Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

Quelle marce che cambiano il mondo – di Lorenzo Guadagnucci

Le marce di protesta e di proposta sono state nella storia fra gli strumenti più potenti di cambiamento sociale dal basso. La Marcia del sale guidata da Gandhi in India nel 1930, la Marcia su Washington per il lavoro e la libertà del 1963 chiusa con il celebre discorso di Martin Luther King “I have… Continua a leggere Quelle marce che cambiano il mondo – di Lorenzo Guadagnucci

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 14 Novembre 2018
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Economia, Migrazioni, Multinazionali, Notiziario In Dialogo

Il Brasile nel labirinto di Minosse – di José Luiz Del Roio

Riflessione di José Luiz Del Roio che contestualizza  la situazione brasiliana successiva alle elezioni del 28 ottobre sullo scacchiere  internazionale. Aggiungo che l’ambasciatore italiano è stato fra i primi a visitare il neo eletto presidente, mentre altri importanti paesi europei sono molto più prudenti. Mi sembra che non si possa non essere preoccupati di questo… Continua a leggere Il Brasile nel labirinto di Minosse – di José Luiz Del Roio

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 14 Novembre 2018
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, Notiziario In Dialogo

Brasile, 28 ottobre, “fine della Storia” in America latina? – di Gennaro Carotenuto

Il Brasile, che fu laboratorio politico della sinistra a Porto Alegre, oggi si consegna alla “restaurazione dell’ordine gerarchico naturale” del fascista evangelico Jair Bolsonaro. Ma non è la fine della Storia in America latina. Ci sono poche speranze che oggi il Brasile non si consegni a Jair Messias Bolsonaro, il candidato parafascista, che viene a… Continua a leggere Brasile, 28 ottobre, “fine della Storia” in America latina? – di Gennaro Carotenuto

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 30 Ottobre 2018
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Multinazionali, Notiziario In Dialogo

Dichiarazione di voto per la Democrazia e per Fernando Haddad – di Leonardo Boff

Vengo dalla Teologia della Liberazione che ha come asse fondamentale l’opzione per i poveri, contro la povertà e a favore della giustizia sociale e della liberazione. Nello spettro politico Brasiliano, non vedo nessun partito politico eccetto il PT che abbia dato tanta centralità ai poveri e alle minoranze politiche che sono, in verità maggioranze numeriche… Continua a leggere Dichiarazione di voto per la Democrazia e per Fernando Haddad – di Leonardo Boff

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 29 Ottobre 2018
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, News, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Decreto-Salvini: regali a padroni e mafiosi, bastonate per chi lotta

Rispondiamo in massa: il 27 ottobre a Roma L’analisi del «Comitato permanente contro le guerre e il razzismo» di Marghera Con il decreto-Salvini, il presunto governo “anti-sistema” dimostra di servire fedelmente gli interessi della classe dominante (del sistema). Il decreto prevede infatti: Abolizione del permesso per protezione umanitaria. Questo permesso, estendibile da 6 mesi a… Continua a leggere Decreto-Salvini: regali a padroni e mafiosi, bastonate per chi lotta

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 21 Ottobre 2018
Categorie: Democrazia, Economia, Italia, Notiziario In Dialogo, Quale politica?

L’urgenza di cercare nuove strade – di Raul Zibechi

La prevista vittoria di Jair Bolsonaro in Brasile sarebbe una sciagura di proporzioni gigantesche per tutto il continente, ma non possiamo limitarci a denunciarne gli effetti catastrofici. Il fatto che mezzo paese abbia scelto di votarlo impone una riflessione finalmente seria e profonda sul consenso che ha ottenuto e, soprattutto, sulla necessità impellente di aprire… Continua a leggere L’urgenza di cercare nuove strade – di Raul Zibechi

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 21 Ottobre 2018
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Notiziario In Dialogo

Abbiate il coraggio di restare da soli – di Mimmo Lucano

È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per qualcosa di più, per parlare senza necessità e obblighi di dover scrivere, per avvertire quella sensazione di spontaneità, per sentire l’emozione che le parole producono dall’anima, infine per ringraziarvi uno a uno, a tutti, per… Continua a leggere Abbiate il coraggio di restare da soli – di Mimmo Lucano

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 21 Ottobre 2018
Categorie: Diritti umani, Italia, Migrazioni, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Frei Betto a Galliate – 2 novembre

Frei Betto sarà a Galliate (Novara) venerdì 2 novembre dalle ore 15 alle ore 17,30 dove incontrerà gli amici della Rete Radiè Resch, in un incontro aperto a tutti. Proseguirà poi per l’aeroporto di Malpensa dove alla sera si imbarcherà per tornare in Brasile. L’incontro sarà  nella Parrocchia S.S. Pietro e Paolo, presso il salone… Continua a leggere Frei Betto a Galliate – 2 novembre

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Appuntamenti, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Italia, Notiziario In Dialogo

Frei Betto a Merano – 31 ottobre

Mercoledì 31 ottobre alle ore 20 presso la: Chiesa in Piazza della RENA a MERANO (BZ) si svolgerà un incontro-dibattito con: Frei BETTO domenicano brasiliano, teologo e scrittore sul tema: I Diritti Umani in Brasile sono nuovamente minacciati

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Appuntamenti, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Italia, Notiziario In Dialogo

Frei Betto a Sorrivoli – 1º novembre

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Appuntamenti, Brasile, Italia, Notiziario In Dialogo

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 20 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (144)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (473)
  • Diritti umani (538)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (269)
  • Lettere (61)
  • Libera (17)
  • Libri (26)
  • Marcia (87)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (388)
  • Notiziario In Dialogo (299)
  • Opinioni (628)
  • Pace (269)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (118)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    %d