Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

Il tour zapatista, un incontro di ribellioni – di Raul Zibechi

10 gennaio 2021 (traduzione di Antonio Lupo) Ciò che ci manca sono nuove forme di resistenza capaci di fermare la nuova guerra mondiale, poiché i vecchi modi di fare politica hanno mostrato i loro limiti, se non il loro fallimento. Centinaia di gruppi in tutta Europa stanno concordando di organizzare un tour dei membri dell’Esercito… Continua a leggere Il tour zapatista, un incontro di ribellioni – di Raul Zibechi

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 13 Gennaio 2021
Categorie: America Latina, Diritti umani, Economia, Migrazioni, Minoranze, Notiziario In Dialogo

In Brasile il tasso di mortalità è su base etnica – di Gloria Paiva

Le diseguaglianze della pandemia. Secondo Afro, un centro di ricerca e divulgazione sulle questioni razziali legato al Centro Brasiliano di Analisi e Pianificazione (Cebrap), proprio all’inizio della pandemia, ricercatori e rappresentanti dei movimenti sociali avevano già rilevato della relazione tra il fenomeno e la vulnerabilità delle popolazioni nere, povere e autoctone  In Brasile, la maggior… Continua a leggere In Brasile il tasso di mortalità è su base etnica – di Gloria Paiva

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 2 Gennaio 2021
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, Minoranze, Notiziario In Dialogo

Intervento di João Pedro Stédile all’Assemblea Nazionale Amigos MST online

Hanno partecipato oltre 1000 persone di tutto il mondo https://www.youtube.com/watch?v=PL_2yt5wMF4&feature=emb_title   Idee unitarie condivise con altre organizzazioni (Frente popular, Fora Bolsonaro, Lula Livre)  CONGIUNTURA AGRARIA Negli ultimi 30 anni, coincidenti con la vita del MST, in Brasile ci sono stati tre diversi Progetti in Agricoltura: 1- Il Progetto capitalista: appropriarsi di tutti i beni naturali,… Continua a leggere Intervento di João Pedro Stédile all’Assemblea Nazionale Amigos MST online

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 2 Gennaio 2021
Categorie: America Latina, Brasile, Economia, Guerra, MST, Notiziario In Dialogo, Pace

Gli auguri di Natale dell’amico Frei Gilvander

Gli auguri di Frei Gilvander in questo video.

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 26 Dicembre 2020
Categorie: America Latina, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati

originamente pubblicato ne La Bottega del Barbieri, 8 Ottobre 2020 La comunità internazionale bacchetta l’Italia in tema di diritti umani come mai prima in passato. Le criticità maggiori sono discriminazione razziale, tutela dei diritti dei migranti e diritti delle donne. Emerge dall’ultimo Annuario italiano dei diritti umani dell’Università di Padova di Felicia Buonomo (*) Record… Continua a leggere Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 26 Dicembre 2020
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Italia, Minoranze, News, Notiziario In Dialogo

QAnon, l’onda in Italia

originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri, il Blog di Daniele Barbieri & altr* Anche nel nostro Paese fa presa la teoria del complotto. Social e partecipazione femminile. Attrazione per la destra sovranista e negazione del Covid. Una mappa per orientarsi a cura del Gruppo di lavoro “Patria” su neofascismo e web (*) Oramai sono… Continua a leggere QAnon, l’onda in Italia

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 26 Dicembre 2020
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Guerra, Italia, Multinazionali, News, Notiziario In Dialogo, Pace

Messico: armi italiane nelle violenze della polizia

originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri, 24 Dicembre 2020 Gravi responsabilità del governo italiano e dell’azienda Beretta a cura di Opal Brescia (*) Un terzo delle 238mila armi vendute dal 2006 al 2018 alla polizia messicana sono state prodotte dall’azienda Beretta di Gardone Val Trompia ed esportate dall’Italia. Sono armi che sono state utilizzate dalla polizia di diversi Stati messicani… Continua a leggere Messico: armi italiane nelle violenze della polizia

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 26 Dicembre 2020
Categorie: America Latina, Diritti umani, Guerra, News, Notiziario In Dialogo

Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2020

Carissima, carissimo, manca poco al Natale e non bisogna essere dei raffinati analisti per capire che sarà un Natale diverso dagli altri. La pandemia che ci tiene ancora in affanno ci prepara a festività natalizie differenti da quelle che abbiamo vissuto nel corso della nostra vita. E’ come se fossimo in guerra. Il nemico è microscopico, invisibile,… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2020

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 22 Dicembre 2020
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Lettere, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Il Massacro di Felisburgo compie 16 anni

Quando si avvicina il mese di novembre, arriva anche un dolore che non se ne andrà mai, ma che si trasforma in lotta”. Dopo 16 anni, il pre-insediamento Terra Prometida (MG) non è stato ancora regolarizzato dallo Stato Di Clivia Mesquita e Julia Gimenez dalla pagina del MST Il 20 novembre 2004, dopo due anni… Continua a leggere Il Massacro di Felisburgo compie 16 anni

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 22 Dicembre 2020
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, MST, Notiziario In Dialogo

Ue-Mercosur, l’Italia cambia posizione e scrive una lettera per accelerare l’accordo – di Lorenzo Misuraca

da Il Salvagente L’Italia cambia idea sul Mercosur e scrive all’Europa per accelerare l’accordo sul trattato internazionale con il Sud America, osteggiato da associazioni agricole e ambientalisti. Mentre fino a poco tempo fa, soprattutto la componente cinquestelle dell’esecutivo si era espressa apertamente contro, pochi giorni fa il nostro paese ha firmato una lettera al vicepresidente della Commissione Valdis… Continua a leggere Ue-Mercosur, l’Italia cambia posizione e scrive una lettera per accelerare l’accordo – di Lorenzo Misuraca

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato 22 Dicembre 2020
Categorie: America Latina, Brasile, Democrazia, Economia, MST, Notiziario In Dialogo

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 9 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (138)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (466)
  • Diritti umani (531)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (263)
  • Lettere (61)
  • Libera (13)
  • Libri (26)
  • Marcia (80)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (387)
  • Notiziario In Dialogo (293)
  • Opinioni (621)
  • Pace (263)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (112)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...