Ha già votato la Nato prima di noi C’è un partito che, anche se non compare, partecipa di fatto alle elezioni italiane: il Nato Party, formato da una maggioranza trasversale che sostiene esplicitamente o con tacito assenso l’appartenenza dell’Italia alla Grande Alleanza sotto comando Usa. Ciò spiega perché, in piena campagna elettorale, i principali partiti… Continua a leggere L’arte della guerra – di Manlio Dinucci
Lettera Rete di Quarrata gennaio-febbraio 2018
Puoi scaricare il PDF Lettera Rete di Quarrata Gennaio-Febbraio 2018
Rete Radié Resch di Quarrata – Lettera di Natale 2017
Carissima, carissimo, quest’anno in particolare mi appare chiaro quanto questo Natale sia dalla parte degli impoveriti. Ognuno di noi sa quanto abbiamo oggi bisogno di creare momenti di incontro e di amicizia, di solidarietà e di aiuto concreto nei confronti di chi si ritrova impastoiato in qualsiasi tipo di povertà, da quella che costringe a… Continua a leggere Rete Radié Resch di Quarrata – Lettera di Natale 2017
Aleida Guevara ad Agliana, 11 dicembre 2017
COMUNICATO STAMPA Carissima, carissimo, ti comunichiamo che Lunedì 11 dicembre alle ore 21, presso la Canonica della Chiesa di Agliana (PT), Piazza Gramsci – da dove parte la Marcia della Giustizia Aleida GUEVARA, la figlia del CHE, medico pediatra all’Avana parlerà sul tema: “Senza perdere la tenerezza. I valori del Che oggi, a 50 anni dal suo assassinio” L’evento è… Continua a leggere Aleida Guevara ad Agliana, 11 dicembre 2017
Rete di Quarrata – Lettera Novembre-Dicembre 2017
Carissima, carissimo, l’importanza della “responsabilità condivisa”, è l’unica strada che può portare alla “corresponsabilità” e “alla crescita comune”. Sono la cultura e la conoscenza che sciolgono le coscienze. Quando vado in giro per l’Italia a fare incontri, quando parlo nelle parrocchie ricordo sempre una frase del cardinale di Milano, Carlo Maria Martini: “Dio non è… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera Novembre-Dicembre 2017
InDialogo, numero 118
Editoriale del numero 118 di InDialogo
Don Massimo Biancalani, il parroco di Vicofaro-Pistoia attivo e militante nell’accoglienza di migranti e profughi, è stato certamente il protagonista dell’informazione social e digitale delle ultime settimane. Di lui, in Rete e anche sulla carta stampata, abbiamo potuto leggere tanto, dal suo post sui “migranti portati in piscina” fino alla messa della domenica nella sua… Continua a leggere Editoriale del numero 118 di InDialogo
Lettera Rete di Quarrata settembre-ottobre 2017
Carissima, carissimo, oggi il Brasile vive una crisi generalizzata gravissima, si fa sentire come un barcone alla deriva, abbandonato alla mercé dei venti e delle onde. Il timoniere, il presidente Temer, è accusato di crimini, circondato da marinai-pirati, in maggioranza (con nobili eccezioni) ugualmente corrotti o accusati di altri crimini. E’ incredibile che un presidente… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata settembre-ottobre 2017
In Dialogo 117
Editoriale del Numero 117 di In Dialogo
Dentro di noi c’è una voce che mai si riesce a far tacere. È la voce della coscienza. Essa sta al di sopra dell’ordine costituito e delle leggi vigenti. Ci sono azioni criminali tipo violentare innocenti, strappare dalla bocca dell’ affamato il pane che lo salverebbe dalla morte, rubare il denaro destinato alla Sanità o… Continua a leggere Editoriale del Numero 117 di In Dialogo