Buon Anno 2016

In un frangente della storia umana, quella che ci appartiene, in cui le classi dirigenti a livello planetario ostentano grettezze di fronte alle istanze di liberazione di una moltitudine di popoli oppressi, papa Francesco non cessa di sorprendere. Alla prova dei fatti è l’unico leader mondiale  in grado di proporre un’agenda perspicace e illuminata sulla… Continua a leggere Buon Anno 2016

Da ora in poi, non un disoccupato in più – intervista a João Pedro Stedile

28/12/2015 intervista di Bruno Pavan, Brasil de Fato, São Paulo (SP) In una intervista di bilancio dell’anno che finisce e guardando alle prospettive per il 2016, il dirigente del MST afferma che l’anno trascorso è stato “un anno perduto per i lavoratori brasiliani” e che i movimenti devono esigere cambiamenti nella politica economica. L’anno che… Continua a leggere Da ora in poi, non un disoccupato in più – intervista a João Pedro Stedile

Natale 2015 – La natura ci educa alla fiducia, la politica rinasca dalla “grotta”

L’angoscia, la paura, la diffidenza, l’incertezza e il sospetto sembrano essere i sentimenti prevalenti in questa nostra epoca in cui molte certezze e sicurezze del passato stanno crollando. Anche la nostra fiducia granitica del passato subisce forti scrolloni. Credere in dei valori forti voleva dire possedere certezze, avere risposte su tutti i problemi, sentirsi dalla… Continua a leggere Natale 2015 – La natura ci educa alla fiducia, la politica rinasca dalla “grotta”

La VALE della Morte: una tragedia che potrebbe restare impunita! – di João Pedro Stedile

La rottura delle dighe del deposito di rifiuti tossici dell’impresa Vale, nelle località di Fundão e Santarem, nel comune di Mariana, ha prodotto il maggior disastro ambientale della storia del Brasile, comparabile, probabilmente, con i maggiori disastri a livello mondiale. Le sue conseguenze sono ancora incalcolabili. Molti morti. Secondo gli abitanti dei due distretti sommersi,… Continua a leggere La VALE della Morte: una tragedia che potrebbe restare impunita! – di João Pedro Stedile

Liutai e pietre, di Alessandra Mecozzi

Il laboratorio di riparazione di strumenti musicali di Gaza, il cielo nero per i gas lacrimogeni, i bambini e i ragazzi palestinesi feriti o uccisi ogni giorno, le strade deserte di Betlemme, la manifestazione che vuole la restituzione dei corpi degli uccisi alle famiglie, la rivolta dei giovani, il saccheggio dei reperti archeologici palestinesi da… Continua a leggere Liutai e pietre, di Alessandra Mecozzi

Succede a Gerusalemme

12 dicembre 2015 Cominciamo con un avvenimento. Con ciò che è accaduto oggi, nel primo pomeriggio, in Gan Shmuel Junction. In una vigil abituale delle “Donne in nero”, fra l’1 e le 2 del pomeriggio, io fra loro. Tre uomini giovanissimi ci passano davanti in macchina lanciandoci contro una sfilza di insulti a cui siamo… Continua a leggere Succede a Gerusalemme

Il golpe non ci sarà!

COMUNICATO DEL FRENTE BRASIL POPULAR (7/12/2015) I settori golpisti della destra, attraverso un gruppo di parlamentari guidati dal  deputato Eduardo Cunha, vogliono l’impeachment della Presidente della Repubblica. La maggioranza del popolo brasiliano, attraverso le centrali sindacali, i movimenti popolari, studenteschi, le organizzazioni della gioventù, delle donne, dei negri, la LGBT, i movimenti degli indigeni, le… Continua a leggere Il golpe non ci sarà!

Il sangue delle vittime della tragedia di Mariana è sangue Sem Terra

1. E’ trascorso un mese dalla tragedia di Mariana (MG) 05/12/2015 De José Coutinho Júnior Cinque dicembre 2015. Le sirene suonano nelle città di tutto il paese. Non per avvisare la popolazione di una tragedia imminente ma per ricordare che un mese fa è avvenuta la maggior tragedia ambientale del paese nella città di Mariana … Continua a leggere Il sangue delle vittime della tragedia di Mariana è sangue Sem Terra

Nota del MST sulla richiesta di impeachment per Dilma

La nota del MST sulla vicenda di Dilma Roussef fa chiarezza in modo attendibile sulla verità dei fatti in quanto proviene da una fonte cui si può prestar fede. A differenza dell’informazione dataci dai media italiani in grande maggioranza travisatori abituali quando si tratta di presentare politici che sono difensori dei diritti e delle aspirazioni… Continua a leggere Nota del MST sulla richiesta di impeachment per Dilma

A Parigi ci giochiamo tutto – di Alex Zanotelli

Oggi, 30 novembre 2015, apre la Conferenza sul clima di Parigi (COP 21) che vede riuniti i rappresentanti di 190 paesi e 150 capi di Stato. “Il mondo deve prendere atto che il Vertice di Parigi- aveva detto la Pontificia  Accademia delle Scienze lo scorso aprile- potrebbe essere l’ultima vera opportunità per giungere a un… Continua a leggere A Parigi ci giochiamo tutto – di Alex Zanotelli