietta Potente, teologa e suora domenicana La situazione mondiale che viviamo e allo stesso tempo che abbiamo da- vanti agli occhi, non ha nessuna forza vocale per gridare; non si impone con il suo grido, altrimenti, penso, qualcosa sarebbe… Continua a leggere Sabato 4 settembre 2021 – Quarrata 28a Marcia della Giustizia Grido della Terra Grido dei Poveri

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 20 Settembre 2021
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Economia, Italia, Libera, Marcia, Migrazioni, Minoranze, News, Notiziario In Dialogo, Opinioni, Pace, Quale politica?

Fascisti brava gente (?)

il caso di Andrea De Pasquale e molte schifezze intorno: articoli di Benedetta Tobagi, Nadia Urbinati e Tomaso Montanari. In coda alcuni link alle “puntate precedenti” Il Pasticciaccio all’Archivio di Stato di Roma tra Rauti e la “strana” nomina firmata da Franceschini – Tomaso Montanari Ieri Gianni Barbacetto ha raccontato quali reazioni stia, per fortuna,… Continua a leggere Fascisti brava gente (?)

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 11 Settembre 2021
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Italia, News, Notiziario In Dialogo, Quale politica?

28ª Marcia per la Giustizia – quotidiano La Nazione

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 9 Settembre 2021
Categorie: Appuntamenti, Democrazia, Diritti umani, Economia, Marcia, News, Notiziario In Dialogo

28ª Marcia per la Giustizia – video di TVL

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 8 Settembre 2021
Categorie: Appuntamenti, Democrazia, Diritti umani, Economia, Italia, Marcia, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Una intervista a padre Marcelo Barros – di Marina Salvato

 

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 5 Settembre 2021
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Minoranze, Notiziario In Dialogo, Opinioni, Quale politica?

Il grido della terra – di Alberto Castagnola

Nel 2020 la temperatura media registrata in Russia ha superato di 3,22 gradi quella del periodo 1961-1990, mentre la banchisa artica vede sciogliersi a grande velocità i ghiacci che la ricoprono almeno d’inverno. Intanto si constata che le conoscenze delle caratteristiche del permafrost nell’intera area sono ancora poco conosciute. Sembra non si conoscano le emissioni… Continua a leggere Il grido della terra – di Alberto Castagnola

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 5 Settembre 2021
Categorie: Notiziario In Dialogo

Comunicato stampa – 28ª Marcia per la Giustizia

COMUNICATO STAMPA – 28a Marcia per la Giustizia Sabato 4 Settembre 2021 alle ore 20.30 Causa Covid 19 ci troviamo direttamente in Piazza Risorgimento a Quarrata (Pistoia) sul tema: Grido della Terra, Grido dei Poveri interverranno: don Luigi CIOTTi, fondatore del Gruppo Abele e di LIBERA Antonietta POTENTE, teologa Mohamed BA, senegale, attore e scrittore… Continua a leggere Comunicato stampa – 28ª Marcia per la Giustizia

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 31 Agosto 2021
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Guerra, Italia, Libera, Marcia, Notiziario In Dialogo, Opinioni, Pace

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 6 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (138)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (466)
  • Diritti umani (531)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (263)
  • Lettere (61)
  • Libera (13)
  • Libri (26)
  • Marcia (80)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (387)
  • Notiziario In Dialogo (293)
  • Opinioni (621)
  • Pace (263)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (112)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...