Ben prima che The Economist si rivolgesse al presidente brasiliano definendolo BolsoNero, io gli avevo già affibbiato quel soprannome. Quel che non mi sarei aspettato è che i fatti avrebbero confermato l’analogia di comportamenti tra l’imperatore romano Nerone, che suonava la lira mentre Roma bruciava, e il principale occupante del Palácio do Planalto. Il Brasile… Continua a leggere Il Brasile in fiamme – di Frei Betto
Amazzonia, così il popolo dei Tembé ha «isolato» Bolsonaro e il Covid – di Lucia Capuzzi
Da “Avvenire” Hanno danzato. Danzato. E danzato ancora. Per «entrare in comunione» con quanti li hanno preceduti nella resistenza. E chiedere loro forza per continuare a combattere. La battaglia non è ancora finita. Ma, incredibilmente, i Tembé – circa tremila persone appartenenti al ramo indigeno dei Tenetehara – stanno vincendo. E, per questo, nell’ultima settimana,… Continua a leggere Amazzonia, così il popolo dei Tembé ha «isolato» Bolsonaro e il Covid – di Lucia Capuzzi
I crimini (resi invisibili) dei fascisti italiani: intervista a Michael Palumbo – di Ivan Serra
Daniele Barbieri 18 Settembre 2020 Michael Palumbo, autore del libro “L’olocausto rimosso” mandato al macero dall’editore Rizzoli, e dei testi per il documentario “Fascist Legacy” (prodotto dalla Bbc e poi comprato dalla Rai per NON trasmetterlo) di Ivan Serra (*) Dopo la pubblicazione dell’articolo “Da Fascist Legacy a L’Olocausto Rimosso: il libro ritrovato di… Continua a leggere I crimini (resi invisibili) dei fascisti italiani: intervista a Michael Palumbo – di Ivan Serra
L’astrofisico Imad Barghouthi scrive dalla prigione – da «Scientists for Palestine»
La Bottega del Barbieri – 15 Settembre 2020 – da «Scientists for Palestine» Il professor Imad Barghouthi, l’astrofisico palestinese arrestato in luglio, doveva essere liberato su cauzione ma è stato posto in detenzione amministrativa sino al 15 novembre su ordine di un comandante militare israeliano. La detenzione amministrativa è una procedura adottata per incarcerare indefinitamente,… Continua a leggere L’astrofisico Imad Barghouthi scrive dalla prigione – da «Scientists for Palestine»
Perché nessuno parla di razzismo? – di Gabriele Proglio
La Bottega del Barbieri di Gabriele Proglio (*) Willy, ucciso a 21 anni. Da solo, lui, nero, contro quattro bianchi. Per la narrazione dominante non si può parlare di violenza di bianchi contro un nero se non c’è motivazione ideologica, o se un tribunale non ne sancisce la matrice razziale. Ma così si rimuove il… Continua a leggere Perché nessuno parla di razzismo? – di Gabriele Proglio
350 donne di Turchia e Grecia: appello per la pace – di Murat Cinar
La Bottega del Barbieri 17 Settembre 2020 di Murat Cinar (*) In mezzo alle crescenti tensioni fra Turchia e Grecia nel Mediterraneo orientale, 350 donne di entrambi i Paesi hanno lanciato un appello per la pace. Nel loro appello congiunto, le donne hanno ribadito la loro «determinazione a lottare a favore della pace nell’Egeo, rafforzare… Continua a leggere 350 donne di Turchia e Grecia: appello per la pace – di Murat Cinar
Astinenza – di Erri De Luca
Nel 2000 anno di giubileo partecipai a una volontaria sospensione del nutrimento. Va con il nome di sciopero della fame, ma per rispetto della terribile parola fame, non uso l’espressione. La fame è la più umiliante condizione umana, maledizione che perseguita l’umanità dai suoi inizi e ha spinto fino al cannibalismo. Chi potendo nutrirsi sceglie… Continua a leggere Astinenza – di Erri De Luca
Accovacciati – di Erri De Luca
Sono profughi. Vengono chiamati preferibilmente con termini attenuati, che in nulla attenuano la loro condizione. In inglese sono “displaced persons”, come se avessero perso la via di casa e si trovassero per sbaglio in un altro posto. Displaced: si constata che non sono più “placed”, piazzati a casa loro. Sono perciò spiazzati. Sono profughi. Di… Continua a leggere Accovacciati – di Erri De Luca
Cile: la Compagnia di Gesù protesta per l’arresto di padre Carlos Bresciani, intervenuto in difesa del popolo mapuche
La Compagnia di Gesù in Cile, in una nota, denuncia l’arbitrario arresto, avvenuto ieri, del confratello padre Carlos Bresciani e rivolge un appello “a fermare immediatamente” la violazione dei diritti da parte del Governo cileno nei confronti del popolo mapuche. Inoltre, indica che “soluzioni autentiche e genuine” dovrebbero essere ricercate per coloro che “hanno subito… Continua a leggere Cile: la Compagnia di Gesù protesta per l’arresto di padre Carlos Bresciani, intervenuto in difesa del popolo mapuche
Turchia: dove la tortura è il potere – di Lanfranco Caminiti
Pubblicato originalmente ne La Bottega del Barbieri Dai rapporti di Amnesty alle denunce degli avvocati turchi a quelle italiane del Cnf, il Consiglio Nazionale Forense italiano. Ma il dittatore vuole tagliare fuori gli ordini professionali Se devi dire delle carceri turche, uno non sa da dove cominciare, se dalle cose che accadono da decenni o… Continua a leggere Turchia: dove la tortura è il potere – di Lanfranco Caminiti