Sui prigioneri palestinesi

Scheda informativa sui prigionieri palestinesi in occasione della giornata per i prigionieri palestinesi e dello sciopero della fame “Libertà e Dignità”. Nel corso degli anni, Israele ha tenuto centinaia di migliaia di Palestinesi in carcere, per periodi che vanno da diversi mesi a diversi decenni. Da quando, nel 1967, Israele ha occupato la Cisgiordania con Gerusalemme… Continua a leggere Sui prigioneri palestinesi

Lettera del leader e parlamentare palestinese Marwan Barghouthi ai suoi colleghi nel mondo

Lettera del leader e parlamentare palestinese Marwan Barghouthi  ai suoi colleghi nel mondo in occasione dello sciopero della fame  dei prigionieri palestinesi “Per la pace e la dignità” Cari colleghi parlamentari, se ricevete questa lettera è perché Israele, anziché andare incontro alle  legittime richieste dei detenuti palestinesi, ha scelto di continuare nella sua politica provocatoria… Continua a leggere Lettera del leader e parlamentare palestinese Marwan Barghouthi ai suoi colleghi nel mondo

Con i prigionieri palestinesi in sciopero della fame per la dignità e la libertà

19 Aprile Giovedi’ – Roma ore 17-19 Largo ArgentinaCon i prigionieri palestinesi in sciopero della fame per la dignità e la libertà Le parole di Marwan Barghouthi dalla prigione di Hadarim, pubblicate dal NY Times il giorno 16.4.2017 “Dopo aver trascorso gli ultimi 15 anni in una prigione israeliana, sono stato sia un testimone, sia… Continua a leggere Con i prigionieri palestinesi in sciopero della fame per la dignità e la libertà

Lettera Rete di Quarrata – Marzo-Aprile 2017

Carissima, carissimo, oggi urge creare sempre di più relazioni profonde e durature basate sul dialogo e l’incontro con l’altro, unico antidoto che ci spinge ad emanciparsi da qualsiasi dogmatismo, da qualsiasi forma di dipendenza e di contrapposizione; ciò sprona ad abbattere ogni tipo di barriere e ad aprirsi. Ciò porta ad aprirsi al mondo, alla… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – Marzo-Aprile 2017

Lettera Rete di Quarrata – febbraio 2017

Carissima, carissimo, la confusione certe volte può essere una condizione piacevole, può significare allegria, scambio di emozioni, sorprendenti abbandoni di vecchie credulità, prontezza di riflessi, svago momentaneo dalla solita routine, mente vigile e liberatoria trascendenza, purchè a un certo punto se ne esca. La confusione, come certi litigi tra innamorati, tra familiari, tra compagni di… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – febbraio 2017

Un colpo di fortuna insperato? La presidenza Trump potrebbe essere un bene per la Palestina

4 gennaio 2017, Maannews di Ramzy Baroud Israele ha le vertigini. Il 20 gennaio ci sarà una specie di secondo natale e Donald Trump è un gioviale vecchio Babbo Natale che porterà doni. Tutto è già scritto, dal momento che il presidente eletto Trump ha nominato, come prossimo ambasciatore degli Stati Uniti in Israele, un estremista, David… Continua a leggere Un colpo di fortuna insperato? La presidenza Trump potrebbe essere un bene per la Palestina

La pulizia etnica in Palestina non si è mai fermata e con essa la scia di sangue

di Fernando Cancedda Nessuna pace si è rivelata fino ad oggi irraggiungibile come quella fra Israele e i Palestinesi. E tra i fallimenti di Barack Obama negli otto anni della sua politica estera, questo è probabilmente il più rilevante. Per i  riflessi che può avere avuto sulla difficile crisi medio orientale, più grave della mancata chiusura… Continua a leggere La pulizia etnica in Palestina non si è mai fermata e con essa la scia di sangue

Incontro multilaterale su Israele e Palestina

Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese Al signor Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Palazzo Chigi Roma Signor Presidente, apprendiamo dai media che su iniziativa della Francia si terrà a Parigi il 15 gennaio una conferenza internazionale per la pace in Medio Oriente cui sono stati invitati oltre 70 Stati. E’ la quarta… Continua a leggere Incontro multilaterale su Israele e Palestina