Lettera della Rete di Quarrata, giugno 2013

Fai clic qui per leggere la Lettera.

Crisi e sbocchi

11 giugno 2013 Dalemiani, renziani, veltroniani, giovani turchi e via dicendo: una frantumazione inconcepibile che va senza indugi cancellata perchè è il segno di conventicole e di fratture all’interno del PD che sono alla base degli indiegni “tradimenti” consumati durante l’elezione del capo dello Stato e nelle lotte in corso fra i capi di vecchie… Continua a leggere Crisi e sbocchi

Note in venendo

4 giugno 2013 Avrei potuto sillabare da subito una serie di corbellerie, di sventurate certezze che i gran cervelloni del PD avrebbero potuto utilizzare per garantirsi il suicidio: dopo che un centinaio dei loro (nostri?) parlamentari avevano sbeffeggiato Prodi, forse già covando proprio il progetto dell’alleanza con Berlusconi, si sarebbe potuto scommettere persin la tessera… Continua a leggere Note in venendo

Il Parlamento strumento di pace – di Giulio Marcon

I 158 deputati che hanno sottoscritto la mozione per interrompere la partecipazione italiana al programma di acquisizione e costruzione dei cacciabombardieri F35 evidenziano ancora una volta la situazione paradossale in cui ci troviamo. Mentre si sudano sette camicie per trovare delle briciole per il lavoro, la cassa integrazione, la scuola, si stanziano solo nel 2013… Continua a leggere Il Parlamento strumento di pace – di Giulio Marcon

F 35, diamoci un taglio – di Roberto Ciccarelli

La mozione contro il programma degli F35 presentata ieri in una conferenza stampa alla Camera dal «gruppo interparlamentare per la pace» potrebbe essere il primo atto politico condiviso tra 158 deputati del movimento Cinque stelle, di Sinistra Ecologia e Libertà e una pattuglia di 14 coraggiosi dissidenti del Pd larghe intese che non si sono… Continua a leggere F 35, diamoci un taglio – di Roberto Ciccarelli

I droni killer del Nobel per la pace – di Manlio Dinucci

Il Nobel per la pace, Barack Obama, ce la mette tutta, ma né lui né qualsiasi altro presidente degli Stati Uniti possono promettere la totale sconfitta del terrore, poiché “non saremo mai in grado di estirpare il male annidato nel cuore di alcuni esseri umani”. Lo annuncia nel discorso sulla  “strategia controterrorismo”. Nonostante le sconfitte… Continua a leggere I droni killer del Nobel per la pace – di Manlio Dinucci

La Ministra Cécile Kyenge a Quarrata, 3 giugno ore 16

Il Comune di Quarrata e la Rete Radié Resch – Casa della Solidarietà Onlus ti invitano: Lunedì 3 giugno alle ore 16 per l’incontro con la Ministra per l’Integrazione Cécile Kyenge L’incontro si svolgerà presso il Salone Affrescato della Villa Medicea “La Magia”, Quarrata (PT). È un appuntamento importante per la comunità quarratina e per… Continua a leggere La Ministra Cécile Kyenge a Quarrata, 3 giugno ore 16

Appello di Alex Zanotelli – Tangenti sulla vendita di armi: quanto va ai partiti?

Padre Alex Zanotelli ha lanciato un appello dal titolo: Tangenti sulla vendita di armi: quanto va ai partiti? L’appello ha due scopi: 1.  Una richiesta al Parlamento affinchè istituisca una commissione incaricata di investigare la connessione tra vendita d’’armi e politica che elimini il Segreto di Stato su tali intrecci. 2.  Un appello a tutti i gruppi, associazioni,… Continua a leggere Appello di Alex Zanotelli – Tangenti sulla vendita di armi: quanto va ai partiti?

Il PD e la sua democrazia interna

30 maggio 2013 “Chi dice organizzazione, dice tendenza all’oligarchia. In ogni organizzazione, che si tratti di un partito, di un insieme di uffici etc., la tendenza aristocratica si manifesta in forma abbastanza pronunciata. Il meccanismo dell’organizzazione, nello stesso momento in cui offre una struttura solida, provoca gravi cambiamenti nella base organizzata. Inverte completamente le rispettive… Continua a leggere Il PD e la sua democrazia interna

Dichiarazione della 1ª Assemblea Continentale dei Movimenti Sociali per l’ALBA 
“Hugo Chávez Frías”

Dal 16 al 20 maggio, nella Scuola Nazionale Florestan Fernandes (Guararema, stato di São Paulo, Brasile), ci siamo incontrati in più di 200 delegati e delegate di movimenti di donne, contadini, movimenti urbani, indigeni, studenteschi, di giovani, sindacali e organizzazioni agroecologiche, di 22 paesi, per costituire l’Assemblea Continentale dei Movimenti Sociali per l’ALBA (Alleanza Bolivariana… Continua a leggere Dichiarazione della 1ª Assemblea Continentale dei Movimenti Sociali per l’ALBA 
“Hugo Chávez Frías”