La prima testimonianza di una scalata da parte di chi l’ha compiuta, risale al 1336. Il poeta Francesco Petrarca è l’autore di “L’ascensione al monte Ventoux”, cima della Provenza che raggiunge 1900 metri.Ne fa la salita insieme al fratello minore Gherardo, più agile e più abile di lui. Un alpinista di solito cita predecessori, Petrarca… Continua a leggere Nuvole sotto i piedi – di Erri De Luca
Bolivia: perché adesso a sinistra tacciono? – di Itzamná Ollantay
La Bottega del Barbieri, 7 Ottobre 2020 Il duro atto d’accusa di Itzamná Ollantay – nei confronti di indianisti, indigenisti, ambientalisti e femministe, di coloro insomma che, da sinistra, criticavano Evo Morales quando era a Palacio Quemado, senza peraltro preferire i golpisti (come è ovvio) – farà sicuramente discutere. A pochi giorni dalle presidenziali che,… Continua a leggere Bolivia: perché adesso a sinistra tacciono? – di Itzamná Ollantay
Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati – di Felicia Buonomo
La Bottega del Barbieri, 8 Ottobre 2020 La comunità internazionale bacchetta l’Italia in tema di diritti umani come mai prima in passato. Le criticità maggiori sono discriminazione razziale, tutela dei diritti dei migranti e diritti delle donne. Emerge dall’ultimo Annuario italiano dei diritti umani dell’Università di Padova di Felicia Buonomo (*) Record di raccomandazioni all’Italia… Continua a leggere Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati – di Felicia Buonomo
Venezuela, Almagro e l’Onu – di Fabio Marcelli
La Bottega del Barbieri, 6 Ottobre 2020 Arrivato l’ambiguo rapporto della missione d’inchiesta sul Venezuela, nominata nove mesi fa dal presidente del Consiglio dei diritti umani di Fabio Marcelli (*) Con la puntualità di una bomba a orologeria è giunto il rapporto della missione d’inchiesta sul Venezuela, nominata nove mesi fa dal presidente del Consiglio… Continua a leggere Venezuela, Almagro e l’Onu – di Fabio Marcelli
«Scuole disarmate»: una campagna nazionale – di Daniele Barbieri
Ripudiare la guerra e promuovere la pace. Un appello lanciato da Mir, Pax Christi e SOS diritti Campagna “SCUOLE SMILITARIZZATE”: RIPUDIARE LA GUERRA E PROMUOVERE LA PACE La scuola è finalmente ripartita tra difficoltà e comprensibili incertezze; questo particolare anno scolastico potrebbe anche aprire prospettive di speranza a chi intenda trasformare il dramma della pandemia… Continua a leggere «Scuole disarmate»: una campagna nazionale – di Daniele Barbieri
Venditori di morte: classifica aggiornata – di Alessandro Ghebreigziabiher
Ecco, la nostra trasmissione potrebbe iniziare così: gentili telespettatrici e cari telespettatori, eccoci al consueto appuntamento con il campionato mondiale dei paesi venditori di morte. Oggi siamo qui per comunicarvi la classifica aggiornata. Be’, in fondo però non siamo in video, bensì su pagina (e forse non è un caso, vista la scomodità dell’argomento…). Indi… Continua a leggere Venditori di morte: classifica aggiornata – di Alessandro Ghebreigziabiher
Brasile: rispettare i corpi – di Teresa Isemburg
Cosa succede in Brasile? Nel contesto istituzionalmente approssimativo che si è creato nel paese dopo il colpo di Stato parlamentare che ha deposto la presidente signora Dilma Rousseff nell’agosto 2016, dopo il governo illegittimo di Michel Temer fra 2016 e 2018, dopo l’elezione manipolata del signor Bolsonaro a fine 2018 resa possibile dal sequestro di… Continua a leggere Brasile: rispettare i corpi – di Teresa Isemburg
L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista
Il candidato democratico alla presidenza Joe Biden ha criticato la deforestazione in Brasile durante il primo dibattito tra lui e il presidente Donald Trump Sputnik Joe Biden, il candidato presidenziale democratico per gli Stati Uniti, Biden ha detto che cercherà di riunire altri paesi per fare pressione sul governo brasiliano e ha fatto minacce che potrebbe… Continua a leggere L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista
Il governo federale ha dirottato per il programma di Michelle Bolsonaro 7,5 milioni di dollari dati per i test covid
Il governo di Bolsonaro ha dirottato 7,5 milioni di dollari di donazioni per l’acquisto di test rapidi di Covid-19 per il programma Voluntary Homeland, coordinato dalla first lady, Michelle Bolsonaro. Il Marfrig, uno dei più grandi del paese, ha annunciato il 23 marzo che avrebbe donato tale importo al Ministero della Salute per l’acquisto di… Continua a leggere Il governo federale ha dirottato per il programma di Michelle Bolsonaro 7,5 milioni di dollari dati per i test covid
Rete di Quarrata – Lettera di Settembre 2020
Carissima, carissimo, il 19 e il 20 settembre il coordinamento della Rete Radiè Resch si è riunito presso il monastero degli Stimmatini a Sezano (VR) per rinnovare la segreteria, essendo la precedente giunta alla scadenza biennale. E’ stato un incontro di profonda relazione umana (ne avevamo bisogno tutti) ancor prima del trattare la situazione dei… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di Settembre 2020