Il Parlamento strumento di pace – di Giulio Marcon

I 158 deputati che hanno sottoscritto la mozione per interrompere la partecipazione italiana al programma di acquisizione e costruzione dei cacciabombardieri F35 evidenziano ancora una volta la situazione paradossale in cui ci troviamo. Mentre si sudano sette camicie per trovare delle briciole per il lavoro, la cassa integrazione, la scuola, si stanziano solo nel 2013… Continua a leggere Il Parlamento strumento di pace – di Giulio Marcon

F 35, diamoci un taglio – di Roberto Ciccarelli

La mozione contro il programma degli F35 presentata ieri in una conferenza stampa alla Camera dal «gruppo interparlamentare per la pace» potrebbe essere il primo atto politico condiviso tra 158 deputati del movimento Cinque stelle, di Sinistra Ecologia e Libertà e una pattuglia di 14 coraggiosi dissidenti del Pd larghe intese che non si sono… Continua a leggere F 35, diamoci un taglio – di Roberto Ciccarelli

I droni killer del Nobel per la pace – di Manlio Dinucci

Il Nobel per la pace, Barack Obama, ce la mette tutta, ma né lui né qualsiasi altro presidente degli Stati Uniti possono promettere la totale sconfitta del terrore, poiché “non saremo mai in grado di estirpare il male annidato nel cuore di alcuni esseri umani”. Lo annuncia nel discorso sulla  “strategia controterrorismo”. Nonostante le sconfitte… Continua a leggere I droni killer del Nobel per la pace – di Manlio Dinucci

Appello di Alex Zanotelli – Tangenti sulla vendita di armi: quanto va ai partiti?

Padre Alex Zanotelli ha lanciato un appello dal titolo: Tangenti sulla vendita di armi: quanto va ai partiti? L’appello ha due scopi: 1.  Una richiesta al Parlamento affinchè istituisca una commissione incaricata di investigare la connessione tra vendita d’’armi e politica che elimini il Segreto di Stato su tali intrecci. 2.  Un appello a tutti i gruppi, associazioni,… Continua a leggere Appello di Alex Zanotelli – Tangenti sulla vendita di armi: quanto va ai partiti?

Dichiarazione della 1ª Assemblea Continentale dei Movimenti Sociali per l’ALBA 
“Hugo Chávez Frías”

Dal 16 al 20 maggio, nella Scuola Nazionale Florestan Fernandes (Guararema, stato di São Paulo, Brasile), ci siamo incontrati in più di 200 delegati e delegate di movimenti di donne, contadini, movimenti urbani, indigeni, studenteschi, di giovani, sindacali e organizzazioni agroecologiche, di 22 paesi, per costituire l’Assemblea Continentale dei Movimenti Sociali per l’ALBA (Alleanza Bolivariana… Continua a leggere Dichiarazione della 1ª Assemblea Continentale dei Movimenti Sociali per l’ALBA 
“Hugo Chávez Frías”

In Dialogo, numero 100

Fai clic qui o sulla copertina per leggere una selezione di articoli del numero 100.

Lettera Rete di Quarrata maggio 2013

Puoi leggere qui la lettera, con un importante contributo di Waldemar Boff.

Contare e camminare insieme – di Rocco Artifoni

In memoria di Aldo Moro e Peppino Impastato Oggi, mentre scrivo, è la Giornata della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi. Sono passati 35 anni da quando nello stesso giorno (il 9 maggio) sono stati trovati morti Aldo Moro e Peppino Impastato. Il primo ucciso dai terroristi che volevano abbattere lo Stato e… Continua a leggere Contare e camminare insieme – di Rocco Artifoni

Appello – Acqua: ripubblicizziamo, dal basso! – di Alex Zanotelli

Napoli, 24/04/2012 Oggi, 24 aprile, Giornata mondiale  delle ripubblicizzazioni, abbiamo voluto celebrare insieme (Comitati campani dell’acqua e Comune di Napoli), nella splendida cornice di Castel dell’Ovo, la nascita di ABC (Acqua Bene Comune)-Napoli. Lo abbiamo fatto in un’intensa giornata di studio con la presenza sia dei comitati acqua coordinati da Consiglia Salvio, sia del Comune… Continua a leggere Appello – Acqua: ripubblicizziamo, dal basso! – di Alex Zanotelli

Obama punta sull’atomica. In Italia.

Le B61 sono ordigni americani ma conservati negli arsenali Nato europei. Tra cui l’Italia. Sul nostro territorio ci sono ancora bombe nucleari. E i cacciabombardieri F-35… di Luciano Scalettari Oggi su www.famigliacristiana.it Undici miliardi di dollari per ammodernare 200 ordigni nucleari tattici (noti con la sigla B61) per trasformarli in “bombe atomiche intelligenti”, cioè teleguidate. La… Continua a leggere Obama punta sull’atomica. In Italia.