Qualche tempo fa, ho scritto un articolo con un titolo simile a questo. Rileggendolo, noto la sua attualità di fronte alla crisi di orientamento che il PT sta vivendo. Lo rifaccio con alcune aggiunte. Non basta l’indignazione e lo scoraggiamento davanti ai delitti commessi nel cosiddetto Lava jato na Petrobras. Quello che importa è prendere… Continua a leggere Avviso al PT: trasformare lo scoraggiamento in volontà ostinata – di Leonardo Boff
È la vita – Erri De Luca
Non ho madre né padre. Pare ci sia un tempo regolamentare, poi a un figlio non spettano più. Lo chiamano E’lavita. Come spiegazione non mi basta. Sono rimasto figlio, il padre di nessuno. Da figlio vorrei qualche volta fare visita, una telefonata, portare un regalo. I loro compleanni sono i giorni che guardo le fotografie.… Continua a leggere È la vita – Erri De Luca
Lettera Rete di Quarrata – maggio/giugno 2015
Carissima, carissimo, ci sono delle guerre, e la gente è costretta a scappare per mettersi in salvo. Ci sono secoli di sfruttamento coloniale, per cui l’Africa è poverissima. C’è lo sfruttamento anche oggi in tempo reale, da parte delle Multinazionali, Congo e Nigeria, Paesi potenzialmente ricchi, con il 90% della popolazione in miseria. Ci sono le guerre d’aggressione… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – maggio/giugno 2015
Un’onda verde, dal basso
Vertice sul clima, Parigi (COP 21) “Il mondo deve prendere atto che il Vertice sul clima di Parigi del prossimo dicembre (COP21), potrebbe essere l’ultima vera opportunità per giungere a un accordo che mantenga il riscaldamento globale di origine antropica al di sotto dei 2 gradi centigradi, a fronte di una traiettoria attuale che porterebbe… Continua a leggere Un’onda verde, dal basso
Non lasciamo soli i palestinesi – di Alex Zanotelli
La solitudine del popolo palestinese è la vergogna del mondo. Una immensa sofferenza che dura da 70 anni, sfociata adesso in un urlo di disperazione per questa assurda e impari guerra tra Israele e Palestina . E come risposta c’è solo silenzio, indifferenza, sia da parte dell’Unione Europea, sempre più assente, sia da parte dell’Italia,… Continua a leggere Non lasciamo soli i palestinesi – di Alex Zanotelli
25 aprile – I frutti tossici del nazionalismo – di Moni Ovadia
Le bandiere palestinesi al corteo? Un vulnus inaccettabile per il presidente della comunità ebraica romana Pacifici e per qualche ultrà del sionismo più isterico. Ma screditando le ragioni di chi lotta per una Palestina libera si sovverte il significato della Resistenza. Nel corso della mia vita e da che ho l’età della ragione, ho cercato di… Continua a leggere 25 aprile – I frutti tossici del nazionalismo – di Moni Ovadia
MST in ricordo di Eduardo Galeano
Cari amici, il dolore per la morte di Eduardo Galeano ci fa capire quanto siamo diventati anche noi un po’ latinoamericani. La lettura di “Le vene aperte dell’America latina” ci ha dimostrato quanto eravamo ignoranti e eurocentrici, ma la la poesia di “Memorie del fuoco” ci ha fatto vedere anche la bellezza e dato tanta speranza.… Continua a leggere MST in ricordo di Eduardo Galeano
Lettera Rete di Quarrata – aprile 2015
Carissima, carissimo, l’amico Marcelo Barros, monaco benedettino brasiliano, teologo e biblista, ha partecipato al Forum Sociale Mondiale di Tunisi. Ci ha inviato le sue impressioni-riflessioni. Segue sempre di Marcelo una valutazione su come sia stato male interpretato -dal suo punto di vista- l’immagine di Dio e l’uso di potere che ne è stato fatto. Credo… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – aprile 2015
Erri De Luca – La parola contraria
Da qualche parte del mondo ancora si concludono affari con la parola data e la stretta di mano. Vanno insieme, la dichiarazione e il gesto, uno è il seguito dell’altra. I miei genitori mi hanno insegnato che non serve giurare. Da noi quel verbo non si usava, doveva bastare la semplice affermazione di non aver… Continua a leggere Erri De Luca – La parola contraria
Grazie Netanyahu per aver detto la verità
di Gideon Levy – Haaretz Roma, 23 marzo 2015, Nena News Vorrei ringraziare il primo ministro Benjamin Netanyahu. Grazie per aver detto la verità. Per almeno 25 anni statisti israeliani hanno mentito, ingannato il mondo, gli israeliani e se stessi. Ora Netanyahu ha detto la verità. Se solo questa verità fosse stata detta da un… Continua a leggere Grazie Netanyahu per aver detto la verità