Uno stato nel quale centinaia di persone sono recluse senza processo non è una democrazia e tutti i pretesti sulla sicurezza non reggono. Gideon Levy – Haaretz 15 agosto 2015 Mentre centinaia di persone protestano al di fuori dell’ospedale, Mohammed Allaan sta morendo – e con lui la democrazia. Fuori del Centro Medico Soroka a Be’er… Continua a leggere Il sangue di Mohammed Allan è sulle nostre mani – Gideon Levy
Un medico che ha osato opporsi ad una legge che ammette la tortura – Gideon Levy
I MEDICI, CHE INSERISCONO A FORZA UN TUBO NELLO STOMACO DI QUALCUNO, DOVREBBERO ESSERE BOICOTTATI E OSTRACIZZATI IN ISRAELE E OVUNQUE. Gideon Levy – 13 agosto 2015 La madre di Mohammed Allan, un prigioniero palestinese che sta facendo lo sciopero della fame ad oltranza, tiene in mano il ritratto di suo figlio nel corso di… Continua a leggere Un medico che ha osato opporsi ad una legge che ammette la tortura – Gideon Levy
Terra Santa, al via il muro a Cremisan: la preghiera dei cristiani – Beatrice Bertozzi
Alle ruspe, che hanno iniziato a sradicare gli olivi centenari di Terra Santa, loro rispondono con l’unica forma di protesta rimasta: la preghiera. I cristiani di Beit Jala – ortodossi e cattolici – si sono ritrovati questa mattina tra gli uliveti della valle di Cremisan, che verrà distrutta dalle forze israeliane. Ieri i bulldozer israeliani hanno iniziato a sradicare gli… Continua a leggere Terra Santa, al via il muro a Cremisan: la preghiera dei cristiani – Beatrice Bertozzi
L’arte della guerra, Goldman Sachs-Nato Corp. – Manlio Dinucci
(il manifesto, 18 agosto 2015) Dopo essere stato dal 2009 al 2014 segretario generale della Nato (sotto comando Usa), Anders Fogh Rasmussen è stato assunto come consulente internazionale dalla Goldman Sachs, la più potente banca d’affari statunitense. Il curriculum di Rasmussen è prestigioso. Come primo ministro danese (2001-2009), si è adoperato per «l’allargamento della Ue… Continua a leggere L’arte della guerra, Goldman Sachs-Nato Corp. – Manlio Dinucci
Guido Viale – Aiutiamoli a casa nostra
da Il Manifesto del 18.8.2015 Profughi e migranti sono persone che oggi distingue solo chi vorrebbe ributtarne in mare almeno la metà: fanno la stessa strada, salgono sulle stesse imbarcazioni che sanno già destinate ad affondare, hanno attraversato gli stessi deserti, si sono sottratte alle stesse minacce: morte, miseria, fame, schiavitù sanno già che con quel viaggio,… Continua a leggere Guido Viale – Aiutiamoli a casa nostra
Da Napoli spunta il tridente di Alex Zanotelli
Siamo di nuovo sul piede di guerra anche in Europa sia sul fronte Ucraina, come nel Mediterraneo. E questo grazie alla NATO. E’ stata la NATO a far precipitare lo scontro con la Russia perché voleva e vuole che l’Ucraina diventi membro della NATO per poter così sparare i suoi missili direttamente su Mosca. La… Continua a leggere Da Napoli spunta il tridente di Alex Zanotelli
22a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata (PT) – sabato 12 settembre 2015
Lettera Rete di Quarrata – luglio-agosto 2015
Carissima, carissimo, “il Brasile é un paese ancora molto diviso: quello dei Signori e quello dei Servi. Non é ancora una Nazione di cittadini. Per la stragrande maggioranza dei cittadini i diritti sono favori concessi loro dai signori”. Così esordiva Waldemar Boff, referente del progetto della Rete, che opera nelle favelas della Baixada Fluminense, una… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – luglio-agosto 2015
Piazza Mauro Rostagno – di Erri De Luca
L’ho incontrato la prima volta in un’assemblea a Roma. Venne a parlare del movimento Lotta Continua che da un anno si era costituito a Torino e Milano, come effetto della partecipazione all’autunno brusco e travolgente delle lotte operaie del ’69. Non aveva niente del funzionario di partito né del predicatore. Era venuto per raccontare una… Continua a leggere Piazza Mauro Rostagno – di Erri De Luca
In Dialogo, numero 108
Clicca sulla copertina o sull’indice per leggere una selezione di articoli del numero 108 di In Dialogo.