Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Notiziario In Dialogo

Abbiate il coraggio di restare da soli – di Mimmo Lucano

È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per qualcosa di più, per parlare senza necessità e obblighi di dover scrivere, per avvertire quella sensazione di spontaneità, per sentire l’emozione che le parole producono dall’anima, infine per ringraziarvi uno a uno, a tutti, per… Continua a leggere Abbiate il coraggio di restare da soli – di Mimmo Lucano

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 21 Ottobre 2018
Categorie: Diritti umani, Italia, Migrazioni, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Frei Betto a Galliate – 2 novembre

Frei Betto sarà a Galliate (Novara) venerdì 2 novembre dalle ore 15 alle ore 17,30 dove incontrerà gli amici della Rete Radiè Resch, in un incontro aperto a tutti. Proseguirà poi per l’aeroporto di Malpensa dove alla sera si imbarcherà per tornare in Brasile. L’incontro sarà  nella Parrocchia S.S. Pietro e Paolo, presso il salone… Continua a leggere Frei Betto a Galliate – 2 novembre

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Appuntamenti, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Italia, Notiziario In Dialogo

Frei Betto a Merano – 31 ottobre

Mercoledì 31 ottobre alle ore 20 presso la: Chiesa in Piazza della RENA a MERANO (BZ) si svolgerà un incontro-dibattito con: Frei BETTO domenicano brasiliano, teologo e scrittore sul tema: I Diritti Umani in Brasile sono nuovamente minacciati

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Appuntamenti, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Italia, Notiziario In Dialogo

Frei Betto a Sorrivoli – 1º novembre

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Appuntamenti, Brasile, Italia, Notiziario In Dialogo

Frei Betto a Fiorenzuola d’Arda

Lunedì 29 ottobre alle ore 21 presso il Salone Scalabrini – Via Cavaliere 11 a Firenzuola d’Arda (PC) si svolgerà un incontro-dibattito con: Frei BETTO, domenicano brasiliano, teologo e scrittore sul tema: Che cosa può dire la chiesa brasiliana alla chiesa italiana

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Appuntamenti, Brasile, Italia, Notiziario In Dialogo

C’era una volta l’Italia – di Gianluca Luraschi

Vi racconto una storia. Una di quelle storie tanto assurde che un giorno potrebbero, o forse si stanno trasformando in realtà. “C’era una volta un Paese, che potremmo chiamare Italia, con i vicini cattivi. Gli abitanti dell’Italia, detti italiani, dicevano che i vicini a sud del loro confine erano pericolosi: rubavano, importunavano le loro donne,… Continua a leggere C’era una volta l’Italia – di Gianluca Luraschi

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Democrazia, Economia, Italia, Migrazioni, Notiziario In Dialogo

Perché Riace non chiuderà

di Chiara Sasso (“Riace terra di accoglienza”) Tiziana Barillà (“Mimì Capatosta” ) “Gridatelo dai tetti” scriveva Bartolomeo Vanzetti in una lettera al padre il 1° ottobre 1920. “Non tenete celato il mio arresto. No, non tacete, io sono innocente e voi non dovete vergognarvi. Non tacete ma gridatelo dai tetti, del delitto che si trama… Continua a leggere Perché Riace non chiuderà

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 18 Ottobre 2018
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Italia, Migrazioni, Notiziario In Dialogo

Altri incontri con Frei Betto

Ecco il calendario ancora provvisorio degli altri incontri di Frei Betto. Seguiranno aggiornamenti, appena dispoinibili, su orari e luoghi degli incontri qui segnalati. Martedì 30 ottobre a Modena Mercoledì 31 ottobre a Merano (BZ) Giovedì 1 novembre a Sorrivoli (Cesena) Venerdì 2 novembre Milano

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 6 Ottobre 2018
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Notiziario In Dialogo

Incontro com Frei Betto – 29 ottobre – Fiorenzuola d’Arda

Lunedì 29 ottobre – ore 21,00 Salone Scalabrini – via Cavaliere, 11 – Fiorenzuola d’Arda INCONTRO CON FREI BETTO “CHE COSA PUÒ DIRE LA CHIESA BRASILIANA ALLA CHIESA ITALIANA?” FREI BETTO: teologo, scrittore e politico brasiliano. È stato in carcere sotto la dittatura nel 1969. Personaggio di spicco nel panorama della cultura brasiliana e latinoamericana.… Continua a leggere Incontro com Frei Betto – 29 ottobre – Fiorenzuola d’Arda

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 6 Ottobre 2018
Categorie: Appuntamenti, Brasile, Democrazia, Notiziario In Dialogo

Un caso clinico – di Erri De Luca

Erri_De_Luca

La strage degli innocenti si trova scritta nel Vangelo di Matteo. Per scongiurare una profezia circa la nascita di un re, Erode fece uccidere i neonati dei paraggi. La precauzione fallì, il nucleo familiare ricercato aveva trovato asilo politico in Egitto. quel paese non faceva distinzione tra casi di bisogno economico e altri, prosperando laboriosamente… Continua a leggere Un caso clinico – di Erri De Luca

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato 6 Ottobre 2018
Categorie: Diritti umani, Erri De Luca, Italia, Migrazioni, Notiziario In Dialogo

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 20 … Pagina 30 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (138)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (466)
  • Diritti umani (531)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (263)
  • Lettere (61)
  • Libera (13)
  • Libri (26)
  • Marcia (80)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (387)
  • Notiziario In Dialogo (293)
  • Opinioni (621)
  • Pace (263)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (112)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    %d