Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

In Dialogo 131 – Matteo Zuppi

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 1 Marzo 2021
Categorie: News, Notiziario In Dialogo, Opinioni

In Dialogo 131 – Luca Soldi

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 1 Marzo 2021
Categorie: News, Notiziario In Dialogo, Opinioni

In Dialogo 131

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 1 Marzo 2021
Categorie: News, Notiziario In Dialogo, Opinioni

All’Italia non piace il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri 29 Gennaio 2021 articoli di Angelo Baracca, di Ilaria Cagnacci, di Elena Camino, di Gabriella Colli, di Rete Italiana Pace e Disarmo e Senzatomica, di Alfonso Navarra e Antonia Sani. Con interventi di Loredana De Petris e Giuseppe Bruzzone. A seguire link a Bob Dylan e Joan Baez… Continua a leggere All’Italia non piace il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 30 Gennaio 2021
Categorie: Diritti umani, Guerra, Multinazionali, Notiziario In Dialogo, Opinioni, Pace

Israele è regime di apartheid: tutti lo dicono ma…

pubblicato originalmente ne La Bottega del Barbieri 19 Gennaio 2021 … i “grandi” media italiani sono – al solito – distratti cioè complici. B’Tselem denuncia l’apartheid israeliana. Con articoli di Hagai El-Ad e Rafeef Ziadah Importante ONG israeliana: Israele è un regime d’apartheid. La stampa italiana… tace. Per la prima volta, B’Tselem, la più grande organizzazione… Continua a leggere Israele è regime di apartheid: tutti lo dicono ma…

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 30 Gennaio 2021
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Guerra, Notiziario In Dialogo, Pace, Palestina

Kabul: due donne uccise mentre…

pubblicato originalmente ne La Bottega del Barbieri Non conosco il nome delle due donne, che facevano il giudice a Kabul e che sono diventate subito due salme avvolte in teli bianchi, portati via… Erano andate al lavoro: degli operai hanno lavato la strada dal sangue versato copiosamente a terra. Domenica in Italia, maltempo diffuso; nel mio paesello, Capranica, tenta addirittura di… Continua a leggere Kabul: due donne uccise mentre…

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 30 Gennaio 2021
Categorie: Diritti umani, Guerra, Minoranze, Multinazionali, Notiziario In Dialogo, Pace

Il tour zapatista, un incontro di ribellioni – di Raul Zibechi

10 gennaio 2021 (traduzione di Antonio Lupo) Ciò che ci manca sono nuove forme di resistenza capaci di fermare la nuova guerra mondiale, poiché i vecchi modi di fare politica hanno mostrato i loro limiti, se non il loro fallimento. Centinaia di gruppi in tutta Europa stanno concordando di organizzare un tour dei membri dell’Esercito… Continua a leggere Il tour zapatista, un incontro di ribellioni – di Raul Zibechi

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 13 Gennaio 2021
Categorie: America Latina, Diritti umani, Economia, Migrazioni, Minoranze, Notiziario In Dialogo

In Brasile il tasso di mortalità è su base etnica – di Gloria Paiva

Le diseguaglianze della pandemia. Secondo Afro, un centro di ricerca e divulgazione sulle questioni razziali legato al Centro Brasiliano di Analisi e Pianificazione (Cebrap), proprio all’inizio della pandemia, ricercatori e rappresentanti dei movimenti sociali avevano già rilevato della relazione tra il fenomeno e la vulnerabilità delle popolazioni nere, povere e autoctone  In Brasile, la maggior… Continua a leggere In Brasile il tasso di mortalità è su base etnica – di Gloria Paiva

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 2 Gennaio 2021
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, Minoranze, Notiziario In Dialogo

Intervento di João Pedro Stédile all’Assemblea Nazionale Amigos MST online

Hanno partecipato oltre 1000 persone di tutto il mondo https://www.youtube.com/watch?v=PL_2yt5wMF4&feature=emb_title   Idee unitarie condivise con altre organizzazioni (Frente popular, Fora Bolsonaro, Lula Livre)  CONGIUNTURA AGRARIA Negli ultimi 30 anni, coincidenti con la vita del MST, in Brasile ci sono stati tre diversi Progetti in Agricoltura: 1- Il Progetto capitalista: appropriarsi di tutti i beni naturali,… Continua a leggere Intervento di João Pedro Stédile all’Assemblea Nazionale Amigos MST online

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 2 Gennaio 2021
Categorie: America Latina, Brasile, Economia, Guerra, MST, Notiziario In Dialogo, Pace

Gli auguri di Natale dell’amico Frei Gilvander

Gli auguri di Frei Gilvander in questo video.

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 26 Dicembre 2020
Categorie: America Latina, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 9 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (144)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (473)
  • Diritti umani (538)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (269)
  • Lettere (61)
  • Libera (17)
  • Libri (26)
  • Marcia (87)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (388)
  • Notiziario In Dialogo (299)
  • Opinioni (628)
  • Pace (269)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (118)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...