Carissima, carissimo, oggi il problema è che la dialettica politica è sempre più scolorita, si sta svolgendo nel deserto della disaffezione dei cittadini. Dietro le dichiarazioni sempre più sicure di sé, come vuole il copione, dietro le luci di una politica che viaggia tra giornali, TV, facebook e twitter, vi è l’indifferenza rassegnata dei cittadini, quella… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – ottobre 2015
In ricordo della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013
Una persona scappa dalla sua casa in fiamme e fuori trova i pompieri che per farlo uscire gli chiedono i documenti. Se non li ha con sé, allora può morire bruciato. Questo succede alle frontiere d’Europa. Arrivano donne, bambini, vecchi e uomini in fuga dalla loro patria in fiamme e trovano i nostri sbarramenti in… Continua a leggere In ricordo della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013
L’aggressione a João Pedro Stédile
Nota di denuncia del MST e Messaggio di solidarietà di organizzazioni sindacali, popolari, pastorali sociali João Pedro Stédile è stato aggredito poche ore fa all’aereporto di Fortaleza dove era stato invitato a tenere una conferenza all’università sulla riforma della politica. Stedile – che era atteso dalla professoressa Adelaide Gonçalves – è stato circondato da un… Continua a leggere L’aggressione a João Pedro Stédile
Niente razzismo contro Cécile Kyenge
Cécile Kyenge è “triste e amareggiata”, sottolinea che “non è una questione personale” e si dice delusa dal suo partito: “Vorrei proprio vedere se hanno il coraggio di guardarmi negli occhi”. Cécile Kyenge, oggi europarlamentare Pd, era il ministro dell’Integrazione che in una sera dell’estate 2013 Roberto Calderoli definì “un orango” davanti a una platea… Continua a leggere Niente razzismo contro Cécile Kyenge
La Pietá di Michelangelo, nel 2015
La Pietà, nel tempo che stiamo vivendo, settembre 2015.
L’arte della guerra. Dietro quelle foto di bambini – di Manlio Dinucci
Quando i bambini sono arrivati al campo estivo, in una zona boscosa presso Kiev, hanno ricevuto una bella T-shirt gialla su cui sono stampate due sagome di bambini armati di fucile, con l’emblema del battaglione Azov ricalcato da quello delle SS Das Reich, e sullo sfondo il «Sole Nero» del misticismo nazista. I bambini (anche… Continua a leggere L’arte della guerra. Dietro quelle foto di bambini – di Manlio Dinucci
Il piccolo ospite mai arrivato
La foto che oggi mi ritrae annegato sui quotidiani di tutto il mondo e sul web, adagiato sulla riva di Budrum in Turchia, dove le uniche carezze mi giungono dal mare, sia monito, serva a scacciare da ognuno di voi l’indifferenza, ormai diventata il vero “cancro dell’umanità”. Così piccolo, due-tre anni, ero nato dentro una… Continua a leggere Il piccolo ospite mai arrivato
Anche il mondo dei grandi vini nasconde il caporalato – Luca Soldi
Cambi subito idea, chi pensa che lo sfruttamento dei braccianti sia un male solo della Puglia, della Campania. Del sud Italia. Si perché, ad esempio, nella piazza di Canelli, una delle capitali del vino, quei pullman parcheggiati non sono proprio di turisti in gita, a qualche cantina. Quelle targhe, gli stessi mezzi, tradiscono la loro… Continua a leggere Anche il mondo dei grandi vini nasconde il caporalato – Luca Soldi
Tutti si scandalizzano, ma nessuno ferma Israele – comunicato stampa di Pax Christi Italia
Tutti ne scrivono, ma niente si muove. Quando le immagini delle ruspe e delle radici degli ulivi secolari del villaggio di Cremisan hanno cominciato a fare il giro del mondo, tutti hanno descritto la folle condizione dei proprietari di quelle terre, da anni aggrappati ad una sentenza della Corte israeliana che, dopo aver illuso di… Continua a leggere Tutti si scandalizzano, ma nessuno ferma Israele – comunicato stampa di Pax Christi Italia
L’Ue ha salvato le banche, ma si è dimenticata di profughi e migranti – don Aldo Antonelli
da Huffington Post Italia – 20 agosto 2015 La Grecia cede ai tedeschi gli aeroporti delle isole (14 per l’esattezza) al prezzo di 1,23 miliardi. In compenso Berlino darà il suo ok al prestito di 86 miliardi. Un’operazione da straccivendoli e la consacrazione di una gestione da delinquenti della politica economica, e a livello mondiale… Continua a leggere L’Ue ha salvato le banche, ma si è dimenticata di profughi e migranti – don Aldo Antonelli