I braccianti morti di fatica in Puglia. Le recenti inchieste di varie associazioni hanno spiegato nei dettagli il fenomeno del caporalato in agricoltura. E come le organizzazioni malavitose si inseriscono facilmente tra la raccolta e la grande commercializzazione 20 agosto 2015 Agenzia giornalistica Caporalato, dal Piemonte alla Sicilia ecco i luoghi dello sfruttamento agricolo Leogrande:… Continua a leggere Caporalato, i 5 volti degli sfruttatori e il ruolo degli “intermediari” mafiosi – Maria Gabriella Lanza
Il sangue di Mohammed Allan è sulle nostre mani – Gideon Levy
Uno stato nel quale centinaia di persone sono recluse senza processo non è una democrazia e tutti i pretesti sulla sicurezza non reggono. Gideon Levy – Haaretz 15 agosto 2015 Mentre centinaia di persone protestano al di fuori dell’ospedale, Mohammed Allaan sta morendo – e con lui la democrazia. Fuori del Centro Medico Soroka a Be’er… Continua a leggere Il sangue di Mohammed Allan è sulle nostre mani – Gideon Levy
Un medico che ha osato opporsi ad una legge che ammette la tortura – Gideon Levy
I MEDICI, CHE INSERISCONO A FORZA UN TUBO NELLO STOMACO DI QUALCUNO, DOVREBBERO ESSERE BOICOTTATI E OSTRACIZZATI IN ISRAELE E OVUNQUE. Gideon Levy – 13 agosto 2015 La madre di Mohammed Allan, un prigioniero palestinese che sta facendo lo sciopero della fame ad oltranza, tiene in mano il ritratto di suo figlio nel corso di… Continua a leggere Un medico che ha osato opporsi ad una legge che ammette la tortura – Gideon Levy
Terra Santa, al via il muro a Cremisan: la preghiera dei cristiani – Beatrice Bertozzi
Alle ruspe, che hanno iniziato a sradicare gli olivi centenari di Terra Santa, loro rispondono con l’unica forma di protesta rimasta: la preghiera. I cristiani di Beit Jala – ortodossi e cattolici – si sono ritrovati questa mattina tra gli uliveti della valle di Cremisan, che verrà distrutta dalle forze israeliane. Ieri i bulldozer israeliani hanno iniziato a sradicare gli… Continua a leggere Terra Santa, al via il muro a Cremisan: la preghiera dei cristiani – Beatrice Bertozzi
L’arte della guerra, Goldman Sachs-Nato Corp. – Manlio Dinucci
(il manifesto, 18 agosto 2015) Dopo essere stato dal 2009 al 2014 segretario generale della Nato (sotto comando Usa), Anders Fogh Rasmussen è stato assunto come consulente internazionale dalla Goldman Sachs, la più potente banca d’affari statunitense. Il curriculum di Rasmussen è prestigioso. Come primo ministro danese (2001-2009), si è adoperato per «l’allargamento della Ue… Continua a leggere L’arte della guerra, Goldman Sachs-Nato Corp. – Manlio Dinucci
Guido Viale – Aiutiamoli a casa nostra
da Il Manifesto del 18.8.2015 Profughi e migranti sono persone che oggi distingue solo chi vorrebbe ributtarne in mare almeno la metà: fanno la stessa strada, salgono sulle stesse imbarcazioni che sanno già destinate ad affondare, hanno attraversato gli stessi deserti, si sono sottratte alle stesse minacce: morte, miseria, fame, schiavitù sanno già che con quel viaggio,… Continua a leggere Guido Viale – Aiutiamoli a casa nostra
In Dialogo, numero 109
Fai clic sulla copertina o sul sommario per leggere alcuni degli articoli del numero 109 di In Dialogo. Avvisiamo che ci siamo dimenticati di aggiungere alla copertina gli autori Leonardo Boff e Raffaele Luise.
Due editoriali per il numero 109 di In Dialogo
Editoriale 1 Sono arrivato in Brasile da un paio di giorni, questa mattina ho partecipato al convegno del Movimento nazionale dei Raccoglitori di Materiali riciclabili a San Paolo. Molti di queste donne e uomini, vivono in strada. Ho ascoltato con attenzione la relazione iniziale e i molti e semplici interventi che si sono succeduti. Nell’intervallo… Continua a leggere Due editoriali per il numero 109 di In Dialogo
João Pedro Stédile – L’umanità è in pericolo!
Durante il periodo della Guerra Fredda, tra gli anni 1945-1990, i giornali annunciavano ogni giorno che l’umanità si trovava di fronte al pericolo di una guerra nucleare, che avrebbe distrutto il nostro pianeta. Per fortuna questo non è avvenuto! Tuttavia, ora, ci troviamo di fronte ad un pericolo simile, che non arriverà dalle bombe o… Continua a leggere João Pedro Stédile – L’umanità è in pericolo!
Ercole Ongaro – Finanza speculativa contro democrazia: assalto ai diritti delle persone, dei popoli, della terra
La Rete Radié Resch nel mese di maggio ha organizzato cinque seminari: Torino, Isola Vicentina (VI), Ancona, Quarrata (PT) e Salerno per riflettere sul tema della democrazia, che da tempo percepiamo assediata, svuotata, dallo strapotere della finanza e delle multinazionali. I diversi incontri sono stati introdotti dal contributo di noti esperti: Andrea Baranes, Marco Bersani,… Continua a leggere Ercole Ongaro – Finanza speculativa contro democrazia: assalto ai diritti delle persone, dei popoli, della terra